Donne e sicurezza: anche quest'anno il Comune offre corso gratuito a 50 donne per aiutarle a difendersi e a riconoscere i segnali di pericoli

SARZANA 22.01.2025_ “Essere al fianco delle donne significa anche aiutarle a sentirsi più sicure e a saper riconoscere i segnali di potenziali pericoli. Per questo pensiamo che un corso tenuto da professionisti sia uno strumento utile per aiutarle e un ulteriore strumento per mantenere alta l'attenzione” .
Così l'assessore alla sicurezza Stefano Torri promotore della proposta che è stata approvata dalla Giunta Ponzanelli per organizzare, anche quest'anno, un corso di difesa personale gratuito per le donne residenti nel Comune di Sarzana e nei comuni limitrofi che intendano acquisire abilità base nella difesa personale.
Su disposizione della Giunta ora tocca alla polizia locale programmare una serie di incontri teorico-pratici a cura di un pool di istruttori di difesa personale e di psicologi rivolti a un massimo di 50 donne.
I corsi avranno cadenza settimanale e si svolgeranno presso i locali dell’Auditorium dell’Istituto Parentucellì-Arzelà in una fascia oraria compatibile con gli impegni delle persone interessate a parteciparvi.
Per il terzo anno consecutivo dunque il Comune che ha stanziato 1400 euro offre gratuitamente alla donne di imparare nozioni base di autodifesa.
Lo scorso anno le adesioni sono state moltissime.
Le donne interessate al corso possono contattare la segreteria del sindaco al seguente numero 0187-614234 oppure scrivere a segreteria.sindaco@comune.sarzana.sp.it