Skip to main content

Comune di Sarzana

Oltre 600 presenze nei centri estivi sarzanesi: in 85 tra bambini e ragazzi hanno frequentato settimanalmente gli spazi di Crociata Marinella e Lalli

SARZANA 08.10.2025 _  A poche settimane dalla conclusione dei centri estivi che hanno ospitato bambini tra i 3 e 14 anni è tempo di bilanci su un'attività che ha ricevuto plauso e riconoscimento da tante famiglie.

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min.

D'altro canto i “numeri” forniti, in questi giorni, dalla cooperativa Lindbergh che li gestisce per conto del Comune sono estremamente positivi. 
Sono stati infatti 85 a settimana, nei mesi di luglio e agosto, tra bambini e ragazzi a frequentare gli spazi della scuola di Crociata, di Marinella e dell’infanzia Lalli per un totale di oltre 600 presenze.
Il mare è stato l’indiscusso protagonista dei centri estivi, offrendo esperienze educative coinvolgenti. I bambini hanno avuto, tra le altre,  l'opportunità di imparare a conoscere il mare e  di avorare in un contesto stimolante caratterizzato dalla scoperta dell'ambiente marino. 
“I nostri centri estivi hanno rappresentato un grande successo, accogliendo tantissimi bambini e ragazzi in un ambiente aperto, educativo ed inclusivo- dichiara l'assessore alle politiche sociali Sara Viola-.  Un momento speciale è stato il progetto dei più piccoli sulla tartaruga Caretta Caretta, che ha nidificato sulla spiaggia di Marinella: un’esperienza emozionante culminata con la nascita delle tartarughine a settembre, che ha insegnato il valore della natura e della condivisione”. 
Anche quest'anno la gestione educativa e ludica ha teso a sviluppare l’integrazione e l’inclusione, lo sviluppo delle autonomie personali e sociali, la promozione di relazioni positive e a stimolare le capacità creative e motorie. Il tutto attraverso attività di gioco, momenti di svago e divertimento, laboratori. 
“Continueremo a lavorare per implementare il servizio- conclude l'assessore Viola -, rimanendo sempre a disposizione delle famiglie per ascoltare le loro esigenze e costruire insieme percorsi educativi sempre più inclusivi e attenti”.

A cura di

Ufficio Stampa

Tel: +39 0187 614 319

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 09 Ottobre 2025 05:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri