Skip to main content

Comune di Sarzana

Sarzana protagonista al TTG di Rimini: la città presenta il suo modello di crescita turistica e culturale

SARZANA 08.10.2025_  Sarzana sarà tra i protagonisti del TTG – Travel Experience di Rimini, la principale fiera italiana del turismo, in programma dall’8 al 10 ottobre, all’interno dello stand di Regione Liguria (Padiglione C5 – Stand 424-517).

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 min.


Domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 16.30, il Comune di Sarzana presenterà, nel prestigioso contesto del TTG, il proprio modello di sviluppo turistico e culturale.
La presentazione, a cura dell’assessore alla cultura e al marketing territoriale Giorgio Borrini, racconterà il percorso che ha visto Sarzana affermarsi negli ultimi anni come una delle città liguri con la più alta crescita percentuale di arrivi turistici, grazie a un chiaro posizionamento come città di cultura e alla capacità di attrarre un pubblico attento alla qualità, alla cultura e alla sostenibilità.
“Al di là delle oscillazioni annuali, comunque positive – dichiara l’assessore Borrini – è utile osservare come i flussi turistici di Sarzana siano ormai stabilmente superiori ai livelli pre-pandemia. Dobbiamo ragionare in termini decennali, non anno per anno. Il trend positivo riflette una nuova attrattività, testimoniata da un mercato turistico in evoluzione che ha visto la nascita di piccole strutture ricettive di qualità, capaci di riqualificare il patrimonio immobiliare esistente, insieme a nuove agenzie di incoming e tour operator. 
Oggi Sarzana è inserita nei percorsi di crocieristi e tour internazionali accanto a Pisa e Firenze, come tappa culturale tra Liguria e Toscana. Il posizionamento di Sarzana come città di cultura è un riconoscimento della sua storia, ma soprattutto una bussola per il futuro. La candidatura a Capitale Italiana della Cultura ne è parte integrante.”
Nel contesto della più importante fiera turistica nazionale, sarà illustrata anche la candidatura di Sarzana a Capitale Italiana della Cultura 2028.
La candidatura della Sarzana “Impavida”, come definito nel progetto ufficiale, investe nella cultura come motore di sviluppo turistico e territoriale, valorizzando la città insieme come crocevia storico e di futuro, punto d’incontro di rotte artistiche, commerciali e spirituali lungo la Via Francigena, la Via della Costa e i principali percorsi europei.
Un modello di turismo identitario, sostenibile e rispettoso della comunità, alternativo all’overtourism, che può rappresentare un’opportunità per l’intero territorio, anche nell’ambito della macro-regione turistica ALA.
Un percorso sostenuto da Regione Liguria, che riconosce in Sarzana un laboratorio di buone pratiche e un esempio replicabile per la Macroregione Alpi-Mediterranea.
Quella di Sarzana Capitale Italiana della Cultura 2028 rappresenta, per l’Amministrazione comunale, una tappa strategica di un percorso di crescita condiviso tra istituzioni, operatori e categorie economiche.
All’interno dello stand di Regione Liguria – che ospiterà 35 operatori liguri e oltre 1.000 buyer provenienti da 62 Paesi – Sarzana porterà la propria esperienza come modello di città che unisce identità, cultura e sviluppo turistico, mostrando come la valorizzazione delle radici possa generare innovazione, economia e attrattività internazionale.
Il Comune invita associazioni di categoria, imprese e realtà territoriali a partecipare e promuovere insieme la presenza di Sarzana al TTG, per cogliere le opportunità di networking e promozione offerte da uno dei principali appuntamenti del turismo in Italia.

A cura di

Ufficio Stampa

Tel: +39 0187 614 319

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 09 Ottobre 2025 05:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri