Sito Istituzionale del Comune di Sarzana

Elezioni Regionali 2015

fecore02.jpg

 

fecore03.jpg

Disabili

Per agevolare l’accesso al centro agli invalidi è stato istituito il numero verde 800134039 al quale è possibile rivolgersi per comunicare gli estremi utili all’identificazione del veicolo ed ottenere l’immediato inserimento nella banca dati in modo da entrare in centro in tutta tranquillità.

 

Bike Sharing MAGRAINBICI

Magra in BiciUn nuovo modo per attraversare la Val di Magra senza fatica e godersi in silenzio la bellezza dell’ambiente fluviale e della costa lericina.

Il progetto è nato dalla sinergia tra i Comuni di Ameglia, Lerici, Ortonovo e Sarzana e sotto la regia del Parco di Montemarcello-Magra in qualità di Ente capofila e finanziato dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare col cofinanziamento, oltre che di Parco e Comuni interessati, della Provincia della Spezia e del Sistema Turistico Locale.

Cos'è

Letteralmente bicicletta condivisa, il bike sharing è un sistema di mobilità che permette ai cittadini di usufruire di biciclette a pedalata assistita in modo semplice e intuitivo, prelevandole da stazioni di posteggio situate in diversi punti della città. La bicicletta può essere poi riportata in un ’altra stazione o nella medesima stazione di partenza per tornare a disposizione di un altro cittadino.

Le ciclostazioni

• Ameglia: Fiumaretta e Bocca di Magra   
• Lerici: San Terenzo, Venere Azzurra e piazza Cesare Battisti
• Ortonovo: Luni nelle vicinanze degli scavi archeologici   
• Sarzana: piazza San Giorgio e Porta Romana

Abbonamenti

Ortonovo
Bar loc. Falaschi Taberna Lunae
parcheggio delle rovine
orario: da martedì a domenica 7:00-17:30 chiuso il lunedì.
 
Sarzana
Ufficio Informazioni Turistiche (chiosco APT)
Piazza San Giorgio
da lunedì a sabato ore 9.00-12.30 e 16.00-19.30
 
Ameglia
AMEGLIA SERVIZI TURISTICI SRL
chiosco porticciolo di Bocca di Magra
aperto tutto l ’anno dalle ore 8 alle20

River Park Hotel
via del botteghino 17h - FIUMARETTA
tutti i giorni: 8.00 - 20.00

Lerici
Bar Costa
p.zza Garibaldi 3
tutti i giorni dalle 7,30 alle 24 chiuso il mercoledì.

Edicola Del Carria
Via Matteotti 11 - S. Terenzo
tutti i giorni: 7.00 - 19.00

Stabilimento Balneare La Venere
lungomare Biaggini
tutti i giorni 07:00 - 20:00

Tariffe
- Abbonamento giornaliero con 4 ore di bici incluse: 8 euro
- Abbonamento due giorni con 8 ore di bici incluse: 12 euro
- Abbonamento 7 giorni con 4 ore di bici incluse al dì: 20 euro
Ore successive: 1 euro

- Abbonamento annuale con 5€ di utilizzo bici incluse: 25 euro
- Abbonamento annuale per familiari di abbonati: 15 euro
Primi 60 minuti: 0
Ore successive: 1 euro
Assicurazione: 5 euro

Scegli
Preleva la bici in un qualunque cicloposteggio. Avvicina la tessera alla sommità della colonnina e attendi che lampeggi la luce verde.

Pedala
Il servizio è attivo tutti i giorni 24/24.

Restituisci
Riconsegna la bici in qualunque cicloposteggio libero. Avvicina la tessera e attendi che lampeggi la luce verde.

N. VERDE 800265335 - www.magrainbici.it

Ubicazione seggi elettorali

Il territorio comunale di Sarzana è ripartito nelle 25 Sezioni elettorali di seguito indicate. Il numero e l'ubicazione della sezione elettorale nelle cui liste si è iscritti è indicato sulla Tessera Elettorale.
I seggi privi di barriere architettoniche a disposizione per il voto degli elettori disabili sono contrassegnati dal simbolo internazionale di accessibilità (ISA).

