Skip to main content

Comune di Sarzana

RSA Sabbadini: nuovo impianto di rivelazione e segnalazione incendi

Consegnati i lavori. Investimento da 130mila euro finanziato con fondi statali

Data:

13 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 min.

Era stato inserito,  su proposta del sindaco Cristina Ponzanelli, quale “intervento essenziale e opportuno” per migliorare la sicurezza e la fruibilità di tutti gli spazi in favore degli anziani ospiti, nell'elenco dei lavori di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile finanziati con fondi statali destinati per “piccole opere” (L.160/2019).
Si tratta del progetto relativo alla realizzazione di un nuovo impianto di rivelazione e segnalazione incendi presso la RSA Sabbadini.
Nei giorni scorsi, infatti,  l'ufficio tecnico comunale ha proceduto alla consegna dei lavori all'impresa Impianti Elettrici GM srl di Massa lo scorso 14 settembre.
L'intervento- che  prevede un investimento pari a 130mila euro -  prevede la messa in posa di 180 rilevatori analogici di fumo con isolatore, decine di segnalatori ottico/acustici, una centrale rilevazione incendio e un comunicatore telefonico certificato, oltre a quanto dettagliato nel progetto presentato agli uffici comunali, comprensivo del rilascio delle certificazioni di conformità e di collaudo previste a fine intervento.
La durata dei lavori- si legge nel verbale di consegna- è fissata in 120 giorni naturali e consecutivi che decorreranno dall'arrivo di tutti i materiali in corso di approvvigionamento.
Come detto , la realizzazione dell'impianto con sensori e centrale presso la Residenza sanitaria assistenziale era stato approvato- con apposita delibera di Giunta n.207 /2024- proseguendo il percorso di efficientamento energetico nonché di adeguamento e messa in sicurezza degli edifici comunali tali da garantire positive ricadute di tipo ambientale e in termini di economicità che hanno riguardato gli spogliatoi dei campi Berghini e Luperi, l'impianto di illuminazione della tensostruttura Bologna, l'efficientamento delle luci presso le scuole S.Caterina, Marinella, Matazzoni, Nave, Sarzanello, Crociata e di  Palazzo Roderio, compresa la riqualificazione muraria del porticato su piazza Luni, l'efficientamento dell'illuminazione del campo Cristoni, del centro sociale Barontini, l'efficientamento energetico dell'edificio comunale sede della Bocciofila e ora, da ultimo, i lavori di adeguamento e messa in sicurezza relativo al nuovi impianto di rivelazione e segnalazione incendi della RSA Sabbadini.

A cura di

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 14 Maggio 2025 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri