Sito Istituzionale del Comune di Sarzana (SP)

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home

Stemma ufficiale dela Città di Sarzana

banner.jpg
  • Home
  • U.R.P.
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Siti tematici
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Numeri utili
  • Mappa sito
  • Area riservata
  • Cerca
Il Comune
  • Il Sindaco
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Consiglio Comunale LIVE
  • Consiglio Comunale ON DEMAND
  • Il Segretario
  • Statuto e Regolamenti
  • Amministrazione Trasparente
  • Whistleblowing - segnalazioni
  • Partecipazione popolare - Consulte
  • Albo Pretorio
Protezione Civile
  • Iscrizione al servizio Alert System
  • Bollettino Meteo Liguria
  • Centro Operativo Comunale
  • Geoportale di Protezione Civile
  • Piano Protezione Civile
  • Bandi Protezione Civile
Servizi al cittadino
  • Albo delle Associazioni
  • Albo Volontari Civici
  • Anagrafe Enti Convenzionati
  • Avvisi concessioni cimiteriali
  • Bandi di Concorsi
  • Bandi di Gara
  • Bando Riqualificazione Marinella
  • Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni
  • Come fare per
  • Disciplina Accesso Z.T.L.
  • Modulistica
  • Patrocinio e utilizzo stemma
  • Porta a Porta
  • Testamento biologico
Turismo e Cultura
  • Cenni Storici
  • Sarzana candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
  • Castello della Brina
  • Fortezza Firmafede
  • Museo della Resistenza
  • Patrimonio Liguria
  • Ricorda il Tuo Teatro
  • Teatro degli Impavidi
  • Ufficio I.A.T. - Informazioni turistiche
  • Regole per gli Appartamenti ammobiliati a uso turistico
  • Turismo a Sarzana
Social Media
  • IO App
  • Liguria WiFi
  • App Alert System
  • App la mia Liguria
  • App mercato
  • App POLISarzana
  • Facebook page
  • Instagram page
  • Youtube channel
Sarzana Elezioni
  • Elezioni On Line
  • Referendum 2025
  • Affluenza Referendum 2025
  • Risultati Referendum 2025
  • Archivio Storico Elezioni
  • Ubicazione seggi elettorali
  • Elezioni Trasparenti
Sarzana Today
  • Comunicati Stampa
  • URP Comunica
Sarzana Digitale
  • Servizi On Line
  • Come fare per...
  • Servizi di futura attivazione
Uffici e Servizi
  • Ambiente
  • Archivio - Protocollo
  • Biblioteche - Archivio Storico
  • Bilancio - Ragioneria
  • Commercio - SUAP
  • Demografico e statistico
  • Distretto Sociosanitario
  • Economato - Fatturazione Elettronica
  • Gabinetto e Staff Sindaco
  • Lavori Pubblici
  • Legale
  • Marketing territoriale e Cultura
  • Notifiche
  • Organizzazione risorse umane
  • Patrimonio e Demanio comunale
  • Pianificazione Urbanistica
  • Politiche Sociali - Welfare
  • Polizia Locale
  • Scuola
  • Segreteria Generale
  • Sinistri
  • Sport
  • Strutture Comunali
  • Tributi

Ordinanza a tutela della nidificazione della tartaruga marina avvenuta sull'arenile di Marinella di Sarzana - Bagni Odessa e Alfa Diana

Dettagli
Ultima modifica il Martedì, 29 Luglio 2025 12:49
Scritto da U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Con Ordinanza Sindacale N. 19 del 09/07/2025 il Sindaco ha disposto il divieto:

Fino alla schiusa delle uova e in ogni caso fino all’adozione di una espressa ordinanza di revoca del presente provvedimento, sulla porzione di spiaggia libera attrezzata denominata “Odessa” ed in prossimità dello stabilimento balneare “Alfa Diana”, interessata dal processo di nidificazione della tartaruga “Caretta Caretta”:

  • di accedere alla zona di arenile circoscritta dalla recinzione posta a tutela del nido e in ogni caso di posizionare ombrelloni, sedie, sdraio, mezzi nautici e ogni altra attrezzatura e/o oggetto assimilabile;

Leggi tutto: Ordinanza a tutela della nidificazione della tartaruga marina avvenuta sull'arenile di Marinella...

Bando per la riduzione della TARI / Il Comune stanzia 80mila euro in sostegno delle famiglie in difficoltà. Le domande entro il 19 settembre 2025

Dettagli
Ultima modifica il Mercoledì, 06 Agosto 2025 12:34
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

SARZANA 06.08.2025 _ Anche quest'anno il Comune di Sarzana ha emanato il bando per il riconoscimento delle agevolazioni sul pagamento della TARI relative all’anno 2025 in sostegno delle famiglie che versano in disagio economico stanziando 80mila euro da bilancio.
Con determinazione dirigenziale n.547 a firma del dirigente Federico Pierucci è  stato infatti approvato il bando e lo schema di domanda per la richiesta che dovrà essere presentata entro e non oltre il 19 settembre 2025.
Nei limiti stabiliti dalla normativa sulla base dei parametri ISEE sono stati stabiliti i seguenti criteri per l’accesso alla riduzione pari al 75% della TARI dovuta.
Il bando si rivolge ai nuclei familiari con ISEE ordinario inferiore o pari a 9.530,00 euro; i richiedenti inoltre non dovranno essere proprietari di beni immobili, con l'esclusione dell'immobile di residenza (requisito richiesto a tutti i componenti del nucleo familiare) e per il quale si chiede l'accesso al beneficio. 
"La riduzione del 75% della Tari – dichiara l'assessore alle politiche sociali Sara Viola- si aggiunge al bonus sociale previsto da Arera pari al 25%  per le famiglie con ISEE inferiore a 9.530,00 euro e per i nuclei con almeno 4 figli e ISEE fino a 20.000,00 euro. Come Amministrazione abbiamo operato affinché con queste due misure i cittadini possano raggiungere l'esenzione totale del tributo”. 
Successivamente alla presentazione delle domande gli uffici competenti provvederanno a redigere un elenco degli idonei sulla base delle certificazioni ISEE prodotte, a cominciare dagli Isee più bassi e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
La scadenza per la presentazione delle domande (la modulistica può essere scaricata dal sito del Comune) è fissata -come detto- il 19 settembre, con orario di consegna per le istanze recapitate a mano entro le ore 12. Le domande con i relativi allegati  possono essere inviate a mezzo servizio postale  (in questo caso faranno fede la data e l'ora d'arrivo al protocollo comunale).
Tutti i dettagli del bando sono consultabili  sul web istituzionale www.comune.sarzana.sp.it, nella sezione Amministrazione trasparente e nella pagina Politiche sociali. La modulistica potrà essere scaricata dal sito ovvero ritirata  presso palazzo Roderio o presso l'URP.

Sarzana torna a ospitare una mostra a cielo aperto: le sculture in marmo di Luciano Massari dal 2 agosto al 28 ottobre 2025 esposte nel centro storico storico

Dettagli
Ultima modifica il Martedì, 05 Agosto 2025 12:21
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

Opere Massari

LA SOGLIA DEL SILENZIO 
Luciano Massari
dal 2 agosto al 28 ottobre 2025
SARZANA (SP)- Centro Storico

SARZANA 29 luglio 2025 – A partire dal prossimo 2 agosto il centro storico di Sarzana tornerà a trasformasi in museo a cielo aperto ospitando “La soglia del silenzio”, la mostra personale di Luciano Massari che porta l’arte contemporanea in dialogo diretto con il  patrimonio medievale e rinascimentale della nostra città.
Il vernissage si terrà venerdì 1°agosto alle ore 19 presso l’atrio di Palazzo Roderio, sede del municipio di Sarzana. Le opere in città saranno visibili fino al 28 ottobre. La mostra dà avvio al programma di “Sarzana Contemporanea”, un progetto che coinvolge diverse forme espressive della contemporaneità con lo scopo di innescare processi relazionali e di inclusione.
L’esposizione, curata da Alberto Mattia Martini e promossa dal Comune di Sarzana, presenta un percorso espositivo diffuso che attraversa alcune location strategiche del centro storico: da piazza Luni a via Mazzini, le sculture monumentali in marmo di Massari instaurano un dialogo poetico tra presente e passato, tra memoria collettiva e ricerca artistica contemporanea. La rassegna conferma la linea già tracciata lo scorso anno con la prima mostra a cielo aperto nel centro storico di sculture monumentali create dall’artista Paolo Fiorellini, che sarà a sua volta presente in città con l’opera donata al Comune di Sarzana e collocata nei giardini di piazzetta Baden Powell.
«L’arte può modellare gli spazi urbani, renderli più belli, più vivibili e più vissuti. Abbiamo iniziato questo percorso lo scorso anno con un sarzanese, Paolo Fiorellini, e oggi lo proseguiamo con un altro grande artista del nostro territorio, Luciano Massari – dichiara il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli-. Abbiamo immaginato Sarzana come una galleria a cielo aperto, una bellezza senza tempo capace di raccontare il passato e interpretare il presente. Oggi quella visione continua a prendere forma, tra storia, arte e futuro”.

