Home page - Sito istituzionale del Comune di Sarzana

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home

Stemma ufficiale dela Città di Sarzana

bannerbn.jpg
  • Home
  • U.R.P.
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Siti tematici
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Numeri utili
  • Mappa sito
  • Area riservata
  • Cerca
Il Comune
  • Il Sindaco
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Consiglio Comunale LIVE
  • Consiglio Comunale ON DEMAND
  • Il Segretario
  • Statuto e Regolamenti
  • Amministrazione Trasparente
  • Whistleblowing - segnalazioni
  • Partecipazione popolare - Consulte
  • Albo Pretorio
Protezione Civile
  • Iscrizione al servizio Alert System
  • Bollettino Meteo Liguria
  • Centro Operativo Comunale
  • Geoportale di Protezione Civile
  • Piano Protezione Civile
  • Bandi Protezione Civile
Servizi al cittadino
  • Albo delle Associazioni
  • Albo Volontari Civici
  • Anagrafe Enti Convenzionati
  • Avvisi concessioni cimiteriali
  • Bandi di Concorsi
  • Bandi di Gara
  • Bando Riqualificazione Marinella
  • Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni
  • Come fare per
  • Disciplina Accesso Z.T.L.
  • Modulistica
  • Patrocinio e utilizzo stemma
  • Porta a Porta
  • Testamento biologico
Turismo e Cultura
  • Cenni Storici
  • Castello della Brina
  • Fortezza Firmafede
  • Museo della Resistenza
  • Patrimonio Liguria
  • Ricorda il Tuo Teatro
  • Teatro degli Impavidi
  • Ufficio I.A.T. - Informazioni turistiche
  • Regole per gli Appartamenti ammobiliati a uso turistico
  • Turismo a Sarzana
Social Media
  • IO App
  • Liguria WiFi
  • App Alert System
  • App la mia Liguria
  • App mercato
  • App POLISarzana
  • Facebook page
  • Instagram page
  • Youtube channel
Sarzana Elezioni
  • Elezioni On Line
  • Elezioni Comunali 2023
  • Risultati Politiche 2022 - CAMERA
  • Risultati Politiche 2022 - SENATO
  • Elezioni Precedenti
  • Ubicazione seggi elettorali
Sarzana Today
  • Comunicati Stampa
  • URP Comunica
Sarzana Digitale
  • Servizi On Line
  • Come fare per...
  • Servizi di futura attivazione
Uffici e Servizi
  • Ambiente
  • Archivio - Protocollo
  • Biblioteche - Archivio Storico
  • Bilancio - Ragioneria
  • Commercio - SUAP
  • Demografico e statistico
  • Distretto Sociosanitario
  • Economato - Fatturazione Elettronica
  • Gabinetto e Staff Sindaco
  • Lavori Pubblici
  • Legale
  • Marketing territoriale e Cultura
  • Notifiche
  • Organizzazione risorse umane
  • Patrimonio e Demanio comunale
  • Pianificazione Urbanistica
  • Politiche Sociali - Welfare
  • Polizia Locale
  • Scuola
  • Segreteria Generale
  • Sinistri
  • Sport
  • Strutture Comunali
  • Tributi

Sito Istituzionale del Comune di Sarzana

Mercato del giovedì attiva sul web-site istituzionale l'app dedicata

Dettagli
Ultima modifica il Martedì, 28 Marzo 2023 10:35
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

E' fruibile su questo sito, nella sezione social media, la nuova app  per la "gestione"  del mercato settimanale del giovedì.  Uno strumento che aiuta i cittadini a visualizzare sulla mappa della città  i singoli banchi degli operatori ambulanti,  utile anche agli uffici comunali e dagli operatori del mercato.
Allo stato attuale l'app  consente i dati e la merceologia dei singoli banchi mentre gli operatori possono dichiarare la presenza o l'assenza  e comunicare l'uscita dal mercato prima dell'orario stabilito qualora ricorra un valido motivo.

PABLO PICASSO LE ORIGINI DEL MITO- Mostra alla Fortezza Firmafede di Sarzana dall'8 aprile al 16 luglio 2023

Dettagli
Ultima modifica il Mercoledì, 29 Marzo 2023 12:42
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

PICASSO 01

PABLO PICASSO -LE ORIGINI DEL MITO
Opere grafiche, ceramiche e fotografie
8 aprile -16 Luglio 2023
Fortezza Firmafede
Sarzana (SP)

