Skip to main content

Comune di Sarzana

Aleurocanthus Spiniferus sulle piante di piazza Garibaldi

Il Comune autorizza la disinfestazione. L'intervento verrà effettuato di notte a partire dalla mezzanotte e fino alle ore 6 del 3 settembre

Data:

29 Agosto 2024

Tempo di lettura:

3 min.

Sulle piante di piazza Garibaldi è stata riscontrata la presenza di ALEUROCANTHUS SPINIFERUS e il sindaco di Sarzana, Cristina Ponzanelli, con ordinanza n.24 ha disposto che la messa in atto delle previste misure fitosanitarie per il contenimento dell'insetto avvenga di notte, a partire dalla mezzanotte e fino alle ore 6.00 di martedì 3 settembre.
L'atto è stato assunto in seguito alla segnalazione di Regione Liguria- Settore Fitosanitario che ha riscontrato la presenza dell'insetto per le quale, come da protocolli europei, è prevista la messa in atto di misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, prescrivendo l'esecuzione della disinfestazione entro e non oltre il 7 settembre 2024.
La messa in atto delle misure fitosanitarie, come da ordinanza del sindaco e come sopraddetto, verrà quindi effettuata a partire dalla mezzanotte e fino alle ore 6 di martedì 3 settembre da una ditta specializzata, incaricata con determinazione dal settore ambiente, a svolgere l'intervento fitosanitario mediante trattamento con prodotto fitosanitario biologico certificato, ma non idoneo all'inalazione, tale da rendere opportuno dare corso all'intervento in orario notturno con prescrizioni di specifiche condotte a cittadini e alle attività presenti.
Nell'ordinanza il sindaco raccomanda ai residenti e alle attività site in piazza Garibaldi di adottare a le seguenti misure precauzionali durante lo svolgimento del trattamento:
• la chiusura delle finestre e delle porte che si affacciano nel luogo indicato;
• la sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria;
• il ritiro degli indumenti stesi nei supporti esterni agli edifici;
• l'accurata pulizia tramite appositi prodotti igienizzanti di strutture e giochi utilizzati da bambini rimasti nelle aree esterne;
• l'utilizzo di guanti monouso durante la pulizia delle aree esterne agli edifici, in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte del corpo interessata con acqua e sapone;
• la protezione di piante utilizzate a scopo alimentare attraverso teli e prima del consumo delle stesse, per il quale si consigli di attendere alcuni giorni (dopo 10 giorni non risulta alcun residuo sulle piante), lavare gli alimenti con cura;
• il ricovero al chiuso degli animali domestici e la protezione, attraverso teli di plastica, di ricoveri, suppellettili, ciotole e abbeveratoi;
• la copertura, o il lavaggio a termine delle operazioni, di arredi e suppellettili esterni.

L'ordinanza sindacale prevede anche che gli uffici comunali supportino la ditta incaricata durante lo svolgimento delle operazioni di disinfestazione e per le operazioni propedeutiche che si renderanno necessarie, oltre a predisporre su tutti gli accessi di piazza Garibaldi appositi cartelli che vietino l'accesso alla stessa a eventuali passanti durante gli orari sopra indicati.

A cura di

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 03 Aprile 2025 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri