Skip to main content

Comune di Sarzana

Via ai lavori di ripristino della frana di via Gigliolo Alto (lotto 3)

SARZANA 09.10.2025_  Via ai lavori di ripristino della frana di via Gigliolo Alto (lotto 3). 

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min.


Stamani si apre il cantiere per il ripristino del movimento franoso affidato alla Edilizia Tirrena Set Spa della Spezia - a conclusione di un complesso iter tecnico/amministrativo a seguito di procedura negoziata a cura della Provincia, in qualità di SUA  (stazione unica appaltante) - iniziato nel 2024, quando l'Amministrazione di Cristina Ponzanelli ottenne da Regione Liguria le risorse necessarie all'intervento per un importo pari a 325mila euro.
Un intervento atteso da anni, anche perché la frana oggetto del ripristino è riconducibile al dissesto verificatosi sulla strada comunale di via Ghigliolo Alto in occasione delle forti piogge del febbraio 2009: uno smottamento del terreno di valle per una lunghezza di circa 27 metri che si è progressivamente aggravato nel tempo.
Il ripristino in via definitiva e risolutiva della frana lungo la via di adduzione alla Fortezza Castracani (lotto 3) consentirà il ritorno, dopo 16 anni, alla viabilità ordinaria a doppio senso di marcia per i cittadini della zona, per anni costretti a una viabilità limitata dal cordolo posto a restringimento della carreggiata.
L'iter dell'intervento per il contenimento del dissesto idrogeologico lungo le vie di adduzione alla Fortezza Castruccio Castracani- intervento su via Ghigliolo Alto in prossimità dell'incrocio con via dei Mulini-era ripreso nel 2022 quando l'Amministrazione Ponzanelli ha ritenuto di provvedere ad un nuovo studio riguardante il fronte franoso e alla conseguente redazione di un nuovo progetto definitivo/esecutivo riuscendo poi a inserirlo nella programmazione regionale al fine di poter disporre di apposito finanziamento.
Per l'esecuzione dei lavori che dureranno circa 4 mesi è stata modificata la viabilità dell'area con istituzione di senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico all'altezza del cantiere
“Continuiamo a ricucire le ferite lasciate sul territorio, in questo una frana risalente al 2009 – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli –. Dopo numerosi interventi di messa in sicurezza realizzati in questi anni, da Falcinello alla strada Panoramica per la Fortezza, come per Marinella, proseguiamo in questo lavoro essenziale: senza sicurezza non c'è sviluppo e non c'è futuro. 
Siamo orgogliosi di dare finalmente ai cittadini, che attendono da troppo tempo, anche questa risposta su via Ghigliolo.  Grazie a Regione Liguria per il sostegno essenziale alle opere.”

A cura di

Ufficio Stampa

Tel: +39 0187 614 319

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 09 Ottobre 2025 12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri