Comunicati
I comunicati stampa del Comune di Sarzana sono a cura di Cinzia Baruzzo - giornalista (Ufficio Stampa).
Esplora Comunicati
Sarzana “L'Impavida” è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
SARZANA 29.09.2025 _ È stato ufficialmente presentato, nei tempi previsti dal bando del Ministero della Cultura, il progetto con cui Sarzana si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028: “L’Impavida. Sarzana crocevia del futuro”.
Avviso pubblico per il reclutamento dei Nonni Civici in sostegno al servizio di entrata e di uscita degli alunni dalle scuole
SARZANA 30.09.2025 _ Con determinazione n.658 a firma del comandante della polizia locale Ilaria Benassi il Comune di Sarzana ha emanato l'avviso per il reclutamento dei “nonni civici” in sostegno al servizio di entrata e di uscita degli alunni di fronte ai plessi scolastici.
Eike Dieter Schmidt, Paolo Giulierini, Umberto Croppi e Pietro Folena nel Comitato scientifico di Sarzana Capitale Italiana della Cultura 2028
SARZANA 17.09.2025 _ Ieri a Sarzana si è svolta una riunione operativa del Comitato scientifico a supporto della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, un momento utile a definire l’impostazione finale del dossier, ormai in fase di completamento.
Mostra a cielo aperto con le sculture di Luciano Massari
SARZANA 29 luglio 2025 – A partire dal prossimo 2 agosto il centro storico di Sarzana tornerà a trasformasi in museo a cielo aperto ospitando “La soglia del silenzio”, la mostra personale di Luciano Massari che porta l’arte contemporanea in dialogo diretto con il patrimonio medievale e rinascimentale della nostra città.
Marinella avanti con il Pinqua consegnati i lavori di Urba2
SARZANA 05.09.2025 _ Il cantiere per realizzare “URBA 2 – Urbanizzazioni parte ovest” a Marinella sarà consegnato alla ditta incaricata lunedì 8 settembre.
XXX edizione per il Festival Pianistico Città di Sarzana. Quattro i concerti al salone porticato della Fortezza Firmafede
SARZANA 25.07. 2025 _ E' giunto alla XXX edizione il Festival Pianistico “Città di Sarzana” che quest'anno si svolgerà nei giorni 28 e 30 luglio, 3 e 5 agosto al salone porticato
Nuovo Patto Comune Prefettura per l'attuazione della sicurezza urbana
SARZANA 25.07.2025 _ Proseguono le azioni del Comune di Sarzana per rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio. Nei giorni
Pronta la Passeggiata a Mare di Marinella: oggi alle 18.30 prevista la consegna della prima opera pubblica realizzata nell'ambito del PINQUA
SARZANA 22.07.2025 _ Non poteva che essere la nuova passeggiata a mare - che si snoda lungo il litorale e che diventa ancor di più spazio elettivo e identitario di Marinella e
Notte Bianca a Sarzana / Lunedì 21 luglio 2025 tanti gli appuntamenti nel centro storico
Il 21 luglio Sarzana celebra la sua festa cittadina, in una data storicamente legata alla bolla papale di Paolo II del 1465 e da anni festeggiata con una speciale Notte Bianca. Una
Torna la grande musica con l'Orchestra Carlo Felice di Genova: domenica 20 luglio ore 21.30 in piazza Matteotti concerto “Il Suono dell'Opera
SARZANA 18.07.2025 _ Ancora una volta a Sarzana arriva la grande musica con il suo forte impatto emotivo. E ancora una volta a essere protagonista sarà l'Orchestra del Carlo
Locali ex-tribunale in piazza Don Ricchetti / Martedì 22 luglio 2025 riapre il Punto INPS a Sarzana
SARZANA 17.07.2025 _ Il Punto INPS di Sarzana (sportello multiservizi per pensioni ed ammortizzatori sociali) riapre al pubblico il prossimo martedì 22 luglio 2025 e sarà
104° anniversario dei “Fatti del 21 Luglio 1921” : ecco il calendario della cerimonia di commemorazione
SARZANA 17.07.2025_ In occasione del 104° anniversario dei "Fatti del 21 Luglio 1921 di Sarzana” - data storica e identificativa della nostra città per gli scontri armati avvenuti in
Via Antonio Bertoloni diventa area pedonale e sarà allestita a orto botanico in omaggio all'illustre sarzanese
SARZANA 16.07.2025 _ L'area pedonale del centro storico si allarga e, d'ora in poi, seppur in via sperimentale, ricomprenderà un'altra via storica. Si tratta di via Antonio Bertoloni, recentemente oggetto di un intervento di ripristino della condotta delle acque meteoriche appena concluso.
Ispezioni approfondite effettuate nelle scorse settimane dai tecnici comunali hanno riscontrato nuove fragilità in diversi punti della via che, nel tempo, necessiteranno di ulteriori interventi manutentivi.
'Onorificenza Civica “XXI Luglio 1921” per l'anno 2025 assegnata a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati
SARZANA 15.07.2025 _ La “Commissione per l'Assegnazione Onorificenza Civica XXI Luglio 1921”, su proposta dell’Amministrazione comunale e con l'unanimità dei suoi membri, ha deciso di conferire a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, l'Onorificenza Civica XXI Luglio 1921 per l’annualità 2025.
Figura di spicco della diplomazia internazionale, Grandi vanta solidi legami con Sarzana: è stato relatore in due edizioni del Festival della Mente, aprendo l’edizione 2022 con una lectio magistralis e già rappresentando così, idealmente, la città attraverso la forza della cultura.
Sarzana candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
SARZANA 14.07.2025 _ Con la consegna formale della Manifestazione di Interesse al Ministero, Sarzana ha intrapreso - come da delibera di Giunta n.129 del 13 giugno 2025- il cammino verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. “Una sfida significativa, che la città accoglie come opportunità per mettere a fuoco -come hanno spiegato gli amministratori – in modo partecipato e concreto la propria identità, il legame con il territorio e le prospettive future derivanti da un rapporto vivo tra memoria, comunità e progettualità”.
Bando per l'immobile confiscato alla mafia e destinato alle donne vittime della violenza di genere. Scadenza domande prorogata al 1° agosto 2025
SARZANA 14.07.2025 _ Il Comune di Sarzana ha emanato un avviso pubblico per l'assegnazione in comodato d'uso gratuito dell'immobile sito in via Sobborgo Emiliano, confiscato alla criminalità organizzata e assegnato al patrimonio indisponibile dell'Ente, dove verranno accolte le donne vittime di violenza di genere che, pur avendo superato l'emergenza dell'accoglienza nella casa-rifugio, si trovano ancora in una fase transitoria e necessitano ancora di sostegno.
Al via la XXVI edizione di SARZANA LIRICA FESTIVAL
SARZANA 25.06.2025 _ Prende il via la ventiseiesima edizione del Sarzana Lirica Festival, manifestazione dedicata ai giovani cantanti lirici organizzata dall’Associazione Amici del Loggiato, in collaborazione con il Comune di Sarzana.
Il taglio del nastro sarà il 28 giugno, alle ore 21.30, con “Le grandi arie corali” ospitate sul sagrato della Basilica di S. Maria Assunta. Il concerto vedrà protagonisti il Coro Vocal Consort di Genova, reduce dal successo dell’Opera Simon Boccanegra andata in scena alla Spezia, assieme ai giovani cantanti della Master Class. A dirigerli sarà il direttore del Coro Maestro Pierluigi Rosso, accompagnati al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta.
Il 29 giugno, alle 21.30, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco protagonista sarà la “Magia della Voce – dal Dramma al Melodramma”. Accompagnati al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta si esibiranno Edoardo Siravo, come voce recitante e il baritono Fernardo Cisneros, allievo della Master Class.
Il 4 luglio, alle 21.30, sarà Piazzetta De Andrè a fare da scenografia ad un evento interamente dedicato a Giorgio Gaber dal titolo: “Ciao Gaber – Omaggio al Signor G”. Protagonisti la voce di Andrea Ferrari, Stefano Calzolari al pianoforte, Giampaolo Bertone al contrabbasso, Lele Barbieri alla batteria.
Temperature elevate/ A luglio e agosto 2025 gli uffici comunali osserveranno l'orario di apertura al pubblico solo al mattino ad eccezione di polizia locale e servizi demografici
SARZANA 30.06.2025 _ Si comunica che con delibera n.145 del 27 giugno 2025 la Giunta comunale – in considerazione delle elevate temperature e stante l'assenza presso gli uffici comunali di dispositivi di condizionamento dell'ambiente- ha approvato la modifica all'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali limitatamente ai mesi di luglio e agosto 2025.
Nei suddetti mesi l'apertura al pubblico avverrà nella fascia oraria attualmente stabilita per i singoli uffici nelle ore antimeridiane con esclusione dei pomeriggi, ad eccezione della polizia locale e dei servizi demografici per i quali l'orario di apertura al pubblico resta invariato. Si ricorda che il servizio anagrafico osserverà un orario articolato su 5 giorni, oltre ai rientri pomeridiani nei giorni di martedì e giovedì e chiusura degli uffici nella giornata di sabato.
