Sito Istituzionale del Comune di Sarzana

Soffitta nella strada 8/24 agosto 2025

Domanda di partecipazione

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FINALIZZATE ALLA SPONSORIZZAZIONE DI INIZIATIVE COMMERCIALI E DI ARREDO URBANO - ANNO 2025

Domanda di partecipazione

Elezioni Trasparenti

Curriculum vitae e Certificato del casellario giudiziale dei candidati

Ai sensi dell'art. 1 comma 14, della Legge n. 3 del 9 gennaio 2019

 

Lista n. 1 - Partito Comunista Italiano - BELLEGONI

Lista n. 2 - Sarzana Civica - PONZANELLI

Lista n. 3 - Fratelli d'Italia - PONZANELLI

Lista n. 4 - Unione di Centro - PONZANELLI

Lista n. 5 - Lega - PONZANELLI

Lista n. 6 - Cristina Ponzanelli Sindaco - PONZANELLI

Lista n. 7 - Avanti Sarzana - PONZANELLI

Lista n. 8 - Forza Italia - PONZANELLI

Lista n. 9 - Movimento 5 Stelle - GIORGI

Lista n. 10 - Sinistra per Sarzana - GIORGI

Lista n. 11 - Guccinelli Sindaco - GUCCINELLI

Lista n. 12 - Partito Democratico Italiano - GUCCINELLI

Lista n. 13 - Sinistra Ambiente - GUCCINELLI

Lista n. 14 - Insieme per Guccinelli - GUCCINELLI

Lista n. 15 - Lavoro per Sarzana - GUCCINELLI

Lista n. 16 - Azione - Italia Viva - GUCCINELLI

Bando Protezione Civile 2019

Bando della Protezione Civile 2019

Domanda Volontari Protezione Civile

 

N. 3 Tavole Pdc 20/2016 - Piazza Martiri "ex Laurina"

FOTOMONTAGGI E RENDERING

PLANIMETRIA PROG PIAZZA MARTIRI

PROSPETTITAVOLA INTEGRATIVA

 

Patrocinio e utilizzo stemma

Con la Deliberazione del CC n. 4 del 22/01/2019 è stato approvato il Regolamento per la concessione del patrocinio gratuito del Comune di Sarzana e per la concessione dell'utilizzo dello stemma della Città di Sarzana.

Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione ad una manifestazione di apprezzamento da parte dell'Amministrazione comunale, espressa dal Sindaco e dalla Giunta comunale, nonché il pubblico riconoscimento del valore e del significato di eventi ed iniziative ritenute meritevoli (art. 1).

Qualora il patrocinio o lo stemma del Comune venissero utilizzati impropriamente o senza la necessaria concessione, oppure violando le disposizioni nella stessa contenute, l'Amministrazione comunale provvederà a diffidare il trasgressore, riservandosi di agire in giudizio per la tutela della propria immagine, anche attraverso la richiesta di risarcimento dei danni subiti (art. 7).

Regolamento

Vademecum presentazione domanda

Fac-simile di domanda

 
 
 

  Scarica il City Brand

Patrocinio e utilizzo stemma (2)

Con la Deliberazione del CC n. 4 del 22/01/2019 è stato approvato il Regolamento per la concessione del patrocinio gratuito del Comune di Sarzana e per la concessione dell'utilizzo dello stemma della Città di Sarzana.

Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione ad una manifestazione di apprezzamento da parte dell'Amministrazione comunale, espressa dal Sindaco e dalla Giunta comunale, nonché il pubblico riconoscimento del valore e del significato di eventi ed iniziative ritenute meritevoli (art. 1).

Qualora il patrocinio o lo stemma del Comune venissero utilizzati impropriamente o senza la necessaria concessione, oppure violando le disposizioni nella stessa contenute, l'Amministrazione comunale provvederà a diffidare il trasgressore, riservandosi di agire in giudizio per la tutela della propria immagine, anche attraverso la richiesta di risarcimento dei danni subiti (art. 7).

Regolamento

Vademecum presentazione domanda

Fac-simile di domanda

 
 
 

  Scarica il City Brand

REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO DEL 17 APRILE 2016

Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine. Esenzione da tale divieto per i titoli abilitativi già rilasciati. Abrogazione della previsione che tali titoli hanno la durata della vita utile del giacimento.

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 15/02/2016, pubblicato sulla G. U. n° 38 del 16/02/2016 sono stati convocati i comizi elettorali per il giorno di domenica 17 aprile 2016 per il referendum popolare per l'abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell'art. 6 del D.Lgs. 03/04/2006 n. 152, come sostituito dal comma 239 dell'art. 1 della Legge 28/12/2015 n. 208, limitatamente alle seguenti parole “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”.
Per l'esercizio del diritto di voto, gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi possono avvalersi della modalità di voto per corrispondenza nella Circoscrizione Estero, presentando, entro il 26 febbraio 2016, la dichiarazione di opzione (Allegato a) al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, per posta, per telefax, per posta elettronica anche non certificata, oppure a mano al Comune anche da persona diversa dall'interessato, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
Per gli elettori residenti all'estero (iscritti AIRE), è possibile esercitare il diritto di voto in Italia, presso il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, previa apposita e tempestiva opzione, presentando, entro il 26 febbraio 2016,  l'Allegato b), all'Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore, mediante consegna a mano, o per invio postale o telematico, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Allegato A - Mod. Opzione Voto Referendum temporanei

Allegato B - Mod. Opzione Voto Referendum in Italia per AIRE