Sabato 3 maggio a Marinella c'è la fiera di Santa Croce
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 29 Aprile 2025 14:29
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 29.04.2025 _ Sabato 3 maggio nella frazione di Marinella torna la fiera di Santa Croce. In via Brigate Partigiane e lungo il primo tratto di via Papa Giovanni XXIII cittadini e turisti troveranno le bancarelle con dolciumi, porchetta, giocattoli e oggetti di artigianato. La fiera si terrà dalle ore 8.30 alle ore 19.
Mezz'ora di sosta gratis nelle aree di Porta Parma e di Porta Romana: da giovedì 1° maggio 2025 a Sarzana entra in vigore la “sosta gentile”
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 29 Aprile 2025 14:23
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 29.04.2025 _ A Sarzana dal 1° maggio 2025 entra in vigore la “sosta gentile”, vale a dire la possibilità di parcheggiare gratuitamente fino a trenta minuti negli spazi di sosta blu di piazza Avis, via Luigi Neri (da intersezione tra la stessa via Neri e viale Mazzini) e sul viale Mazzini.
E' quanto prevede l'ordinanza n.94 della polizia locale che dà esecuzione a quanto stabilito dalla Giunta Ponzanelli che, su proposta dell'assessore alla mobilità Stefano Torri, ha inteso istituire la sosta gentile per garantire la rotazione equilibrata dei veicoli in prossimità di servizi, attività commerciali, presidi sanitari e punti di accesso al centro storico a partire da due aree strategiche come quelle di Porta Parma e Porta Romana.
La variazione della regolamentazione della sosta a pagamento sul territorio sarzanese viene applicata in via sperimentale, nelle more del nuovo piano della sosta a seguito della scadenza della convenzione pluriennale della gestione dei parcheggi a Gestopark, attualmente in regime di proroga fino al 31 dicembre 2025.
L'istituzione della sosta gentile - che come detto avrà efficacia da giovedì prossimo 1° maggio- è regolata dalla polizia locale che con apposito atto specifica anche i periodi di sosta a pagamento sul territorio sarzanese secondo le seguenti disposizioni:
dalle ore 8 alle ore 19 nei giorni feriali dal 1° settembre al 30 giugno
dalle ore 8 alle ore 24 nei giorni feriali dal 1° luglio al 31 agosto.
Prevista anche l'estensione della tariffa abbonamenti ai liberi professionisti e la gratuità della sosta in tutte le aree a pagamento del territorio in occasione di quattro sabati da individuare nel periodi febbraio/marzo e ottobre/novembre.
Tali misure sperimentali relative alle variazioni sulla regolamentazione della sosta a pagamento prevedono un impegno economico di 24.400 euro per il necessario aggiornamento dei parcometri e la modifica della segnaletica.
Ponte del 1° maggio uffici comunali chiusi venerdì 2 maggio 2025
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 23 Aprile 2025 09:45
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 23.04.2025 _ Si comunica che in occasione del ponte del 1° maggio gli uffici comunali resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio; gli sportelli demografici e l'Urp- che osservano orario su sei giorni- saranno chiusi anche nelle giornate di sabato 26 aprile e di sabato 3 maggio 2025.
Dal 1° al 4 maggio a Sarzana c'è la XXVI edizione di ATRI FIORITI
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 23 Aprile 2025 13:07
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 23.04.2025 _Torna uno degli eventi più attesi della primavera sarzanese: “Atri Fioriti”, giunto alla sua XXVI edizione. Ideata dalla Marchesa Maria Angiola Gropallo Van Hissenhoven per l’Associazione Dimore Storiche della Liguria, la manifestazione è sostenuta e organizzata da Confcommercio La Spezia, in collaborazione con il Comune di Sarzana e l’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà.
L’inaugurazione si terrà giovedì il 1° maggio alle ore 17 mentre gli atri resteranno aperti al pubblico nei giorni 2, 3 e 4 maggio dalle 10:30 alle 20:30.
Ogni anno “Atri Fioriti”, come noto, propone un tema che lega arte, storia e attualità: l'edizione 2025 sarà particolarmente suggestiva perché ispirata alla grande mostra “La metafisica della creazione” di Giorgio De Chirico, in corso fino al 21 luglio presso la Fortezza Firmafede.
Non a caso il manichino, uno degli elementi più iconici della pittura metafisica
di De Chirico, sarà l'elemento portante della XXVI edizione di Atri Fioriti.
Le dodici dimore gentilizie sarzanesi che si apriranno per la manifestazione saranno allestite con scenografie floreali che ricreeranno atmosfere sognanti, sospese tra realtà e immaginazione, in sintonia con la visione artistica di uno dei maggiori pittori del ventesimo secolo.
La progettazione e la direzione artistica sono curate anche quest’anno da Elisabetta Sacconi, con il prezioso contributo di Fiammetta Gemmi. Gli allestimenti floreali saranno invece realizzati da Marilena Capetta Fiori.
Gli studenti dell’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà saranno presenti in tutti gli atri per fornire ai visitatori informazioni sulla storia e l’architettura delle dimore storiche che ospitano l’evento.
Fondamentale il contributo di importanti associazioni locali per garantire la sicurezza della manifestazione: Associazione Nazionale Alpini, ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia in Congedo, Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile di Sarzana.
Sabato 3 maggio -alle ore 11 - presso la Sala Consiliare del Comune di Sarzana si terrà il convegno su De Chirico e i Ritratti a Sarzana - Un viaggio tra visione metafisica, volti sarzanesi e Atri fioriti.
Relatori Lorenzo Canova, curatore della mostra“De Chirico. La Metafisica della Creazione”, Andrea Moruzzo curatore della mostra“Papi e cardinali, nobili e borghesi – Ritratti a Sarzana”.
Il convegno prende l’avvio da due importanti mostre ospitate in città, che raccontano da una parte, l’arte metafisica di Giorgio De Chirico dall’altra, presso il Museo Diocesano, la memoria collettiva racchiusa nei volti della mostra Papi e cardinali, nobili e borghesi – Ritratti a Sarzana realizzata con il contributo delle famiglie sarzanesi: entrambe le esposizioni si legano profondamente agli atri dei palazzi storici del centro cittadino, un tempo dimore di molti dei protagonisti ritratti e oggi eccezionalmente aperti al pubblico grazie alla manifestazione Atri Fioriti.
Elenco Atri coinvolti:
- N 1 Palazzo Fiori - Via Bertoloni
- N 2 Palazzo Parentucelli - Piazza Matteotti
- N 3 Palazzo Remedi - Piazza Matteotti
- N 4 Palazzo Fontana - Piazza Matteotti
- N. 5 Palazzo Roderio (Palazzo Comunale)
- N 6 Palazzo Brondi-Pini - Piazza Luni
- N 7 Casa Bonaparte - via Mazzini
- N 8 Palazzo Magni Griffi - Via Mazzini
- N 9 Palazzo Picedi Benettini-Gropallo - Via Mazzini
- N 10 Palazzo Tusini - Via Mazzini
- N 11 Palazzo Picedi Benettini De Benedetti - Via Mazzini
- N. 12 Teatro Impavidi
Abbrucciamento materiale ligneo sull'arenile: sindaco autorizza la proroga fino al 16 maggio prossimo
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 22 Aprile 2025 15:20
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 22.04.2025 _ Con ordinanza n.17 stamani il sindaco Cristina Ponzanelli ha prorogato le modalità di abbruciamento del materiale ligneo accumulato sull'arenile del territorio comunale a seguito di eventi meteo-marini fino al prossimo 16 maggio 2025.
Le modalità indicate nell'ordinanza prevedono- tra le altre prescrizioni- che il materiale ligneo residuale potrà essere bruciato in sito esclusivamente in piccoli cumuli non superiori a tre metri steri, possibilmente asciutto o con bassa umidità per limitare la produzione di fumo, dalle ore 5.30 alle ore 11,30 esclusi i giorni festivi e prefestivi.
Altri articoli...
- Il Comune di Sarzana informa che, in data 29 marzo 2025, la società Gestopark s.r.l.— gestore del servizio dei parcheggi a pagamento per conto del Comune — è stata oggetto di un attacco informatico. L’incidente ha comportato l’inaccessibilità temporanea
- Difensore civico prossimo appuntamento a palazzo Roderio martedì 29 aprile 2025
- Crollo parziale di un tratto della condotta di raccolta acque meteoriche: via Bertoloni chiusa al transito veicolare