Skip to main content

Comune di Sarzana

Donne e sicurezza

l Comune offre corso gratuito a 50 donne per aiutarle a difendersi e a riconoscere i segnali di pericoli

Data:

26 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

2 min.

Un corso di difesa personale gratuito per le donne residenti nel Comune di Sarzana e nei comuni limitrofi che intendono acquisire abilità base nella difesa personale.
Su proposta dell'assessore alla sicurezza Stefano Torri, la Giunta Ponzanelli ha  dato mandato alla polizia locale di programmare  una serie di incontri teorico-pratici a cura di un pool di istruttori di difesa personale e di psicologi rivolti a un massimo di 50 donne.
“L'Amministrazione Ponzanelli- si legge nell'atto illustrato dall'assessore Torri- ritiene di accogliere favorevolmente ogni iniziativa finalizzata a rimuovere gli ostacoli che di fatto costituiscano discriminazione diretta e/o indiretta nel confronti delle donne, innalzando il livello percettivo e cognitivo di quest'ultime in relazione alle situazioni di pericolo e ad acquisire sicurezza in se stesse”.
I corsi avranno cadenza settimanale e si svolgeranno presso i locali della tensostruttura comunale.
Per la loro realizzazione il Comune ha stanziato 1400 euro offrendo alle donne interessate di usufruirne in modo gratuito.
“Essere al fianco delle donne- dice l'assessore Torri- significa anche aiutarle a sentirsi più sicure e a saper riconoscere i segnali di potenziali pericoli. Per questo pensiamo che questo corso tenuto da professionisti sia uno strumento  utile per aiutare molte donne e un ulteriore strumento di attenzione che in qualche modo aiuta a tenere alta l'attenzione. Questo corso è una realtà sulla quale contano molte donne: sono decine, negli anni, che hanno partecipato alle lezioni e che ci chiedono di proseguire con questo progetto. D'altro canto questa Amministrazione intende le politiche della sicurezza fondamentali e intende contonuare a investire su tutto ciò che può favorire la prevenzione a tutela dei soggetti più deboli”.
Ecco il calendario delle lezioni che si terranno dalle ore 20 alle 21.30: lunedì 5 febbraio, mercoledì 7 febbraio, lunedì 12 febbraio, mercoledì 14 febbraio, lunedì 19 febbraio, mercoledì 21 febbraio, lunedì 4 marzo, mercoledì 6 marzo.
Alle partecipanti sarà richiesto un contributo di euro 20 (10 euro per quota assicurativa con polizza dell'associazione sportiva e 10euro  facoltativi per acquisto maglia del corso). Per partecipare telefonare allo 0187/614234 oppure mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cura di

Ufficio Stampa

Tel: +39 0187 614 319

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria del Sindaco

Tel: +39 0187 614234

Tel: +39 0187 614462

Tel: +39 0187 614425

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 14 Giugno 2024 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri