“Anteprima Spazio Giovani” alla Sala della Repubblica. Il Comune affida i servizi socio-educativi dedicati a ragazzi e famiglie alla Cooperativa Lindbergh in attesa della realizzazione del centro giovani all'ex-tribunale
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 07 Aprile 2025 09:30
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 03.03.205_ “Anteprima Spazio Giovani”, il nuovo centro dedicato a ragazzi e ragazze dai 14 anni in su, apre le porte della Sala della Repubblica per offrire ai giovani attività e occasioni di ascolto, confronto e condivisione.
Con delibera di Giunta n.35, su proposta dell'assessore alle politiche socio-educative Sara Viola, l'Amministrazione Ponzanelli ha deciso di destinare gli spazi di via Falcinello per un progetto continuativo rivolto ai giovani per i quali è già in previsione la realizzazione di un ampio e versatile Centro Giovani presso gli spazi dell'ex-tribunale. “Stiamo portando avanti un percorso rivolto ai nostri ragazzi- dichiara l'assessore Viola- che oggi più che mai hanno bisogno di riferimenti che sappiano rispettare i loro punti di vista ma capaci di cogliere eventuali silenziose richieste di aiuto o anche solo di condivisione. Anteprima Spazio Giovani, come dice il nome del progetto, vuole essere un luogo costruito e vissuto dai giovani che potranno suggerire e promuovere attività di loro interesse grazie all'intermediazione e al supporto di professionisti. Sarzana vuole arrivare quanto prima all'apertura del Centro Giovani negli spazi ben più ampi e prossimi agli istituti scolastici dell'ex-tribunale che, proprio in questi giorni ha ottenuto un finanziamento ministeriale di oltre 2milioni di euro”.
“Anteprima Spazio Giovani” è stato finanziato con fondi di Bilancio come risulta dalla determinazione n.152 con la quale il dirigente Federico Pierucci ha affidato- per la durata di 18 mesi con facoltà di disporre eventuale proroga- alla Cooperativa Sociale Lindbergh la gestione delle attività rivolte ai giovani impegnando una spesa di 49.208,73 euro (che diventano 98.417,45 nel caso di proroga per ulteriori 18 mesi) Iva esclusa.
A carico del Comune restano le utenze e gli oneri manutentivi della struttura. La Cooperativa Sociale Lindbergh manterrà la fruibilità della sala come Aula Studio per i ragazzi universitari e non, oltre che per convegni, incontri ecc... occupandosi anche della gestione delle prenotazioni e attività connesse.
Resta ferma la piena facoltà del Comune di utilizzare i locali per lo svolgimento delle iniziative varie. “Anteprima Spazio Giovani” sarà un luogo dove ragazzi e genitori potranno trovare servizi, professionalità e opportunità, nonché sviluppare percorsi di crescita.
In continuità con il progetto “non solo compiti” e l'esperienza di “educativa di strada giovanile”, attivi da anni, lo studio dei ragazzi a partire dai 14 anni continuerà grazie al supporto di educatori esperti. Tra le novità è prevista la realizzazione di uno spazio pomeridiano aperto e rassicurante che possa facilitare la condivisione di emozioni e stati d'animo propri della fascia adolescenziale, l'ascolto, l'accoglienza e la proposta di strumenti per gestirle. Prevista anche la possibilità di organizzare attività, iniziative e uscite attivando la partecipazione degli stessi ragazzi facendoli diventare protagonisti del progetto. Ci saranno poi i “gruppi di parola”, attività guidate da professioni in cui gli adolescenti potranno confrontarsi tra di loro sulle diverse situazione ed esperienze. Oltre all'attività di tutoring che affianca e sostiene il ragazzo per permettergli di usare al meglio le risorse personali, Anteprima Spazio Giovani si rivolge anche alle famiglie prevedendo uno sportello genitori e gruppi di auto-mutuo aiuto per permettere ai genitori di confrontarsi tra loro e sentirsi meno soli. Tra i valori aggiunti del progetto ci cono la continuità dell'operato svolto dagli educatori di Lindbergh a scuola, per strada e nel centro compiti oltre che lo sviluppo di percorsi di inclusione sociale riservati a soggetti con fragilità seguiti da Val di Magra Formazione, partner di progetto insieme alla Consulta Giovani. Per prenotazioni e informazioni
Centro Giovani email: lazzeroni@coopertativalindebergh.it oppure telefonare al 3351206486
Sala della Repubblica email:saladellarepubblica@cooperativalindbergh.it oppure telefonare al 3351852294