Eventi
Evento
- Titolo:
- FIERA DI SAN LAZZARO
- Quando:
- 19/10/2024 - 24/10/2024
- Dove:
- Chiesa di San Lazzaro - Sarzana
- Categoria:
- Fiere
Descrizione
Nell'ambito dei festeggiamenti in onore al Santo patrono di San Lazzaro, nel 144° anniversario della consacrazione della chiesa parrocchiale (22 ottobre 1880), martedì 22 ottobre Piccola Fiera organizzata e allestita dal Comune di Sarzana nella Piazza Marco Parmeggiani (tra la chiesa e la scuola), nella Parrocchia è prevista anche la tradizionale Pesca di Beneficenza presso il salone parrocchia, a partire da sabato 19 ottobre sino a domenica 27 ottobre.
Infine, in collaborazione con il Gruppo Trebbiatori Val di Magra, giovedì 24 ottobre alle ore 21:00, presso il Centro Sociale di San Lazzaro, verrà organizzata la "Tombolata per la Parrocchia" il cui ricavato sarà devoluto per le attività pastorali e di carità della Parrocchia di San Lazzaro. Per partecipare alla tombolata si consiglia la prenotazione al numero 3290272512.
Infine, in collaborazione con il Gruppo Trebbiatori Val di Magra, giovedì 24 ottobre alle ore 21:00, presso il Centro Sociale di San Lazzaro, verrà organizzata la "Tombolata per la Parrocchia" il cui ricavato sarà devoluto per le attività pastorali e di carità della Parrocchia di San Lazzaro. Per partecipare alla tombolata si consiglia la prenotazione al numero 3290272512.
Sede
- Luogo:
- Chiesa di San Lazzaro
- Via:
- Aurelia
- Cap:
- 19038
- Città:
- Sarzana
- Provincia:
- La Spezia
- Paese:
-
Descrizione
Procedendo sull’Aurelia, da Sarzana verso Massa, si incontra la chiesa dedicata a San Lazzaro dove c’è una delle più belle tele di Domenico Fiasella (detto il Sarzana), pittore vissuto nel Seicento.
Il quadro rappresenta San Lazzaro che implora la Vergine per la città di Sarzana.
Vi è rappresentato San Lazzaro ferito con accanto il suo cane che implora la Vergine ed in basso c’è la città di Sarzana sotto un cielo scuro.
La fortezza di Sarzanello è inserita tra il campanile di Santa Maria e Sant'Andrea.
La tela proviene dalla cappella del lazzaretto ove anticamente si curavano i lebbrosi e di cui rimane, in rovina, parte dell’edificio lungo la via Aurelia.
Il quadro rappresenta San Lazzaro che implora la Vergine per la città di Sarzana.
Vi è rappresentato San Lazzaro ferito con accanto il suo cane che implora la Vergine ed in basso c’è la città di Sarzana sotto un cielo scuro.
La fortezza di Sarzanello è inserita tra il campanile di Santa Maria e Sant'Andrea.
La tela proviene dalla cappella del lazzaretto ove anticamente si curavano i lebbrosi e di cui rimane, in rovina, parte dell’edificio lungo la via Aurelia.
EventList powered by schlu.net