Skip to main content

Comune di Sarzana

Nuova scuola Poggi-Carducci

Da lunedì 25 novembre gli studenti entreranno dall'ingresso di viale San Bartolomeo. Conclusi i lavori della palestra ora si procede con i collaudi

Data:

22 Novembre 2024

Tempo di lettura:

2 min.

Da lunedì prossimo, 25 novembre, entreranno a scuola dall'ingresso che si affaccia lungo viale San Bartolomeo. Sono gli studenti della nuova scuola Poggi-Carducci di Sarzana che – come noto- lo scorso 14 settembre hanno iniziato l'anno scolastico entrando, per la prima volta, nel nuovissimo, moderno e sicuro plesso scolastico voluto dall'Amministrazione di Cristina Ponzanelli sfruttando l'accesso dalla piazza-anfiteatro, retrostante l'edificio.
Dalla prossima settimana dunque gli studenti potranno entrare a scuola direttamente da viale San Bartolomeo, dalla scalinata o dalla rampa di accesso laterale.
Di fronte all'ingresso sarà collocata la fermata degli scuolabus della primaria, mentre i pulmini degli studenti della scuola secondaria continueranno ad accedere all'area cortilizia sita all'incrocio tra viale San Bartolomeo e via Neri da dove, percorrendo il marciapiede esterno, lungo la via San Bartolomeo, raggiungeranno l'ingresso della scuola.
La modifica del percorso di accesso alla scuola è strettamente legata al procedere del cantiere, tant'è che ora sarà possibile completare i lavori della  piazza-anfiteatro, con la messa in posa di un pavimento drenante terraway senza fughe color sabbia, mentre i gradoni verranno realizzati con rivestimenti in pietra forte colombino grigia; una volta completato questo intervento anche la piazza-anfiteatro sarà accessibile sia da viale San Bartolomeo che da via Neri (attuale ingresso dei pulmini).
Dunque, a poco più di due mesi dall'apertura dell'edificio scolastico, i lavori per completare il progetto che – solo riferiti al cosiddetto primo lotto prevedono un investimento di circa 10,5 milioni di euro – sono andati avanti senza sosta, tant'è che anche la palestra è pronta e nelle prossime settimane verrà sottoposta alla fase di collaudo prima di essere consegnata alla fruibilità di insegnanti e studenti e, nelle ore pomeridiane e serali, alle società sportive.
Una volta collaudato tutto il cosiddetto Blocco C (Civic Center-Palestra) si procederà alla  demolizione della vecchia Carducci, per poi realizzare le strade interne -con le macerie provenienti dalla demolizione della vecchia scuola-  e la recinzioni della struttura.

A cura di

Ufficio Stampa

Tel: +39 0187 614 319

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 14 Maggio 2025 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri