Disciplina della circolazione stradale in occasione della competizione ciclistica su strada “49 °Giro della Lunigiana 2025”

Con ordinaza n. 211 del 02.09.2025 il Corpo di Polizia Locale ha istituito la seguente disciplina stradale:

ISTITUZIONE DELLA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE limitatamente ai passaggi della competizione , come da tabella di marcia, nelle seguenti strade urbane comunali o tratti d’esse:

Venerdì 5 Settembre dalle ore 13:00 e sino al transito della corsa ciclistica :

1° passaggio: da confine con il Comune di Luni, Viale XXV Aprile tratto da rotatoria Luni a rotatoria Turbina, Viale Litoraneo da rotatoria Turbina a confine Comune di Carrara;

2° Passaggio: da confine con il Comune di Carrara, Viale Litoraneo, rotatoria Turbina sino
a confine con il Comune di Ameglia;

Sabato 6 Settembre 2025 dalle ore 09:15 e sino a transito della corsa ciclistica:
Da confine con il Comune di Santo Stefano di Magra, Via Cisa sino ad intersezione con Via
Variante Cisa, a seguire Via Variante Cisa, Via Variante Aurelia, Via Aurelia lato Pisa sino a
confine con il Comune di Castelnuovo Magra

Domenica 7 Settembre 2024 dalle ore 10,15 sino la transito della corsa ciclistica:

1° passaggio: da confine con Comune di Ameglia, Via Alta, Viale XXV Aprile, Via Alta
Nuova, Via Aurelia Lato Pisa direzione Sarzana sino a confine con il Comune di
Castelnuovo;
2° passaggio: da confine con il Comune di Fosdinovo (Viale Malaspina), Via Aurelia lato
Pisa ,Via Alta Nuova, Viale XXV Aprile, rotatoria di Luni, rotatoria Turbina, Viale Litoraneo
sino al confine con il Comune di Ameglia rientro dal Comune medesimo sulla Via Alta
(Arrivo fronte Intermarine);

 

Via Alta da confine con il Comune di Ameglia a intersezione con Viale XXV Aprile: dalle ore
08:00 divieto di sosta veicolare su ambo i lati della carreggiata e transito veicolare
consentito con direzione Ameglia-Sarzana, sino al passaggio dei corridori.
Viale XXV Aprile intersezione con Via Alta: divieto di transito veicolare, il tempo strettamente
necessario, durante l'arrivo dei partecipanti alla manifestazione e della carovana;



I periodi di sospensione temporanea della circolazione stradale,come altre eventuali inibizioni al transito veicolare non compresi nel presente atto, saranno attuati in base alle disposizioni impartite da apposita ordinanza della Prefettura di La Spezia.
Durante il transito della competizione ciclistica è fatto obbligo di osservare le seguenti disposizioni:


E' vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti;
E' fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;
E' fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell'organizzazione nonché della segnaletica stradale relativa all'evento sportivo in atto;
E' fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed a pedoni di non attraversare la strada;
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopra indicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di Polizia, Antincendio e Pronto Soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall'organizzazione o dagli Organi di Polizia preposti alla vigilanza;
L'Organizzazione è tenuta ad organizzare regolare servizio di scorta tecnica e di attenersi alle disposizioni impartite dalle autorità di autorità di P.S.
Copie del presente atto sono trasmesse per doverosa informazione all’ASL n° 5 (118), al Comando Prov. le di VV.FF., all’ATC s.p.a. di La Spezia.

MANDA

a chiunque spetti il compito di controllare sul rispetto del presente provvedimento.