10 febbraio 2025 - Giorno del Ricordo: deposizione corona alla targa dedicata ai martiri delle foibe sita a palazzo civico (ore 11). Mercoledì 12 febbraio spettacolo agli Impavidi per gli studenti di medie e superiori

image 123650291

SARZANA 06.02.2025 _ Si terrà lunedì prossimo, 10 febbraio- Giorno del Ricordo- la cerimonia di commemorazione che vedrà la prima cittadina della nostra città rendere omaggio alle vittime delle foibe e alla tragedia dell'esodo giuliano-dalmata con la deposizione di una corona alla targa posizionata nella sala del Consiglio comunale di palazzo Roderio. Alla cerimonia, prevista per le ore 11,  è prevista la presenza dei membri della Giunta e del Consiglio comunale.
Mercoledì 12 febbraio, ore 10, altro appuntamento dedicato al “Giorno del Ricordo” con lo spettacolo "QUELL'ENORME LAPIDE BIANCA" di Luca Violini che si terrà  presso il Teatro degli Impavidi e al quale  parteciperanno gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado Poggi-Carducci /Parentucelli-Arzelà.
Lo spettacolo verrà introdotto dal sindaco Cristina Ponzanelli che dialogherà con l'esule istriano Giuliano Sandal, e con il  membro dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Salvatore Teja.
“Le stragi, le violenze, gli esili e le sofferenze patite da giuliani, istriani, fiumani e dalmati, colpevoli solo di essere italiani- dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli- non devono essere dimenticate. L'orrore delle  foibe colpisce sempre le nostre coscienze. Ricordare il dolore che accompagnò l'esodo delle comunità italiane giuliano-dalmate e istriane è necessario alla ricostruzione della memoria e ad affermare pienamente e sempre i valori di libertà, democrazia e pace. Abbiamo già vissuto a Sarzana lo spettacolo toccante di Luca Violini e lo vogliamo riproporre ai più giovani, come abbiamo fatto per il Giorno della Memoria sempre agli Impavidi, perché soltanto con la memoria degli orrori del passato possiamo costruire un futuro in cui le nuove generazioni costruiscano una convivenza di pace e consapevolezza”.