Scuola

Area 1 - Servizi Istituzionali, Amministrativi ed alla Persona

Dirigente: dott. Franco Nicastro
 
Responsabile dell'Ufficio: dott. Andrea Cargiolli
Ufficio Scuola: dott.ssa Silvia Cerchi - tel. 0187 614218
 
Email: scuola@comune.sarzana.sp.it
Ubicazione: Piazza Matteotti, 1 
 
 
Modalità operative per l’attribuzione delle Borse di studio – Voucher per l’anno scolastico 2022/2023 (decreto legislativo n. 63/2017).
Si informa che Regione Liguria ha emanato le modalità operative per l'assegnazione delle borse di studio riferite al sistema nazionale di voucher da erogarsi agli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale d’istruzione, residenti in Liguria nell’anno scolastico 2022-2023.
Per ogni informazione è possibile consultare il sito di ALiSEO (https://www.aliseo.liguria.it/borse-di-studio-voucher-a-s-2021-2022-2/).

Per eventuali informazioni e chiarimenti sono a disposizione, per le famiglie interessate, gli studenti e gli Istituti scolastici, il servizio di CALL-CENTER al numero 840848028, operativo dal 15 maggio al 30 giugno 2023 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

 
Iscrizioni nido comunale "Giuseppe Tendola"
Si informa che le iscrizioni per l'anno educativo 2023 - 2024 potranno essere effettuate a partire da martedì 2 maggio fino al termine di scadenza fissato per il giorno mercoledì 31 maggio.
Il modello di domanda, corredato delle istruzioni per la compilazione, è disponibile qui.
 
Borse di studio - libri di testo anno scolastico 2022-23
Si informa che Aliseo - Agenzia Ligure per gli studenti e l'orientamento ha pubblicato le modalità operative per le borse di studio relative ai libri di testo (rif. Legge Regionale  8 giugno 2006 n. 15 comma 1, Lett. c).
Il bando, le modalità operative ed il modulo di domanda sono reperibili alla pagina https://www.aliseo.liguria.it/benefici-economici-scolastici/borsa-di-studio-scolastica/bando-per-libri-di-testo/
 
Per informazioni si può scrivere ad ALiSEO Liguria Servizio Benefici
Economici all’ indirizzo di posta elettronica: borsescolastiche@aliseo.liguria.it o contattare il call center attivo dal 26 settembre al numero 840848028 attivo, nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 o mediante prenotazione su “Sportello virtuale”
 
 
E' pubblicata all'Albo Pretorio comunale, dal 9 luglio 2022, la graduatoria dei bambini ammessi alla frequenza dell'asilo nido "Tendola" per l'anno educativo 2022 - 2023, approvata con determinazione dirigenziale n. 599 del 08.07.2022.
 
 
 
Si informa che è in pubblicazione dal 7 marzo 2022 l'Avviso pubblico riservato ad Organizzazioni di Volontariato ed alle Associazione di Promozione Sociale di cui rispettivamente agli artt. 32 - 34 ed agli artt. 35 – 36 del Codice del Terzo Settore, D.Lgs. 117/17 – Co-progettazione in materia di “Servizi extrascolastici: accompagnamento scuolabus alunni/e delle scuole dell'infanzia e primarie del territorio comunale”, ai sensi dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017 e ss.mm.. L'avviso pubblico, la determinazione dirigenziale di avvio del procedimento ed i relativi allegati sono pubblicati qui.
A seguito di ripubblicazione e riapertura dei termini, disposta con determinazione dirigenziale n. 395 del 04.05.2022, la scadenza è fissata alle ore 12.00 del giorno 3 giugno 2022.
 
Pubblicato il Bando per l'assegnazione della Borsa di studio “Giuseppe 'Pino' Meneghini”, anno 2022”,
approvato con Determinazione dirigenziale n. 392/2022.
Qui il Regolamento ed il modulo di domanda.
Scadenza: ore 12.00 del giorno 1° agosto 2022.
 
 
 
Menu mensa scolastica autunno - inverno 2022, valido a partire da lunedì 3 ottobre 2022
 
  
 
Modulistica
 
Regolamenti
 
Refezione Scolastica
 
Mensa Scolastica - Portale genitori
 
Nuove modalità di riscossione delle mense scolastiche
 
 
 
Trasporto Scolastico: pagamenti

Le tariffe per il servizio di trasporto scolastico attualmente vigenti sono quelle APPROVATE CON DELIBERA G. C. numero 74 del 14 giugno 2010:

FASCIA TRAGITTO

IMPORTO

MENSILE €

IMPORTO TRIMESTRALE €

ISEE

RESIDENTI

NON RESIDENTI
1 A/R 22,61 67,83

SUPERIORE A €. 9.000

MAX
2 A/R 2 figlio 21,47 64,41
3 A o R 11,32 33,96
4 A o R 2° figlio 10,74 32,22
5 A/R 15,08 45,24

SINO A

. 9.000

 
6 A/R 2 figlio 14,33 42,99
7 A o R 7,54 22,62
8 A o R 2° figlio 7,16 21,48

N.B.: non sono previste agevolazioni per gli utenti non residenti.

L'utente dovrà provvedere al pagamento della tariffa relativa al servizio di trasporto scolastico, con cadenza mensile oppure trimestrale, entro l'ultimo giorno del mese precedente a quello di inizio del periodo.

A decorrere dal 1° gennaio 2021 i pagamenti andranno effettuati sul nuovo conto corrente del servizio di Tesoreria del Comune di Sarzana: Codice IBAN IT86 E 01030 49840 000003011771 –  Istituto Banca Monte dei Paschi di Siena, Agenzia Sarzana - Via Variante Aurelia.

Gli utenti potranno altresì utilizzare i canali di pagamento garantiti dal sistema PagoPA, non appena gli stessi saranno resi disponibili.

 
 Trasporto Scolastico: modalità di fruizione e manleva
Al momento della presentazione della richiesta di trasporto scolastico il richiedente deve dichiarare:

- di essere a conoscenza delle modalità, condizioni e tariffe dei servizi in oggetto;
- di essere a conoscenza del fatto che, in caso di mancato pagamento dei servizi fruiti, il Comune potrà disporre anche la riscossione coattiva delle somme dovute;
- di assumere e mantenere l’impegno a provvedere personalmente, o a mezzo di persona maggiorenne autorizzata, a ricevere il proprio figlio/a nel luogo di fermata al momento della discesa dallo scuolabus e di essere a conoscenza che in caso di assenza del genitore o della persona autorizzata al prelievo, all’orario stabilito, l’alunno sarà accompagnato dall’autista, al termine della corsa, al Comando Vigili – (tel. 0187/614250), dove i genitori o le persone autorizzate potranno successivamente prelevare il minore.

In alternativa i genitori, ove ne ricorrano le condizioni (minore con sufficiente grado di autonomia personale, luogo di discesa dallo scuolabus a breve distanza dalla residenza, assenza di attraversamenti stradali od altri pericoli) potranno autorizzare il minore a scendere da solo dallo scuolabus, compilando apposita dichiarazione di manleva.

Con la suddetta manleva i genitori sollevano da ogni responsabilità il Comune, il gestore del servizio di trasporto scolastico e gli eventuali accompagnatori sugli scuolabus da ogni responsabilità per fatti dannosi che al minore possano derivare o che il minore possa causare dopo la discesa dallo scuolabus, richiedono di poter derogare a quanto previsto nei “Criteri organizzativi del trasporto scolastico”, art. 5 comma 3, ed autorizzano il proprio figlio/a ad allontanarsi dallo scuolabus da solo, ritenendolo sufficientemente responsabile ed idoneo a percorrere il tragitto per raggiungere l'abitazione dalla fermata richiesta.

 

Trasporto scolastico - iscrizioni

iscrizione al servizio per l'anno scolastico 2022 - 2023

per l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico occorre utilizzare il canale dei 'Servizi online' disponibile sul sito internet istituzionale www.comune.sarzana.sp.it nella sezione “Servizi online” \ “Scuola digitale”; per l'accesso ai servizi online è necessario essere in possesso delle credenziali (chi non le ha ancora può registrarsi collegandosi al servizio Richiesta Iscrizione ai servizi on line) oppure accedere tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Sarà necessario presentare richiesta di iscrizione al servizio per tutti gli utenti del trasporto scolastico, compresi gli alunni che già ne fruivano nell'anno scolastico 2021-2022, e non solo per gli alunni iscritti alle classi prime.

pagamenti
Il pagamento del servizio trasporto scolastico dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato al Comune di Sarzana – Servizio di Tesoreria, IBAN IT86 E 01030 49840 000003011771 (Banca Monte dei Paschi di Siena)

Non verranno quindi più inviati, come in passato, bollettini prestampati per il pagamento.

Gli utenti saranno tenuti al pagamento anticipato del servizio sulla base della tipologia di servizio richiesto; sarà possibile provvedere al pagamento a cadenza mensile, trimestrale oppure annuale, sulla base delle tariffe in vigore, indicando nella causale: nome e cognome dell'utente e del genitore, nonché la scuola e la classe frequentata nonché l'indicazione “servizio trasporto”.
Si informa altresì che, non appena effettivamente disponibile, sarà possibile utilizzare come canale di pagamento anche il servizio PagoPA (online sul sito del Comune di Sarzana accedendo alla sezione Servizi On Line e successivamente PagoPA - Pagamenti On Line come utente registrato/SPID; una volta effettuato il pagamento sarà possibile scaricare e stampare la relativa Ricevuta Telematica).