Politiche Sociali - Welfare
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 10 Novembre 2023 10:54
- Scritto da Andrea Cargiolli
Area 4 - Cultura e Servizi alla Persona
Giorni di apertura: Lunedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Il Segretariato Sociale è la porta unitaria d’accesso al sistema dei servizi sociali, socio-educativi e socio-sanitari del territorio, a cui si possono rivolgere tutti i cittadini per avere informazioni e orientamento sui servizi.
Il Segretariato sociale fornisce al cittadino:
informazione, orientamento e consulenza professionale per l’accesso ai servizi sociali, socio-educativi, socio-sanitari del territorio;
documentazione sulla rete dei servizi e sulle opportunità d’intervento e prestazione sociale;
collaborazione nella comprensione e nella ricerca delle possibili soluzioni alle problematiche emerse.
Il bando, che prevede l'erogazione di contributi a parziale rimborso del pagamento di utenze domestiche e di spese per combustibili per uso domestico, è stato approvato con determinazione dirigenziale n. 818 del 30 ottobre 2023; la scadenza è fissata alle ore 12.00 del giorno 29 novembre 2023; alla determina è ovviamente allegato anche il relativo modello di domanda.
Bando agevolazioni TARI 2023
Si informa che è stato approvato il bando per le richieste di esenzione / agevolazione sulla Tassa Rifiuti Urbani (TARI) per l'anno 2023.
Il bando, approvato con determinazione dirigenziale n. 503 / 2023 (e prorogato con determinazione dirigenziale n. 566 / 2023) e corredato dal relativo modello di domanda, prevede la possibilità di inviare le istanze dal 06/07/2023 al 31/08/2023 (il giorno 31/08/2023 il termine ultimo e perentorio per la consegna delle domande è fissato alle ore 12.00).
Bando per la locazione di n. 33 alloggi di E.R.S.
E' in pubblicazione dal 23 gennaio 2023 il bando di concorso per l'assegnazione in locazione per un periodo di anni 25 di n. 33 alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (E.R.S.) siti nel Comune di Sarzana (via Muccini), approvato con determinazione dirigenziale n. 29 del 23.01.2023.
Con determinazione dirigenziale n. 217 del 20 marzo 2023 sono stati prorogati fino al giorno 7 aprile 2023 i termini per la presentazione delle domande; contestualmente sono stati ripubblicati il bando con il nuovo termine di scadenza ed il modello di domanda integrato.
Nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale sono pubblicati: il bando; il modello di domanda; le planimetrie degli alloggi; le risposte alle domande frequenti - FAQ ed i relativi aggiornamenti / integrazioni (FAQ n. 40 - 41 - 42).
Si segnala che:
La domanda di partecipazione al Bando deve essere compilata, in tutte le sue parti, utilizzando esclusivamente gli appositi moduli in distribuzione presso il Comune di Sarzana (Piazza Matteotti, 1) e presso la sede dell’A.R.T.E. (La Spezia, Via XXIV Maggio 369), ovvero scaricabili dal sito internet del Comune di Sarzana (www.comune.sarzana.sp.it) e dal sito internet di ARTE La Spezia (www.artesp.it).
Le domande, debitamente sottoscritte, compilate in ogni loro parte e corredate della necessaria documentazione, dovranno pervenire dal 23.01.2023 al 07.04.2023 tramite una delle seguenti modalità:
- plico raccomandato con ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale in partenza) indirizzato a: Comune di Sarzana (Piazza Matteotti, 1 - 19038 Sarzana);
- Posta Elettronica Certificata (protocollo.comune.sarzana@postecert.it)
- consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Sarzana - Piazza Matteotti, 1 (sarà rilasciata apposita ricevuta).
Gli orari di ricevimento presso il Comune di Sarzana sono i seguenti: da lunedì a sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Bando Fondo Sociale Affitti, anno 2022
Si informa che è in pubblicazione dal 31 dicembre 2022 il Bando relativo al Fondo Sociale Affitti 2022, approvato con Determinazione dirigenziale n. 1147 / 2022. La scvadenza è fissata alle ore 23.59 del giorno 30 gennaio 2023.
Per la compilazione delle istanze andrà utilizzato l'apposito modello di domanda; andranno allegati le ricevute di pagamento relative all'anno 2021 nonché l'I.S.E.E. in corso di validità alla data di presentazione dell'istanza.
Albo babysitters
In data 15 dicembre 2022 è pubblicato l'Albo delle babysitters del Comune di Sarzana, comprendente le persone che, ammesse alla selezione, hanno portato a termine il percorso formativo e superato il relativo test finale.
Si informano gli interessati che sono consultabili qui le Graduatorie provvisorie per la selezione dei giovani volontari di Servizio Civile Digitale 2022.
Si informa che è stato pubblicato il Bando per richiedere l'erogazione di spese alimentari gratuite da utilizzare presso l’Emporio della Solidarietà di Sarzana – Annualità 2022-2023, approvato con determinazione dirigenziale n. 970/2022.
Per partecipare al bando, la cui scadenza è fissata al 12 dicembre 2022, va utilizzato esclusivamente l'apposito modulo di domanda.
Si informa che il Direttore Sociale del D.S.S. 19 ha emanato l'Avviso di convocazione dei candidati per i colloqui di ammissione al Servizio Civile Digitale 2022.
L'avviso ed il calendario dei colloqui - in programma il giorno 17 novembre 2022 a partire dalle ore 10.00 presso la Sala del Consiglio Comunale in Sarzana - sono consultabili qui.
Prende avvio dal 24 maggio 2021 lo “Spazio d’Ascolto” Pedagogico Clinico, curato dalla Dott.ssa Micaela Travaglini per associazione Valdimagra Formazione.
Sarà garantita ai giovani dai 14 ai 21 anni l’opportunità di poter accedere a uno spazio di ascolto, in un contesto prettamente educativo, con l’obiettivo di accompagnarli verso il cambiamento e la conquista di nuovi equilibri.
Lo spazio d’ascolto prenderà vita negli spazi dell’ex tribunale in Piazza Richetti, gli incontri si svolgeranno su appuntamento nel pieno rispetto della privacy; gli appuntamenti avranno cadenza settimanale, tutti i mercoledì pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00, si potrà accedere al servizio chiamando il numero di telefono dedicato 333 2227560 o inviando una mail all’indirizzo spazioliberodascoltosarzana@gmail.com. A disposizione degli aderenti dai 3 ai 5 incontri gratuiti.
Per l’accesso è stata predisposta apposita modulistica per il 'consenso informato' (maggiorenni / minorenni).
Contributi - Sostegno del reddito
Relazione illustrativa utilizzo fondi 5 x 1000, anno 2019
Rendiconto utilizzo fondi 5 x 1000, anno 2019