Gestione rifiuti
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 21 Gennaio 2013 14:19
- Scritto da Francesco Menghini
Con deliberazione del C.C. n. 78 del 29.08.2011 è stato approvato il Regolamento Comunale di gestione rifiuti che disciplina la gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani e che ha come finalità la tutela dell’ambiente e della salute umana attraverso la definizione di specifiche norme che favoriscono la riduzione dello smaltimento dei rifiuti nel rispetto di quanto la legislazione nazionale e regionale attribuisce alle competenze comunali.
...regolamento...
Tutela dall'inquinamento atmosferico
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 21 Gennaio 2013 14:17
- Scritto da Francesco Menghini
Autorizzazione alle emissioni in atmosfera
Il Comune, ai sensi delle vigenti normative nazionali e regionali, è competente al rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti in cui sono presenti esclusivamente le categorie di impianti e attività per le quali la Regione ha adottato, con deliberazione di Giunta, l'autorizzazione generale, sia nel caso di procedimento in via generale che nel caso di procedimento ordinario.
Le Deliberazioni della Giunta Regionale e i relativi Allegati, contenenti i moduli di domanda, sono reperibili sul sito ufficiale della Regione Liguria per l’Ambiente, all’indirizzo www.ambienteinliguria.it
Tutela delle acque
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 21 Gennaio 2013 14:17
- Scritto da Francesco Menghini
Autorizzazioni allo scarico
Tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati.
L’autorizzazione allo scarico, rilasciata al titolare dell’attività da cui origina lo scarico, è il documento rilasciato dall’autorità competente che consente di attivare uno scarico.
Per le acque reflue domestiche e assimilate alle domestiche, l’autorizzazione è rilasciata dal Comune.
Quindi, tutti coloro che effettuano scarichi di acque reflue domestiche e/o assimilate devono avere l’autorizzazione, salvo che i loro scarichi siano allacciati alla pubblica fognatura.
In base alla legge, le autorizzazioni allo scarico valgono quattro anni; un anno prima della scadenza ne deve essere chiesto il rinnovo. È quindi opportuno controllare di essere in possesso dell’autorizzazione allo scarico e che questa non sia scaduta.
Le domande di autorizzazione allo scarico devono essere presentate in duplice copia all’Ufficio Protocollo del Comune, utilizzando l’apposita modulistica di seguito scaricabile.
Acque di balneazione
I dati ambientali marini sono raccolti dalla Regione e dall’Arpal, in base all’attuale normativa vigente.
I suddetti dati sono consultabili sul sito ufficiale della Regione Liguria per l’Ambiente, all’indirizzo www.ambienteinliguria.it
Tutela dall'inquinamento acustico
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 21 Gennaio 2013 14:12
- Scritto da Francesco Menghini
Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale
Il Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale costituisce lo strumento attraverso cui l’Amministrazione Comunale disciplina i livelli massimi di rumore ammessi all’interno del territorio, in funzione della pianificazione della attività produttive in essere e previste, della distribuzione degli insediamenti residenziali e, in breve, di tutte le specificità socioeconomiche del territorio.
Relativamente al suddetto documento, in questa sezione del sito è possibile scaricare la relazione Tecnica illustrativa che contiene l’illustrazione della normativa di riferimento, la descrizione della metodologia di lavoro utilizzata nella redazione del Piano e la descrizione dei criteri di scelta applicati nella classificazione delle aree, nonché le tavole grafiche.
...Tavole...
Regolamento Comunale delle attività rumorose
Il Regolamento Comunale delle attività rumorose è lo strumento normativo che regola, a livello locale, lo svolgimento di tutte quelle attività che possono produrre inquinamento acustico.
All’interno del Regolamento sono indicate le diverse specie di attività “rumorose” e i relativi nulla osta da acquisire in relazione a ciascuna di esse. La sezione degli Allegati riporta altresì i fac simile di domanda utilizzabili per richiedere le diverse autorizzazioni.
...Regolamento...
Servizio Ambiente
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 09 Marzo 2023 10:29
- Scritto da Amministratore
Area 3 - Servizi del Territorio
Telefono: 0187 614276