Sezione Ubicazione
1

Centro Storico n. 1 - Piazza Mons. Ricchetti - Aula A
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"

2

Centro Storico n. 2 - Piazza Mons. Ricchetti - Aula B
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"

3

Centro Storico n. 3 - Piazza Mons. Ricchetti - Aula C
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"

4 Centro Storico n. 4 - Piazza Mons. Ricchetti - Aula D
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"
5 Centro Storico n. 5 - Piazza Mons. Ricchetti - Aula E
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"
6

Trinità, Ponti di Ferro n. 1 - Piazza Mons. Ricchetti - Aula F
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"

7 Trinità, Ponti di Ferro n. 2 - Piazza Mons. Ricchetti - Aula G
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"
8 Battifollo - Piazza Mons. Ricchetti - Aula H
Istituto Tecnico Commerciale "C.Arzelà"
9   Crociata n. 1 - Via Crociata - Aula A
Scuola Elementare Crociata
10 Olmo, Boettola, S. Caterina n. 1 - Via Cisa - Aula A
Scuola Elementare di Santa Caterina
11  Grisei, Ghiaia n. 1 - Via Falcinello - Aula A
Scuola Elementare Ghiaia di Falcinello
12 Grisei, Ghiaia n. 2 - Via Falcinello - Aula B
Scuola Elementare Ghiaia di Falcinello
13

Falcinello - Ex Scuola Elementare di Falcinello

14  Bradia n. 1 - Via dei Molini - Aula A
Scuola Elementare di Bradia
15 Bradia n. 2 - Via dei Molini - Aula B
Scuola Elementare di Bradia
16  Fortezza, Nave, S.Michele n. 1 - Via Nave - Aula A
Scuola Elementare di Nave
17  Fortezza, Nave, S.Michele n. 2 - Via Nave - Aula B
Scuola Elementare di Nave
18 Sarzanello n. 1 - Via Sarzanello - Aula A
Scuola Elementare di Sarzanello
19  San Lazzaro n. 1 - Via Aurelia lato Pisa - Aula A
Scuola Elementare S. Lazzaro
20 San Lazzaro n. 2 - Via Aurelia lato Pisa - Aula B
Scuola Elementare S. Lazzaro
21  Marinella - Viale J.F. Kennedy - Aula A
Scuole Medie di Marinella
22  Sarzanello n. 2 - Via Sarzanello - Aula B
Scuola Elementare di Sarzanello
23  Crociata n. 2 - Via Cociata - Aula B
Scuola Elementare Crociata
24  Olmo, Boettola, S. Caterina n. 2 - Via Cisa - Aula B
Scuola Elementare di Santa Caterina

Meteo

Previsioni meteo.

Crediti


Progettazione e realizzazione Sito Web:
dott. Antonio Paduano - Centro Elaborazione Dati del Comune di Sarzana

Foto:
Archivio Ufficio Stampa del Comune di Sarzana

Stemma:
Wikipedia

Sito realizzato con Joomla! FAP:
Codice disponibile con licenza AGPL su GitHub

Template grafico:
ItOpen.it

Hosting sito web:
Infoporto

Per segnalazioni sui contenuti scrivi alla Redazione: webmaster@comunesarzana.gov.it

Costituito il gruppo di volontari protezione civile.

SARZANA 17.10.2012_ Per il prossimo week-end, 20 e 21 ottobre, hanno organizzato la Festa delle Castagne in piazza Luni con lo scopo di autofinanziarsi e iniziare a farsi conoscere alla città. Sono i componenti del “Gruppo Volontari Protezione Civile e Antincendio Boschivo” del Comune che si è riunito per la prima volta, ufficialmente, la scorsa settimana alla presenza dell’assessore alla protezione civile Massimo Baudone.

Leggi tutto: Costituito il gruppo di volontari protezione civile.

Domade per scrutatore di seggio elettorale

Si avvisa che dal 1 al 30 novembre sarà possibile presentare domanda di inserimento nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale. Per essere inseriti in tale albo occorre aver assolto l’obbligo scolastico ed essere iscritti nelle liste degli elettori del comune di Sarzana.
Il modulo di domanda è scaricabile da questo sito e/o reperibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico. La consegna va effettuata entro il 30 novembre all’Ufficio Protocollo dell’Ente.

Utilizzando questo sito, acconsenti all'uso dei cookie, così come prescritto dalla vigente normativa  Informativa
Accetto
Powered by cookie-script.com