Il Comune stanzia 25mila euro da bilancio e riapre i termini per le domande per ottenere il contributo affitto. Scadenza 3 marzo 2025
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 10 Marzo 2025 08:24
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 10.02.2025 _ Sono stati riaperti i termini per le domande per l'erogazione dei contributi per il sostegno alla locazione. Con determinazione dirigenziale n.93 a firma del dirigente Federico Pierucci la scadenza per la presentazione delle domande è stata posticipata al 3 marzo 2025 a seguito dell'implementazione del fondo sociale affitti che ha visto il Comune stanziare 25mila euro con fondi da bilancio che vanno a integrare lo stanziamento regionale di 24.674,03.
“Come prima azione del 2025 abbiamo voluto mettere a disposizione, quale contributo affitto, ben 25 mila euro, raddoppiando così l’ammontare delle risorse rispetto a quanto stanziato da Regione Liguria con il Fondo sociale affitti- dichiara l'assessore alle politiche sociali Sara Viola- . Il nostro obiettivo è stato quello di aumentare lo stanziamento da destinare a coloro che si trovano mensilmente a sostenere il pagamento di un canone di affitto e permettere loro un po' di respiro. Questo è sicuramente un importante strumento di sostegno al reddito per molte famiglie e rappresenta, come le altre misure già esistenti, la conferma della nostra attenzione e dell'impegno rivolti alle fasce più deboli della popolazione, un dovere civico imprescindibile».
Al bando, già pubblicato a ottobre, avevano partecipato circa 165 famiglie.
Ora, oltre al mantenimento della validità delle istanze e dell'elenco beneficiari già approvati con atto apposito (chi l'ha già fatta non deve ripresentare domanda) vengono riaperti i termini per la presentazione di nuove domande con la formazione di un nuovo elenco di beneficiari con rideterminazione delle somme da assegnare ed erogare in ragione della disponibilità finanziaria complessiva salita a 49.674,03 euro grazie allo stanziamento comunale.
La presentazione della domanda dovrà avvenire con le modalità già adottate in precedenza vale a dire:
-all’Ufficio Protocollo del Comune di Sarzana. P.zza Matteotti, n. 1;
-inviata a mezzo Raccomandata A.R. (farà fede la data impressa nel timbro postale);
-inviata tramite Pec all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo.comune.sarzana@postecert.it; i moduli potranno essere reperiti presso gli uffici comunali (Ufficio Relazioni con il Pubblico, Servizi Sociali, centralino) o sul sito internet del Comune di Sarzana: https://www.comune.sarzana.sp.it.