Estate a Sarzana 2025: oltre 100 appuntamenti tra cultura spettacolo commercio incontri e tradizione
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 03 Giugno 2025 14:50
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 03.06.2025 _ Un’estate lunga, viva, diffusa. Con oltre 100 eventi già in calendario da giugno a ottobre – e altri in arrivo – Sarzana si conferma città dinamica e attrattiva, capace di unire cultura, intrattenimento, commercio, sport, approfondimento e socialità in un cartellone ricco, vario e accessibile.
Il programma di “Estate a Sarzana 2025” abbraccia tutti i linguaggi espressivi: concerti, mostre, teatro, festival letterari, incontri filosofici, rievocazioni storiche, conferenze, spettacoli itineranti, eventi per famiglie, feste popolari, sport, street food e appuntamenti commerciali. Una proposta pensata per tutti, con particolare attenzione al coinvolgimento dei quartieri, alla valorizzazione degli spazi urbani e a una strategia di destagionalizzazione degli eventi, che rende Sarzana protagonista lungo tutto l’arco dell’anno e ogni settimana.
Una visione unitaria per una città da vivere: da Piazza Matteotti al Chiostro di San Francesco, da Piazza De André alla Fortezza Firmafede, dai giardini alle frazioni, dai circoli agli spazi pubblici: ogni luogo si trasforma in palcoscenico per un’estate che non è una semplice somma di eventi, ma il frutto di una visione condivisa tra istituzioni, associazioni, artisti e cittadini. Una città che si racconta attraverso l’arte, la bellezza e l’incontro.
Grandi ritorni e nuove proposte. Tornano ovviamente le rassegne più amate: il Festival della Mente l’ultimo lungo fine settimana di agosto, la Soffitta nella Strada e la Calandriniana, la Fortezza Firmafede che conferma un proprio cartellone dedicato e Sarzana Lirica con Il Trovatore di Verdi, Moonland con i Baustelle e l’omaggio a Giorgio Gaber.