Immobile confiscato alla mafia destinato alle donne vittime della violenza di genere
Per garantire loro l'assistenza di secondo livello utile al recupero della piena autonomia
Aggiornamento lavori in corso a Marinella
Iniziata la pavimentazione e la messa in posa dell'illuminazione su un tratto della passeggiata a mare
Marinella: individuazione e ricollocazione delle aree di sosta
La Giunta approva le linee di indirizzo per avviare l’iter
Tutto pronto per i centri estivi per bambini e ragazzi presso i plessi di Crociata e sull'arenile di Marinella
Per i piccoli dai 3 ai 5 anni e al di sotto dei 3 anni campus alla Lalli ed apertura estiva del nido Tendola
Estate a Sarzana 2025
Oltre 100 appuntamenti tra cultura spettacolo commercio incontri e tradizione
Via Bertoloni: arrivata al Comune l'autorizzazione della Soprintendenza di Genova
Via alla fase ispettiva a cui seguirà l'intervento di ripristino della condotta per la raccolta delle acque meteoriche
Premi Menchi: cerimonia a palazzo Roderio per le classi vincitrici l'anno 2023-2024
Il primo premio del valore di 1000 euro è andato alla scuola primaria di Crociata
Anniversario strage via dei Georgofili
Sarzana e il sindaco Cristina Ponzanelli rendono omaggio a Dario Capolicchio
Complesso Botta: conclusa l'istruttoria del bando per l'assegnazione degli alloggi ERS
Il Comune definisce le linee di indirizzo per i restanti 12 appartamenti: 6 saranno destinati a Forze dell’Ordine e Forze Armate e 6 a persone ultra settantenni
Architetture storiche e archivi del Comune
Sarzana riscopre il suo patrimonio documentario in un convegno dedicato che si terrà venerdì 23 maggio nella sala consiliare di Palazzo Civico (ore 16) - ingresso libero fino ad esaurimento posti
Biblioteca Martinetti: primo appuntamento con la rassegna letteraria “Autori per sempre”
Sabato 24 maggio presentazione del libro “Poesia non artificio” di Federica Ottone (ore 17) - ingresso libero
Assegnazione degli alloggi ERP
Politiche abitative: ARTE pubblica gli elenchi provvisori
Finali nazionali under 13 di Hockey su Pista
Dal 30 maggio al 2 giugno a Sarzana
7a edizione per Moonland Festival
Dal 18 al 21 luglio 2025 - Piazza Matteotti - ingresso libero
Fiera di Santa Croce
Sabato 3 maggio a Marinella
Ponte del 1° maggio
Uffici comunali chiusi venerdì 2 maggio 2025
XXVI edizione di Atri fioriti
Dal 1° al 4 maggio
25 Aprile 2025
Sarzana celebra l'80°anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo nel rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Francesco
Abbrucciamento materiale ligneo sull'arenile
Il sindaco autorizza la proroga fino al 16 maggio prossimo
25 Aprile 2025
80°anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo gli appuntamenti a Sarzana
Pasqua di grandi eventi a Sarzana
Dalla mostra di Giorgio de Chirico alla Firmafede ai mercatini in centro
Basse temperature
Il sindaco proroga accensione impianti di riscaldamento al 22 aprile 2025
Premi Menchi
Assegnati i premi alle classi vincitrici per l'anno 2023-2024
Piscina di Santa Caterina
Il Comune dà l'incarico alla Provincia- in qualità di SUAR- di procedere alla gara per affidare i lavori per la realizzazione del parcheggio esterno
A Sarzana arriva Giraskuola
Giraskuola è la start-up gratuita per le famiglie per lo scambio di libri e materiale scolastico
Sabato 5 aprile 2025: Notte Bianca di Primavera
Tutto pronto per la Notte Bianca di Primavera a Sarzana con musica fino a tarda notte e locali aperti in centro tra le bancarelle della Fiera delle Nocciole
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
Mostra Fortezza Firmafede Sarzana
21 Marzo 2025: Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Incontro a palazzo civico tra gli studenti delle scuole cittadine e Benedetto Randazzo, amico di Peppino Impastato
Oltre 50 gli appuntamenti selezionati da Sarzana Commercial
Sarzana Commercial che propone un ricco calendario di eventi commerciali, con particolare attenzione alle proposte eno-gastronomiche e ai mercati
Difensore Civico
Prossimo appuntamento a palazzo Roderio martedì 29 aprile 2025
L'Urp torna a palazzo civico
Ci saranno anche lo IAT e il Servizio di accoglienza di primo livello
Stagione di grandi eventi per la Fortezza Firmafede di Sarzana
Dalla mostra di Giorgio de Chirico, agli artisti locali Ivan Lazzoni Vitale e Alessandra Gasparini, alla XXXVII edizione della Mostra Nazionale dell'Antiquariato
L'Orchestra del Carlo Felice torna a Sarzana
Domenica 16 marzo appuntamento al Teatro degli Impavidi con un programma dedicato a Mozart e Vivaldi
Beni immobili confiscati alla criminalità organizzata
Tre beni immobili confiscati alla criminalità organizzata sono stati acquisiti al patrimonio indisponibile del Comune di Sarzana: avranno una destinazione d'uso pubblica e sociale
