Skip to main content

Comune di Sarzana

Biblioteca Martinetti: primo appuntamento con la rassegna letteraria “Autori per sempre”

Sabato 24 maggio presentazione del libro “Poesia non artificio” di Federica Ottone (ore 17) - ingresso libero

Data:

21 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min.

Primo appuntamento alla biblioteca civica Corrado Martinetti a Sarzana, con la rassegna letteraria “Autori per sempre”. Sabato 24 maggio alle ore 17  presentazione del libro “Poesia, non artificio” di Federica Ottone.
La rassegna, realizzata con il patrocinio del Comune di Sarzana e la collaborazione di Mondadori Bookstore Sarzana, si fonda su un progetto ideato da Tarta Editorial Project odv, giovane realtà che propone eventi ad ampio respiro, dalla cultura al sociale coinvolgendo scrittori, poeti e attori e altre personalità. L’iniziativa, a carattere itinerante, ha avuto altre tappe con autori del gruppo in location della Versilia, come alla biblioteca Carducci di Pietrasanta, Quartieri di Forte dei Marmi e in alcune librerie nella provincia di Massa Carrara.

Il programma di sabato prossimo vede presso la biblioteca civica sarzanese la presentazione del libro di poesie “Poesia, non artificio”, dell'autrice genovese Federica Ottone.
Poesia e teatro saranno alcune delle tematiche trattate in biblioteca, con alcuni passaggi di letture e domande del pubblico. “Amore e dintorni, il buio che invita a guardarsi dentro, intimi legami e viaggi nel tempo” sono i titoli di quattro sezioni che vanno a racchiudere la suggestiva e introspettiva raccolta di poesie di Ottone.
Un’autrice capace con le sue poesie di far immergere emotivamente il lettore in un mondo altamente vibrante e sensoriale che coglie la  sfida: generare poesie con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, azione che si rivela a suo dire, deludente, dato che come scrive la stessa autrice, la poesia sconfina oltre le norme dell'intelligenza artificiale. L'essere poeta è un processo che lavora sulle architetture del cuore, sulla percezione di esperienze che abbiamo vissuto e che vengono rielaborate in versi. Ad ogni componimento viene abbinata un' immagine evocativa, frutto in questo caso di un processo di genesi dell'IA guidata dal criterio dell’autrice.

L'incontro sarà moderato dalla giornalista Manuela Orsini Merani e dall’editor Anna Perucci. Ospite d’onore l'attore e Andrea Buscemi che con le sue performance, da alcuni anni collabora con Tarta Editorial Project odv.
L’ingresso è libero, per maggiori informazioni contattare il seguente numero 371 6710092 o via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Periodo

Data Inizio:

24/05/2025

A cura di

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 04 Giugno 2025 16:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri