Notte Bianca a Sarzana / Lunedì 21 luglio 2025 tanti gli appuntamenti nel centro storico

pf 1753081274

Il 21 luglio Sarzana celebra la sua festa cittadina, in una data storicamente legata alla bolla papale di Paolo II del 1465 e da anni festeggiata con una speciale Notte Bianca. Una serata speciale che unisce cultura, musica e commercio in un’atmosfera viva e coinvolgente nel cuore della città. I negozi del centro storico resteranno aperti fino a tarda sera, con musica diffusa nei locali e per le vie, offrendo un’esperienza di shopping serale immersa nel fascino della Sarzana notturna. La cultura sarà protagonista con aperture straordinarie fino a mezzanotte. La Fortezza Firmafede ospita l’ultimo appuntamento con la mostra ”Giorgio de Chirico – La Metafisica della creazione”: una vera e propria “Notte con De Chirico” per salutare fino a mezzanotte una delle esposizioni più apprezzate degli ultimi mesi, anche in ambito nazionale. In occasione della serata, sarà aperta eccezionalmente anche Porta Pisana, l’ingresso storico monumentale della Fortezza, che valorizza un luogo simbolico della città rendendolo fruibile al pubblico per una notte. Al Chiostro di San Francesco, dalle ore 21:00, l'ensemble vocale e strumentale “Gli invaghiti” realizzerà un concerto - spettacolo dal titolo "Love is My sin" e dedicato alla figura di W. Shakespeare e J. Dowland, XVII edizione del Festival Kalendamaya. Ingresso ad offerta libera e consigliata la prenotazione del posto scrivendo a concerti@invaghiti.info . Anche il Museo Diocesano prolungherà l’orario di apertura fino alle 23:45, offrendo la possibilità di visitare il suo prezioso patrimonio d’arte, tra cui eccezionalmente la “Crocifissione di Pieter Brueghel Il Giovane” di Castelnuovo Magra, unito alla grande mostra “D’oro e d’avorio, di seta e d’argento”. Infine, Piazza Matteotti si trasformerà in una grande pista a cielo aperto grazie a “Crazy ’90” la serata musicale con dj set e revival anni ’90 all’interno del Festival Moonland che animerà la piazza dalle 21 fino a notte. Un’occasione unica per vivere Sarzana in tutte le sue sfumature: tra arte, memoria, musica e vitalità. Una notte in cui la città si accende e si mostra in tutta la sua bellezza.