Leggi tutto: Sarzana torna a ospitare una mostra a cielo aperto: le sculture in marmo di Luciano Massari dal 2...

61esima edizione de “La Soffitta nella Strada” / Dall'8 al 24 agosto a Sarzana torna il variegato e multiforme mercatino dedicato all'antiquariato e al modernariato con oltre 70 bancarelle nel centro storico (apertura dalle ore 17 alle 24). Negozi aperti

Dettagli
Ultima modifica il Martedì, 05 Agosto 2025 13:10
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

Soffitta nella Strada Locandina page 0001

SARZANA 05.08.2025 _ Sono oltre 70 gli espositori de “La Soffitta nella Strada” l'appuntamento estivo più amato da cittadini e turisti che quest'anno festeggia il suo 61esimo anniversario.
Antiquariato, modernariato, vintage e collezionismo per l'edizione 2025 della manifestazione storica ideata ormai oltre mezzo secolo fa dall'antiquario Giorgio Albertosi e dal professor Pier Giorgio Grasso Peroni e che anche quest'anno non mancherà di portare in città un'atmosfera del tutto particolare. 
Oltre due settimane dall'8 al 24 agosto in cui i colori e l'atmosfera gioiosa delle bancarelle che esporranno mobili antichi, stampe, dischi e tanti altri oggetti da riscoprire o scoprire non mancheranno di suscitare la curiosità di molti (orario di apertura dalle 17 alle 24). 
Come sempre “La Soffitta nella Strada” si snoderà nel centro storico cittadino a partire da piazza Matteotti - dove quest'anno sarà presente uno spazio dedicato alla lettura dove sarà possibile dilettarsi nella ricerca di  volumi storici- via Fiasella (secondo tratto), piazza Baden Powel, via Della cittadella, via Mazzini, via Cattani, e piazza Luni con la “Soffitta dei Bambini”. L'inaugurazione è fissata per venerdì 8 agosto alle ore 17.30 in piazza Matteotti. 
“Si rinnova il nostro appuntamento estivo con la tradizione della Soffitta della Strada, manifestazione che anche quest'anno sarà la migliore attrattiva dell'estate per curiosi e turisti -dichiara l'assessore al commercio Luca Ponzanelli. Quest'anno in piazza Matteotti ci sarà un nuovo punto dedicato alle librerie sarzanesi che costituirà un piccolo salotto dedicato alla lettura e alla ricerca di volumi storici e che introdurrà alle vie storiche della città fino alla Cittadella. L'altra novità è costituita dallo spostamento della data di inizio della manifestazione al secondo fine settimana di agosto che ci consente di sfruttare un periodo turisticamente più appetibile che andrà ad agganciarsi alla 37esima Mostra Nazionale dell'Antiquariato (dal 14 al 24 agosto)  presso la Fortezza Firmafede per poi confluire nel  week-end in cui ospiteremo il Festival della Mente”.
Per tutta la durata della Soffitta i negozi del centro saranno aperti con  orario serale  fino alla mezzanotte.

Nuovo Patto Comune Prefettura per l'attuazione della sicurezza urbana

Dettagli
Ultima modifica il Martedì, 29 Luglio 2025 08:23
Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

SARZANA 25.07.2025 _ Proseguono le azioni del Comune di Sarzana per  rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio. 
Nei giorni scorsi, il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli - al termine di un lavoro portato avanti con l'assessore alla sicurezza Stefano Torri- ha siglato  il nuovo “Patto per l'attuazione della sicurezza urbana”  con il prefetto della Spezia Andrea Cantadori.

Leggi tutto: Nuovo Patto Comune Prefettura per l'attuazione della sicurezza urbana

Altri articoli...

  1. Pronta la Passeggiata a Mare di Marinella: consegnata la prima opera pubblica realizzata nell'ambito del PINQUA
  2. Estate a Sarzana 2025: oltre 100 appuntamenti tra cultura spettacolo commercio incontri e tradizione

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
Comune di Sarzana - Palazzo Comunale - Piazza Matteotti, 1 - 19038 Sarzana(SP) - P.I. 00192320117 - Centralino: +39 0187 6141  
E-mail.: urp@comune.sarzana.sp.it - P.E.C.: protocollo.comune.sarzana@postecert.it - Codice iPA: c_i449
  • Crediti
  • Responsabile del Procedimento di pubblicazione
  • Privacy
  • Social Media Policy
  • Note Legali
  • XHTML Valido
  • CSS Valido
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accessibilità