Nel Cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 - Mougins, 8 aprile 1973), il Comune di Sarzana con l’organizzazione di Paloma, un progetto di Comediarting, e in collaborazione con il ‘Museo Casa Natal Picasso de Málaga’, dedicano una mostra a uno dei più grandi geni del XX secolo dal titolo Pablo Picasso, le origini del mito.
L’esposizione, che si apre proprio l’8 aprile, a cinquant’anni dalla morte del Maestro, si unisce alle commemorazioni delle più importanti istituzioni e musei di Europa e degli Stati Uniti, ed è uno dei pochi progetti culturali organizzati in Italia. “La famiglia di Picasso era ligure ed è quindi una mostra che acquista anche per questo un significato ancora più profondo, si tratta di un ritorno alle origini - spiega la curatrice della mostra Lola Durán Úcar - Se c'è qualcosa che possa arrivare a spiegare la complessa personalità di Picasso è la sua passione, la sua curiosità, il suo immenso affanno di conoscere e sperimentare. Picasso utilizza un marcato e inconfondibile linguaggio pittorico, pieno di genialità, che ha rivoluzionato il ventesimo
secolo, e lo ha fatto diventare un mito”. La mostra, alla Fortezza Firmafede di Sarzana in Liguria dall’8 aprile al 23 luglio 2023, è un racconto completo del percorso artistico di Picasso. In esposizione 18 fotografie alcune realizzate da Juan Gyenes, provenienti dall’Archivio Gyenes e altre da Robert Capa oltre a litografie, acquetinte, acqueforti, puntesecche, ceramiche e il famoso dipinto Tête de femme.

L’opera grafica ripercorre l’intero percorso artistico del maestro, dalle prime opere, realizzate a Parigi, intorno ai primi del Novecento, quando cercava di farsi strada come artista fino a quelle realizzate al termine della sua vita, quando si ritirò nella villa a La Californie in Costa Azzurra e ritrasse la giovane moglie Jacqueline
Roque e al contempo indagò il tema della terra e del fuoco, creando alcuni bellissimi pezzi di ceramica, molti dei quali qui esposti.

Leggi tutto: PABLO PICASSO LE ORIGINI DEL MITO- Mostra alla Fortezza Firmafede di Sarzana dall'8 aprile al 16...

Complesso Botta / Bando per l'assegnazione dei 33 alloggi di edilizia residenziale sociale prorogato al 7 aprile 2023 il termine per presentare domanda

Dettagli
Ultima modifica il Mercoledì, 22 Marzo 2023 12:28
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

SARZANA 22.03.23 _  Si comunica che con determinazione dirigenziale n.217 del settore politiche sociali il Comune di Sarzana ha prorogato sino al giorno 7 aprile 2023 compreso i termini per la presentazione delle domande di
partecipazione il bando di concorso per l'assegnazione in locazione per un periodo di anni 25 di n. 33 alloggi di edilizia residenziale sociale (E.R.S.) siti in Comune di Sarzana, via Brigate Partigiane “Ugo Muccini”.    
La domanda di partecipazione al bando deve essere compilata, in tutte le sue parti, utilizzando esclusivamente gli appositi moduli in distribuzione presso il Comune di Sarzana e presso la sede dell’A.R.T.E. (La Spezia, Via XXIV Maggio 369), ovvero scaricabili dal sito del Comune di Sarzana (www.comune.sarzana.sp.it) e dal sito di ARTE La Spezia (www.artesp.it).
Le domande, debitamente sottoscritte, compilate in ogni loro parte e corredate della necessaria documentazione, dovranno pervenire  tramite una delle seguenti modalità:
- plico raccomandato con ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale in partenza) indirizzato a:
Comune di Sarzana (Piazza Matteotti, 1 - 19038 Sarzana);
- Posta Elettronica Certificata (protocollo.comune.sarzana@postecert.it)
- consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Sarzana - Piazza Matteotti, 1 (sarà rilasciata apposita ricevuta).

Calendario eventi 2023 / Una pioggia di eventi per il 2023: solo ad oggi sono oltre 150 gli eventi in cartellone per una città che sa vivere tutto l'anno

Dettagli
Ultima modifica il Mercoledì, 29 Marzo 2023 12:44
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

