Dal 1° al 4 maggio a Sarzana c'è la XXVI edizione di ATRI FIORITI

locandina def

SARZANA 23.04.2025 _Torna uno degli eventi più attesi della primavera sarzanese: “Atri Fioriti”, giunto alla sua XXVI edizione. Ideata dalla Marchesa Maria Angiola Gropallo Van Hissenhoven per l’Associazione Dimore Storiche della Liguria, la manifestazione è sostenuta e organizzata da Confcommercio La Spezia, in collaborazione con il Comune di Sarzana e l’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà.
L’inaugurazione si terrà giovedì  il 1° maggio alle ore 17 mentre gli atri resteranno aperti al pubblico nei giorni 2, 3 e 4 maggio dalle 10:30 alle 20:30.
Ogni anno “Atri Fioriti”, come noto,  propone un tema che lega arte, storia e attualità: l'edizione 2025 sarà particolarmente suggestiva perché ispirata alla grande mostra “La metafisica della creazione” di Giorgio De Chirico, in corso fino al 21 luglio presso la Fortezza Firmafede.
Non a caso il manichino, uno degli elementi più iconici della pittura metafisica
di De Chirico, sarà l'elemento portante della XXVI edizione di Atri Fioriti.
Le dodici dimore gentilizie sarzanesi che si apriranno per la manifestazione saranno allestite con scenografie floreali che ricreeranno atmosfere sognanti, sospese tra realtà e immaginazione, in sintonia con la visione artistica di uno dei maggiori pittori del ventesimo secolo.
La progettazione e la direzione artistica sono curate anche quest’anno da Elisabetta Sacconi, con il prezioso contributo di Fiammetta Gemmi. Gli allestimenti floreali saranno invece realizzati da Marilena Capetta Fiori.
Gli studenti dell’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà saranno presenti in tutti gli atri per fornire ai visitatori informazioni sulla storia e l’architettura delle dimore storiche che ospitano l’evento.
Fondamentale il contributo di importanti associazioni locali per garantire la sicurezza della manifestazione: Associazione Nazionale Alpini, ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia in Congedo, Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile di Sarzana.
Sabato 3 maggio -alle ore 11 - presso la  Sala Consiliare del Comune di Sarzana si terrà il convegno su De Chirico e i Ritratti a Sarzana - Un viaggio tra visione metafisica, volti sarzanesi e Atri fioriti.
Relatori Lorenzo Canova, curatore della mostra“De Chirico. La Metafisica della Creazione”,  Andrea Moruzzo curatore della mostra“Papi e cardinali, nobili e borghesi – Ritratti a Sarzana”.
Il convegno prende l’avvio da due importanti mostre ospitate in città, che raccontano da una parte, l’arte metafisica di Giorgio De Chirico dall’altra, presso il Museo Diocesano, la memoria collettiva racchiusa nei volti della mostra Papi e cardinali, nobili e borghesi – Ritratti a Sarzana realizzata con il contributo delle famiglie sarzanesi: entrambe le esposizioni si legano profondamente agli atri dei palazzi storici del centro cittadino, un tempo dimore di molti dei protagonisti ritratti e oggi eccezionalmente aperti al pubblico grazie alla manifestazione Atri Fioriti.
Elenco Atri coinvolti:
- N 1 Palazzo Fiori - Via Bertoloni
- N 2 Palazzo Parentucelli - Piazza Matteotti
- N 3 Palazzo Remedi - Piazza Matteotti
- N 4 Palazzo Fontana - Piazza Matteotti
- N. 5 Palazzo Roderio (Palazzo Comunale)
- N 6 Palazzo Brondi-Pini - Piazza Luni
- N 7 Casa Bonaparte - via Mazzini
- N 8 Palazzo Magni Griffi - Via Mazzini
- N 9 Palazzo Picedi Benettini-Gropallo - Via Mazzini
- N 10 Palazzo Tusini - Via Mazzini
- N 11 Palazzo Picedi Benettini De Benedetti - Via Mazzini
- N. 12 Teatro Impavidi