Nove sfilate per l'atteso ritorno del Carnevale a Sarzana
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 25 Marzo 2019 13:05
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
Il tema sarà quello delle maschere regionali con l'obiettivo di riscoprire le radici e i valori tradizionali del carnevale sul nostro territorio, valorizzandone l'aspetto storico-culturale in quanto occasione per fare comunità.
“Il carnevale non è soltanto allegria, divertimento e maschere: ma un vero e proprio evento storico e culturale che merita di essere celebrato in una città che vuole riscoprirsi centro e motore propulsivo della vita culturale dell’intera vallata. Da troppo tempo Sarzana aspettava di celebrare di nuovo il suo carnevale e questa amministrazione ha voluto fortemente riportarlo in città, regalando un sorriso in più a tanti bimbi e… non solo”, spiega il sindaco Cristina Ponzanelli.
E che sia un evento che guardi con particolare attenzione ai più piccoli e alle famiglie lo testimonia il coinvolgimento di tutte le scuole primarie, delle associazioni sportive, scuole di danza e di musica della città. Tutti insieme per regalare sorrisi e divertimento in un contesto accogliente come il centro storico sarzanese.
“Come avvenuto nel periodo natalizio – spiega l’assessore Roberto Italiani - l'Amministrazione ha voluto ascoltare le richieste di moltissimi cittadini e si è impegnata a fondo per riportare il Carnevale in città. Abbiamo finanziato il progetto e lavorato insieme alle tantissime persone che, da subito, si sono fatte avanti: sono moltissimi i sarzanesi che si sono messi a disposizione dedicando tempo, risorse e mezzi per realizzare la manifestazione e a loro va il nostro plauso e il nostro ringraziamento”. Saranno nove le giornate di festa: cinque nel centro e quattro nei quartieri (Sarzanello, Santa Caterina, San Lazzaro e Marinella) con sfilata delle mascherine a partire dal 17 febbraio fino al 10 marzo. Orario inizio sfilate 14.30. Non resta, ora, che festeggiare.