SARZANA 09.03.2023  _ Un calendario ricchissimo di appuntamenti, che di anno in anno si arricchisce di proposte diversificata tra cultura, approfondimenti, intrattenimento e svago per una città tutta da vivere per i suoi residenti e al tempo stesso meta da raggiungere per migliaia di turisti.
Oltre 150 sono a oggi gli eventi in programma a cui, inevitabilmente, se ne andranno ad aggiungere altri. Un risultato ottenuto attraverso gli strumenti amministrativi della Call for Ideas, che dal 2018 seleziona e amplia gli eventi culturali della città, l'ampliamento dei fondi dedicati alla cultura previsti a bilancio di anno in anno e l'ultima, importante, vittoria al bando del Ministero della Cultura per gli eventi culturali di Sarzana del 2023.
Concerti, grandi mostre e spettacoli: Sarzana si affaccia così al 2023 con un cartellone pieno zeppo di musica, teatro all'aperto, momenti di approfondimento, festival, rievocazioni storiche, conferenze e mostre all'insegna di un'offerta culturale e turistica vasta e variegata.
Ormai consolidato l'obiettivo che vuole la destagionalizzazione degli eventi quale tratto distintivo del ricco cartellone di manifestazioni, che vivono praticamente tutto l'anno offrendo ai visitatori l'opportunità di partecipare ad appuntamenti di vario genere tutti i mesi dell'anno.
Non sono un caso i numeri delle presenze del turismo: impressionante il confronto dei numeri dell'osservatorio turistico regionale con gli anni precedenti alla pandemia e all'inizio dell'attuale legislatura: i turisti stranieri sono passati infatti dai 36.713 del 2018 ai 74.341 del 2022, con un balzo in avanti del +102,49%.
Le manifestazioni e gli innumerevoli eventi in calendario hanno quindi contribuito ad attirare pubblici e generazioni diverse restituendo slancio alla capacità attrattiva di Sarzana, con visitatori che hanno affollato strade e piazze, partecipato a concerti, festival, spettacoli teatrali e fiere.

Leggi tutto: Calendario eventi 2023 / Una pioggia di eventi per il 2023: solo ad oggi sono oltre 150 gli...

Traffico/ Nuovo orario- estivo e invernale- per l'accesso alla ZTL del centro storico. Sarà in vigore dal 7 gennaio 2023

Dettagli
Ultima modifica il Martedì, 03 Gennaio 2023 11:41
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

PERIODO ESTIVO

dal 1° aprile al 31 ottobre e durante le feste di Natale (dall'8 dicembre al 6 gennaio) ZTL aperta dalle ore 8 alle 14

PERIODO INVERNALE

dal 1° novembre al 31 marzo ZTL aperta dalle ore 8 alle 14 e dalle ore 19 alle 21.30

SARZANA 03.01.2023 _ Con deliberazione di Giunta comunale n. 355 del 2022 a cui segue l'ordinanza del comandante della polizia locale Ilaria Benassi sono stati istituiti  i nuovi orari definitivi della ZTL cittadina, per le fasce stagionali estiva, invernale e delle feste natalizie.
Il nuovo regime entrerà in vigore il prossimo 7 gennaio 2023.
Al termine di un periodo di sperimentazione e della lunga fase pandemica di quasi due anni, in cui la ZTL è stata modificata in funzione di agevolare le consegne a domicilio in tutta la città, la Giunta comunale ha quindi varato quelle che sono gli orari definitivi per fasce d'orario che cambiano stagionalmente, coerentemente con le esigenze diverse dei periodi estivo, invernale e delle festività natalizie.
In particolare, la ZTL sarà sempre aperta dalle 8.00 alle 14.00 garantendo quindi l'accesso al centro città la mattina.
Nel periodo invernale, che va dal 1° novembre al 31 marzo, l'apertura della ZTL sarà anche dalle ore 19.00 alle 21.30 per permettere a tutti l'accesso, e favorirà le attività della ristorazione, bar, agevolando la consegna a domicilio e il trasporto del materiale.
Unica eccezione, per il periodo invernale, sarà durante le festività natalizie nella finestra  tra l'8 dicembre e il 6 gennaio, in cui la città  è presa d'assalto da cittadini, turisti e curiosi e per questo il centro resterà off-limits, anche  dalle ore 19 alle 21.30, come d'estate.
“Un orario definitivo della ZTL cittadina per tutti i varchi d’accesso - dichiarano gli assessori alla viabilità Stefano Torri e al commercio Roberto Italiani - per venire incontro alle diverse esigenze nelle fasce stagionali di residenti e commercianti. L’orario è rimasto doverosamente flessibile negli ultimi due anni, anche per affrontare l’emergenza pandemica nel migliore dei modi e nelle sue diverse fasi. Dalla fine dell’Epifania vivremo una semplificazione e avremo un orario fisso per le tre fasi: estate, inverno e Natale”.

Comune di Sarzana - Palazzo Comunale - Piazza Matteotti, 1 - 19038 Sarzana(SP) - P.I. 00192320117 - Centralino: +39 0187 6141  
E-mail.: urp@comune.sarzana.sp.it - P.E.C.: protocollo.comune.sarzana@postecert.it - Codice iPA: c_i449
  • Crediti
  • Responsabile del Procedimento di pubblicazione
  • Privacy
  • Social Media Policy
  • Note Legali
  • XHTML Valido
  • CSS Valido
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accessibilità