Graduatorie Servizio Pubblica Istruzione
- Dettagli
- Ultima modifica il Sabato, 09 Luglio 2022 08:49
- Scritto da Andrea Cargiolli
Pubblicata all'Albo Pretorio la determinazione dirigenziale di approvazione della graduatoria per l'ammissione all'asilo nido Tendola per l'anno educativo 2021 - 2022: di seguito il link per l'accesso alla pagina:
Refezione Scolastica
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 17 Giugno 2021 08:08
- Scritto da Andrea Cargiolli
La "refezione scolastica" prevede la somministrazione di pasti preparati con alcuni prodotti biologici ed alcuni piatti tipici tradizionali. Sono assicurati menù differenziati ad alunni affetti da patologie e/o intolleranze alimentari o per motivi religiosi-culturali.
Destinatari: alunni delle scuole cittadine dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado
Documentazione da presentare:
- Modello di istanza da presentare alla scuola di appartenenza prima dell'inizio delle attività
- Attestazione ISEE
- Eventuali modelli per richiesta dieta speciale
La quota contributiva mensile viene fissata in relazione all'ISEE ed ai giorni di refezione stabiliti da ciascuna scuola.
N. B.: La Legge di Bilancio del 27/12/2019 n. 160 introduce alcune novità in particolare in merito a restrizioni sulle modalità di pagamento accettate per spese detraibili in fase di dichiarazione dei redditi per l’anno 2021.
A partire dal 2020, infatti, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione d'imposta del 19% degli oneri indicati nell'articolo 15 del TUIR, spetta a condizione che la spesa sia sostenuta con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili come pagamenti tramite carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari (Articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241)
Per avere la certezza di poter usufruire della detrazione è possibile provvedere ai pagamenti mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Codice IBAN IT86 E 01030 49840 000003011771 – Istituto Banca Monte dei Paschi di Siena, Agenzia Sarzana - Via Variante Aurelia. (Comune di Sarzana - Servizio Tesoreria), ovviamente specificando con la massima chiarezza possibile la causale del versamento (es.: alunno ... - classe ... - pagamento mensa scolastica periodo ...)
Politiche Sociali - Welfare
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 21 Marzo 2023 11:17
- Scritto da Andrea Cargiolli
Area 1 - Servizi Istituzionali, Amministrativi ed alla Persona
Giorni di apertura: Lunedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Il Segretariato Sociale è la porta unitaria d’accesso al sistema dei servizi sociali, socio-educativi e socio-sanitari del territorio, a cui si possono rivolgere tutti i cittadini per avere informazioni e orientamento sui servizi.
Il Segretariato sociale fornisce al cittadino:
informazione, orientamento e consulenza professionale per l’accesso ai servizi sociali, socio-educativi, socio-sanitari del territorio;
documentazione sulla rete dei servizi e sulle opportunità d’intervento e prestazione sociale;
collaborazione nella comprensione e nella ricerca delle possibili soluzioni alle problematiche emerse.
Bando per la locazione di n. 33 alloggi di E.R.S.
E' in pubblicazione dal 23 gennaio 2023 il bando di concorso per l'assegnazione in locazione per un periodo di anni 25 di n. 33 alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (E.R.S.) siti nel Comune di Sarzana (via Muccini), approvato con determinazione dirigenziale n. 29 del 23.01.2023.
Con determinazione dirigenziale n. 217 del 20 marzo 2023 sono stati prorogati fino al giorno 7 aprile 2023 i termini per la presentazione delle domande; contestualmente sono stati ripubblicati il bando con il nuovo termine di scadenza ed il modello di domanda integrato.
Nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale sono pubblicati: il bando; il modello di domanda; le planimetrie degli alloggi; le risposte alle domande frequenti - FAQ ed i relativi aggiornamenti / integrazioni (FAQ n. 40 - 41 - 42).
Si segnala che:
La domanda di partecipazione al Bando deve essere compilata, in tutte le sue parti, utilizzando esclusivamente gli appositi moduli in distribuzione presso il Comune di Sarzana (Piazza Matteotti, 1) e presso la sede dell’A.R.T.E. (La Spezia, Via XXIV Maggio 369), ovvero scaricabili dal sito internet del Comune di Sarzana (www.comune.sarzana.sp.it) e dal sito internet di ARTE La Spezia (www.artesp.it).
Le domande, debitamente sottoscritte, compilate in ogni loro parte e corredate della necessaria documentazione, dovranno pervenire dal 23.01.2023 al 07.04.2023 tramite una delle seguenti modalità:
- plico raccomandato con ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale in partenza) indirizzato a: Comune di Sarzana (Piazza Matteotti, 1 - 19038 Sarzana);
- Posta Elettronica Certificata (protocollo.comune.sarzana@postecert.it)
- consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Sarzana - Piazza Matteotti, 1 (sarà rilasciata apposita ricevuta).
Gli orari di ricevimento presso il Comune di Sarzana sono i seguenti: da lunedì a sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Bando Fondo Sociale Affitti, anno 2022
Si informa che è in pubblicazione dal 31 dicembre 2022 il Bando relativo al Fondo Sociale Affitti 2022, approvato con Determinazione dirigenziale n. 1147 / 2022. La scvadenza è fissata alle ore 23.59 del giorno 30 gennaio 2023.
Per la compilazione delle istanze andrà utilizzato l'apposito modello di domanda; andranno allegati le ricevute di pagamento relative all'anno 2021 nonché l'I.S.E.E. in corso di validità alla data di presentazione dell'istanza.
Albo babysitters
In data 15 dicembre 2022 è pubblicato l'Albo delle babysitters del Comune di Sarzana, comprendente le persone che, ammesse alla selezione, hanno portato a termine il percorso formativo e superato il relativo test finale.
Si informano gli interessati che sono consultabili qui le Graduatorie provvisorie per la selezione dei giovani volontari di Servizio Civile Digitale 2022.
Si informa che è stato pubblicato il Bando per richiedere l'erogazione di spese alimentari gratuite da utilizzare presso l’Emporio della Solidarietà di Sarzana – Annualità 2022-2023, approvato con determinazione dirigenziale n. 970/2022.
Per partecipare al bando, la cui scadenza è fissata al 12 dicembre 2022, va utilizzato esclusivamente l'apposito modulo di domanda.
Si informa che il Direttore Sociale del D.S.S. 19 ha emanato l'Avviso di convocazione dei candidati per i colloqui di ammissione al Servizio Civile Digitale 2022.
L'avviso ed il calendario dei colloqui - in programma il giorno 17 novembre 2022 a partire dalle ore 10.00 presso la Sala del Consiglio Comunale in Sarzana - sono consultabili qui.
Prende avvio dal 24 maggio 2021 lo “Spazio d’Ascolto” Pedagogico Clinico, curato dalla Dott.ssa Micaela Travaglini per associazione Valdimagra Formazione.
Sarà garantita ai giovani dai 14 ai 21 anni l’opportunità di poter accedere a uno spazio di ascolto, in un contesto prettamente educativo, con l’obiettivo di accompagnarli verso il cambiamento e la conquista di nuovi equilibri.
Lo spazio d’ascolto prenderà vita negli spazi dell’ex tribunale in Piazza Richetti, gli incontri si svolgeranno su appuntamento nel pieno rispetto della privacy; gli appuntamenti avranno cadenza settimanale, tutti i mercoledì pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00, si potrà accedere al servizio chiamando il numero di telefono dedicato 333 2227560 o inviando una mail all’indirizzo spazioliberodascoltosarzana@gmail.com. A disposizione degli aderenti dai 3 ai 5 incontri gratuiti.
Per l’accesso è stata predisposta apposita modulistica per il 'consenso informato' (maggiorenni / minorenni).
Contributi - Sostegno del reddito
Relazione illustrativa utilizzo fondi 5 x 1000, anno 2019
Rendiconto utilizzo fondi 5 x 1000, anno 2019
Ufficio Casa
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 27 Gennaio 2023 08:26
- Scritto da Andrea Cargiolli
Nell’ambito dei Servizi Sociali del Comune è presente l’Ufficio Casa che tramite personale specifico gestisce e fornisce informazioni su:
- Bandi di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Pubblica, stipula di contratti di locazione, informazioni sull’accesso;
- Gestione dei rapporti con Commissione Assegnazione Alloggi, provvedimenti di verifica e controllo dello stato degli assegnatari;
- Gestione degli alloggi di servizio e degli alloggi destinati a ricoveri provvisori, nonché di quelli di proprietà del comune;
- funzioni concernenti la riacquisizione in disponibilità di alloggi assegnati provvisoriamente dal Comune ex art. 9 L. Reg.10/04 e s.m.i.;
Nella sezione 'Amministrazione trasparente' del sito istituzionale è pubblicato l'Accordo territoriale per il Comune di Sarzana, previsto dalla Legge 431/1998 e dal D. M. 16 gennaio 2017, tra le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello locale.
A tale accordo, che fissa i criteri per la definizione dei canoni di affitto per le locazioni di immobili ad uso abitativo a canone agevolato, aderiscono:
in rappresentanza dell'inquilinato: S.U.N.I.A. - S.I.C.E.T. - U.N.I.A.T. - S.A.I. - ASSOCASA - F.E.N.I.T. (dal 12.01.2023)
in rappresentanza della proprietà: A.P.E. - A.P.P.C. - U.P.P.I. - CONFABITARE - CONFAPPI
Servizio Sport
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 21 Novembre 2022 11:45
- Scritto da Andrea Cargiolli
Area 2 - Servizi Esterni
stato approvato il nuovo Programma di promozione sportiva 2022 – 2027 di cui all'art. 7 l.r.
40/2009 e ss.mm.ii. visionabile sul sito del Bollettino Ufficiale della Regione Liguria
(www.burl.it/) ricercando il Bollettino n. 42 del 19-10-2022 Parte II – supplemento Ordinario.