“Anteprima Spazio Giovani” alla Sala della Repubblica
Il Comune affida i servizi socio-educativi dedicati a ragazzi e famiglie alla Cooperativa Lindbergh in attesa della realizzazione del centro giovani all'ex-tribunale
Sportello Inps a Sarzana
Raggiunto l'accordo tra Comune e l'Istituto previdenziale. A breve la firma del contratto che assegnerà all'Inps i locali presso l'ex-tribunale in comodato d'uso gratuito
La biblioteca civica Martinetti si arricchisce del fondo librario “Giuseppe Luigi Coluccia”
Stamani la cerimonia della donazione di un catalogo di oltre 2500 volumi documenti e pubblicazioni
215.566 presenze turistiche per il 2024 a Sarzana: è record
I dati forniti dall'Osservatorio Turistico Regionale
Sette sfilate per il Carnevale Sarzanese 2025
Mascherine, coriandoli, musica e tanto divertimento con i carri allegorici dedicati a Super Mario Bros e Inside Out
Giardini Caneva Val di Magra
Affidati i lavori per la rimozione dei “vetroni” e la realizzazione dell'orto botanico di uso pubblico
Commercio. Avviato l'iter con Regione Liguria
La Giunta vara un primo pacchetto di “riforme” regolamentari per incentivare e preservare la qualità del tessuto commerciale sarzanese
10 febbraio 2025 - Giorno del Ricordo
Deposizione corona alla targa dedicata ai martiri delle foibe sita a palazzo civico (ore 11). Mercoledì 12 febbraio spettacolo agli Impavidi per gli studenti di medie e superiori
Viabilità e sosta
L'Amministrazione Ponzanelli modifica la vecchia convenzione per riaprire il city park di Porta Romana e consentire il subentro di un nuovo gestore
Difensore Civico annullato
Appuntamento odierno annullato per allerta meteo
Giorno della Memoria: Sarzana ricorda l'Olocausto attraverso le sculture di Sauro Cavallini
La mostra a palazzo civico resterà aperta fino al 28 febbraio. Incontri e spettacolo teatrale per i giovani
Donne e sicurezza
Anche quest'anno il Comune offre corso gratuito a 50 donne per aiutarle a difendersi e a riconoscere i segnali di pericoli
Morte giovane sarzanese
Il sindaco proclama il lutto cittadino in concomitanza con i funerali
Marinella: consegna dei lavori URBA
Dopo la consegna dei lavori di URBA3 relativi alla passeggiata ieri sono stati consegnati quelli di URBA1 relativi alla realizzazione dei sotto-servizi e alla sostituzione della pavimentazione del borgo con manto drenante
Presentazione bilancio 2025
Avanti con le grandi opere, attenzione al tessuto economico cittadino con un capitolo dedicato per calmierare gli affitti dei fondi commerciali. Attenzione al sociale
Il PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) approda in Consiglio comunale
Concluso lo studio del professor Marzi
Frana di via Falcinello
Affidati i lavori per il rispristino del movimento franoso verificatosi a settembre 2021
Difensore Civico
Il prossimo appuntamento a palazzo Roderio è martedì 28 gennaio 2025
Quartiere Bradia: consegnati i lavori per la costruzione del nuovo ponte sul Calcandola
La nuova campata sarà lunga 60 metri e larga 15 metri. L'opera sarà realizzata in 540 giorni di lavori
Non solo compiti
La sala studio all'ex-Tribunale si apre a bambini e ragazzi per attività didattica e non solo
80°esimo anniversario del rastrellamento nazifascista
Domani 29 novembre cerimonia in piazza Matteotti
Natale 2024 a Sarzana
Luci e colori “accendono” il centro storico. Mercatini pista di pattinaggio concerti e appuntamenti per i più piccoli
Deborah Somma che presenta i suoi romanzi attraverso le parole della critica letteraria Carmen Claps
Mercoledì 27 novembre appuntamento alla biblioteca civica (ore 17.30)
25 Novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Il sindaco Cristina Ponzanelli e l'Associazione Vittoria rendono omaggio alle donne vittime di femminicidi
Nuova scuola Poggi-Carducci
Da lunedì 25 novembre gli studenti entreranno dall'ingresso di viale San Bartolomeo. Conclusi i lavori della palestra ora si procede con i collaudi
Marinella: litorale marino
Iniziato l'iter per l'adozione del PUD che ridefinirà l'assetto del litorale marino sul quale saranno individuati tratti destinati a spiagge libere attrezzate
Marinella: via agli investimenti del PINQUA
Si comincia con i lavori di URBA3. Consegnati i lavori dell'intervento sulla passeggiata costiera. Saranno conclusi entro luglio 2025
L'orchestra dell'Opera Carlo Felice di Genova al Teatro degli Impavidi
Il 29 novembre l'orchestra si esibirà al Teatro degli Impavidi eseguendo opere di Mozart e Beethoven sotto la direzione di Kolja Blacher
Nuovo ponte di via Falcinello
Da oggi viale Alfieri sarà aperto temporaneamente al transito veicolare: limite di velocità a 30 km/h. Prescrizioni alla viabilità della zona
17 novembre: Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Domenica 17 novembre in piazza Matteotti c'è Pompieropoli e una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli
Fasci luminosi colorati su palazzo Roderio in sostegno delle campagne di sensibilizzazione su temi sociali e di prevenzione per la salute
A novembre colore bianco per la lotta contro il tumore al polmone
9 e 10 novembre: week-end dedicato alla prevenzione al tumore al seno
In piazza Matteotti arriva la clinica mobile di Progetti del Cuore. Visita ed esami senologici gratuiti per tutte le donne
Nuovo ponte di via Falcinello
Iniziati i lavori di realizzazione della strada carrabile su via Alfieri a cui seguirà la realizzazione della strada pedonale provvisoria che collegherà le sponde del Calcandola
Sarzana Commercial
Il Comune pubblica la manifestazione di interesse per arricchire il calendario cittadino 2025 con eventi dedicati al commercio
Laboratorio di scrittura creativa alla biblioteca civica Martinetti
Sabato 7 dicembre dalle ore 16,30 alle 18,30, presso la biblioteca Martinetti presentazione del laboratorio per adulti
Assunzioni in Comune
Calendario delle prove per selezionare 1 istruttore e 1 funzionario amministrativo contabile
4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Cerimonia in piazza Matteotti a partire dalle ore 10
Protocollo d'intesa con Arte
Il Comune di Sarzana approva protocollo d'intesa con Arte propedeutico al Bando ERP per l'assegnazione di alloggi sfitti di risulta
Presentazione del libro “Daisy: un bassotto è per sempre”
Martedì 22 ottobre alla biblioteca Martinetti presentazione alla presenza dell'autrice Lucia Marchini
RSA Sabbadini: nuovo impianto di rivelazione e segnalazione incendi
Consegnati i lavori. Investimento da 130mila euro finanziato con fondi statali
Presentazione delle proposte dedicate al Natale
Pubblicato l'avviso . La scadenza delle domande entro le ore 12 del 22 ottobre 2024
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Sarzana coinvolta nella rilevazione di Istat per il 2024
Biblioteca Martinetti: le letture ad alta voce dedicate ai bambini si arricchiscono con i laboratori di collage
Appuntamento tutti i martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18
SUAP comunica
Dal 15 ottobre 2024 tutte le pratiche inerenti le attività produttive dovranno essere presentate SOLO tramite portale dedicato
Via alla pulizia di torrenti e canali
Stanziati 35mila euro per gli interventi programmati che inizieranno nei prossimi giorni e saranno effettuati dal Canale Lunense
Ponte di via Falcinello
Lunedì la messa in posa della segnaletica per l'istituzione- temporanea e sperimentale- del senso unico di marcia in via Paradiso, via Cappuccini e in via Triboli
Ponte di via Falcinello
L'Amministrazione comunale invita i cittadini all'incontro organizzato alla presenza dei tecnici comunali fissato per sabato 28 settembre alle ore 11
Aleurocanthus Spiniferus sulle piante di piazza Garibaldi
Il Comune autorizza la disinfestazione. L'intervento verrà effettuato di notte a partire dalla mezzanotte e fino alle ore 6 del 3 settembre
Difensore Civico
Ad agosto il servizio è sospeso. Riprenderà il 24 settembre
Nuovo Piano della Sosta per superare i limiti del vecchio sistema
L'Amministrazione Ponzanelli detta le linee di indirizzo e avvia il confronto con tutti gli stakeholder del territorio
Uffici comunali chiusi al pubblico
Temperature troppo elevate negli uffici comunali che resteranno chiusi al pubblico nei pomeriggi dell'8,13,20 e 22 agosto 2024
XXXVI Mostra nazionale dell'antiquariato
Dal 9 al 18 agosto alla Fortezza Firmafede. Tra i "tesori" un autoritratto di Domenico Fiasella e una tela di Antonio Ligabue
8 agosto: palazzo Roderio illuminato con il Tricolore
In ricordo delle vittime di Marcinelle e del sacrificio dei lavoratori italiani nel mondo
Sicurezza: arrivano 5 nuove telecamere dotate di “Targa System”
il nuovo sistema di monitoraggio delle auto potenzierà la videosorveglianza sul territorio. Sarà collegato al Ministero dei Trasporti e consentirà controlli su revisioni e assicurazioni
Esenzione-riduzione TARI 2024
Il Comune stanzia 110mila euro in sostegno delle famiglie in difficoltà. Le domande entro il 16 settembre 2024
44esima edizione per “La Calandriniana”
“La Calandriniana” spazio creativo dove gli artisti creano le opere sotto gli occhi di cittadini e turisti
Incendi boschivi
Grave pericolosità sul territorio regionale
Biblioteca civica
Orario estivo del servizio
Nuovo dirigente dell'Area 1 Affari Istituzionali
E' il dottor Federico Pierucci il nuovo dirigente a tempo indeterminato
21 Luglio 2024: tutto pronto per la Notte Bianca a Sarzana
Rose Villain sul palco di piazza Matteotti e musica diffusa per le vie del centro storico. Negozi aperti fino a mezzanotte
Sarzana ricorda i “Fatti del 21 Luglio 1921”
L'omaggio al Capitano Jurgens al sindaco Pietro Arnaldo Terzi e la consegna dell'Onorificenza Civica XXI Luglio 1921 al professore Egidio Banti
Sarzana solidale
Arriva il servizio di tele-assistenza per 25 persone con specifici requisiti. Il servizio è stato affidato a una ditta specializzata per 15mila euro
A Egidio Banti scrittore e giornalista l'Onorificenza “XXI Luglio 1921” per l'anno 2024
Assegnata al professor Egidio Banti, scrittore e giornalista l'Onorificenza Civica “XXI Luglio 1921” per l'anno 2024
La “Soffitta nella Strada” festeggia 60 anni
Triplicati gli espositori e con un nuovo marchio dal 2 al 18 agosto
XXXVI Mostra nazionale dell'antiquariato
I "tesori" della XXXVI Mostra nazionale dell'antiquariato protagonisti dal 9 al 18 agosto alla Fortezza Firmafede
Bando “Sport e Periferie 2023”
Sarzana vince il bando “Sport e Periferie 2023” e si aggiudica 700mila euro per la riqualificazione del Luperi e della tensostruttura Bologna. Con il cofinanziamento comunale da 400mila euro saranno investiti complessivamente 1milione e 100mila euro
Comune, Asl e Consulta Anziani pronti ad affrontare le “ondate di calore”
Gli appuntamenti in calendario con la partecipazione degli infermieri di comunità
6a edizione per il festival Moonland
Dal 19 al 22 luglio 2024 in piazza Matteotti
Comunità educante
Un ciclo di incontri con le famiglie per rafforzare la comunità educante: gli appuntamenti da luglio a novembre 2024
15 e 16 Giugno 2024 Albo Pretorio on line non consultabile
aggiornamento informatico
Difensore Civico
A giugno l'appuntamento a palazzo Roderio slitta a mercoledì 26 giugno
I lavori all'ex XXI Luglio entrano nel vivo
Da venerdì 14 giugno 2024 nuova disciplina della circolazione in piazza Vittorio Veneto e in via Marinai d'Italia per consentire l'installazione di mezzi pesanti necessari al cantiere
Sempre più ricca la rete escursionistica sarzanese
Il CAI – grazie alla convenzione con il Comune- ha effettuato lavori di manutenzione e di tabellazione di quasi 42mila metri di sentieri da inserire nella Rete Escursionistica della Liguria
Centri estivi alla Mattazzoni, a Crociata e sulla spiaggia di Marinella
Iscrizioni dal 3 al 14 giugno
Palazzo Roderio si illumina di rosso
Giornata mondiale dedicata alla Sclerosi Multipla
Consulta dello Sport
Eletto Presidente Alberto Teodini. Vice presidente sarà Gianfranco Pietrobono
Giardini Caneva Val di Magra
Via libera del Ministero all'erogazione di 250mila euro per la realizzazione del progetto per un investimento complessivo di 500mila euro oltre alla rimozione e al recupero dei “vetroni” dal fossato della Cittadella
Strage dei Georgofili
Sarzana ricorda Dario Capolicchio con uno spettacolo teatrale aperto gratuitamente alla cittadinanza
Centro estivo al Nido Tendola
Dal 1° luglio al 9 agosto
Stop all'apertura degli open shop nelle ore serali e notturne
Dalle ore 20 alle ore 8 - in via Gori
Consulta della Legalità
Eletto Presidente Matteo Delvecchio. Vicepresidente sarà Elena Zamperini
Il Comune acquista 4 nuovi defibrillatori
3 saranno in dotazione alla scuola e uno alla polizia locale
Meteo. Temperature in picchiata
Il sindaco Ponzanelli autorizza la proroga di accensione del riscaldamento fino a lunedì 29 aprile per 6 ore giornaliere
Bandi per lo sport
Assegnati contributi alle associazioni sportive della città, anche all'esito dei bandi “Call for Ideas per lo sport” e “Ampliamento dell'offerta sportiva” per l'anno 2024
Ex scuola XXI Luglio
Consegnato il cantiere del primo lotto della ex scuola XXI Luglio, che diventerà centro polivalentee
Marinella ZRU, zona rilevanza urbanistica
Pronto il modulo per richiedere il rilascio del pass per la sosta riservata ai residenti della frazione
Giornata Mondiale dell'Autismo
Il 2 aprile palazzo Roderio sarà illuminato con luci blu
Uffici comunali aperti anche il pomeriggio
La Giunta approva nuovo orario per i dipendenti che lavoreranno su cinque giorni la settimana. Anagrafe, Stato Civile e Urp resteranno aperti il sabato
Marinella: sono sei le famiglie che - temporaneamente - verranno spostate a San Lazzaro per consentire l'imminente avvio dei cantieri del Pinqua
Sono sei le famiglie di Marinella che, dopo l'acquisto dalla Marinella Spa da parte del Comune di due edifici - siti nel borgo della frazione marina oggetto di restauro nell'ambito del progetto Pinqua- verranno, temporaneamente, spostate in alloggi Arte, a canone agevolato, messi a disposizione del Comune di Sarzana.
Calendario eventi 2024
Oltre 200 gli appuntamenti per una città che sa vivere tutto l'anno tra cultura intrattenimento e svago
Riprende a Sarzana il servizio del Difensore Civico Regionale
Sarà presente l'ultimo martedì di ogni mese
Attività educativa di strada
Il Comune approva un progetto in sostegno ai giovanissimi con professionisti che avvicineranno i ragazzi nei luoghi da loro frequentati
Marinella: materiale ligneo sull'arenile a seguito degli eventi meteo-marini
Il sindaco Ponzanelli firma l'ordinanza per la proroga delle mdalità operative di abbruciamento fino al 18 marzo 2024
Il Comune approva due progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria del Calcandola e degli argini del torrente San Lazzaro
progetti esecutivi per 1 milione e 430 mila euro
Rinnovata la Consulta per la Disabilità
Giulia Chiatti eletta presidente
Ex XXI Luglio
Iniziate le operazioni di sgombero dei rifiuti misti in vista dell'apertura del cantiere per la rifunzionalizzazione dell'edificio che diventerà centro polivalente
Nuova Caserma Guardia di Finanza
Cerimonia di scopertura della pietra angolare al cantiere sul terreno confiscato alla criminalità organizzata.
Domani, 20 febbraio ore 16.30, nella sala consiliare di palazzo civico presentazione del PEBA alla cittadinanza
sala consiliare, il 20 febbraio alle 16.30
A Marinella arriva la ZRU (zona rilevanza urbanistica)
sosta riservata ai residenti della frazione che ne faranno richiesta
Nuova sede per l'istituto alberghiero Casini
A Sarzana nei locali della Pro Sarzana
Valorizzazione Archivio Storico
Il progetto approda alla fase conclusiva: individuati quattro registri di particolare pregio risalenti al XV e XVI secolo. Ora via alle attività didattiche e informative
Valorizzazione delle Fortezze di Sarzana
Nuovo accordo tra il Comune di Sarzana e il Ministero della Cultura, Direzione Regionale Musei Liguria
Donne e sicurezza
l Comune offre corso gratuito a 50 donne per aiutarle a difendersi e a riconoscere i segnali di pericoli
Si rinnova la Consulta per la Disabilità
il 27 febbraio a palazzo civico assemblea delle associazioni e dei sindacati per la nomina del presidente e del vice-presidente
Cinque sfilate per il Carnevale Sarzanese 2024
mascherine, coriandoli, musica e tanto divertimento con i carri allegorici dedicati ai Minions in versione hawaiana.
Si inizia domenica 4 febbraio
Giorno del ricordo
dal 06 al 10/02/2024 al Teatro degli Impavidi
Presenza di Aleurocanthus spiniferus
zone e misure da intraprendere
Boom di visitatori per le Fortezze di Sarzana
Nel 2022 quasi 20mila le presenze a Sarzanello e alla Firmafede
Contributi Affitto. Domande entro e non oltre il 30 gennaio 2023
Il Comune approva il bando per l'erogazione di oltre 99mila euro in sostegno al pagamento del canone di locazione
La Befana a Sarzana arriva in elicottero
Il 5 gennaio alla base aeromobili di Luni
Accesso alla ZTL del centro storico
Nuovo orario - estivo e invernale - in vigore dal 7 gennaio 2023
Passerella di Via Emiliana
Affidati i lavori per la riqualificazione e il ripristino della rampa di accesso del lato nord per oltre 213mila euro
"Presepe in Cittadella" omaggio a Roberto Putti
Oltre settanta opere realizzate da vari artisti nell'arco di dieci anni raccontano la Natività. L'esposizione sarà aperta fino al 6 gennaio alla Firmafede
Panettoni e bottiglie di spumante per la mensa Caritas e gli ospiti della Sabbadini
Il sindaco Ponzanelli ringrazia Ipercoop per il dono alla comunità sarzanese
Festival Moonland
Ben Harper & The Innocent Criminals 16 Luglio 2023 ore 21 Piazza Matteotti
Albo Baby Sitter
Il sindaco Ponzanelli consegna gli attestati alle professioniste che hanno superato il corso teorico-pratico. L'elenco verrà pubblicato sul web-site dell'ente
Scuola di San Lazzaro - Partiti i lavori di risanamento e rifacimento delle facciate. Saranno realizzate con intonaco ad alta prestazione energetica
Ancora la scuola, ancora impegno e attenzione nei confronti dei giovani e del loro futuro. Poco più di una settimana fa nel cantiere di via San Bartolomeo è stata innalzata la prima parete della nuova scuola Poggi, modello di edilizia scolastica per l'intero territorio nazionale che sarà pronta per l’anno scolastico 2024/25.
Capodanno 2023: in piazza Matteotti i Killer Queen e in piazza Garibaldi dj set con Emilio Simonini
Tra luci, bosco magico dedicato ai bambini, iniziative varie e week-end di successo Sarzana si avvicina al Natale immersa in un'atmosfera suggestiva e accogliente con strade e piazze piene di persone.
Nel 2022 sono oltre 300mila euro i contributi messi a disposizione delle famiglie in difficoltà dall'Amministrazione Ponzanelli
Soddisfatte tutte le 245 domande ammesse al contributo per le utenze domestiche. A breve bando da 99mila euro per l'affitto
Venduto l'ex Hotel Mogol
L'operazione immobiliare - che prevede la riqualificazione e il mantenimento della destinazione d'uso dell'edificio - è stata comunicata al sindaco Ponzanelli che ha espresso piena soddisfazione
Progetto Botta - Pronti i 33 alloggi di edilizia residenziale destinati alla locazione a canone moderato
La Giunta Ponzanelli ha definito i criteri specifici per l'emanazione del bando guardando ad anziani, disabili e giovani coppie
Nuova scuola Poggi-Carducci
Martedì 6 dicembre al Teatro degli Impavidi i progettisti spiegano agli studenti il progetto e le fasi di costruzione che vedranno crescere sotto i loro occhi nei prossimi
Turismo. Boom di stranieri a Sarzana
Da gennaio a ottobre sono oltre 175mila le presenze in città certificate dall'Osservatorio Regionale Ligure.Più 52% di turisti stranieri rispetto al 2019 e più 95% rispetto al 2018
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Sarzana dedica una scalinata a Tina Lagostena Bassi, avvocato delle donne e cambia la toponomastica del centro cittadino
Natale a Sarzana
Il Natale di Sarzana è reso magico dall’atmosfera che si respira nelle strade: dai colori, dagli alberi e dal ghiaccio, dalla musica che suona familiare alle orecchie di tutti e dai cori, dalla cultura popolare che si incrocia con lo spirito profondo di rinascita e di comunità.
Crociata. Passerella sul canale Rigoletto
Il Comune affida l'incarico per la progettazione esecutiva dell'opera che ripristinerà il collegamento lungo la pista ciclopedale di via Mazzincollo
Omaggio a Paolo Emilio Gironda
Sarzana rende omaggio a Paolo Emilio Gironda, indimenticato artista scomparso cinque anni fa. Appuntamento dalle 18 presso Factory in via Fiasella
Parcheggio pubblico gratuito all'ospedale San Bartolomeo: si parte.
PAffidato l'appalto dei lavori per un investimento di oltre 147mila euro. L'opera che prevede 32 stalli di sosta per auto e 10 per i motocicli sarà messa a disposizione della cittadinanza
Natale Green a Sarzana: oltre 100 appuntamenti in città
Scuole coinvolte in progetti dedicati all'ambiente. Il 26 novembre (ore 18) accensione delle luminarie in piazza Matteotti con il “bosco magico”
Salvador Dalì. Dante e il viaggio del Genio
Mostra alla Firmafede dal 26 novembre 2022 al 5 febbraio 2023 (chiuso il lunedì)
Tocca al ponte di via Falcinello: il Comune appalta l'ultima grande opera per oltre 666mila euro.
Pioggia di milioni sul quartiere di Bradia e di via Paradiso: oltre 7 milioni e 400 i soldi investiti nella rivoluzione infrastrutturale della frazione
Manutenzione del territorio
In corso nuovi interventi di pulizia di tombini e caditoie per un ulteriore investimento complessivo di 24mila euro
Le tele di “Lulli” esposte nell'atrio di Palazzo Civico
La mostra dell'artista sarzanese resterà aperta fino a domenica 28 agosto
Ricorda il tuo teatro
Il Teatro degli Impavidi nella memoria dei sarzanesi