Eventi culturali
Manifestazioni artistiche, eventi di formazione, conferenze e summit, giornate informative.
Esplora Eventi culturali
Festival Musica e Suoni: le città invisibili di Calvino
Ventitreesima edizione del Festival Musica e Suoni - La Musica si ricerca dedicato al romanzo Le città invisibili di Italo Calvino
53° Corso di Fotografia Digitale
Associazione ricreativa "Mauro Acconci" - Via Brigata Partigiana “Ugo Muccini” n. 28/b
"Il male della guerra" di R. Baldini
Sala Consiliare del Palazzo Civico
Rassegna cori
Chiesa di San Francesco
“Sarzana senza tempo" 1487 La battaglia di Serezzana
Fortezza Firmafede
Giornate europee del Patrimonio 2025
Ponzano Superiore piazza Aia di Croce
Sarzana summer school Starté
Teatro degli Impavidi
ParallelaMente "Vedere oltre l'invisibile" XII edizione
Rassegna off curata da Orianna Fregosi
Giallo thriller noir
Atrio Palazzo Comunale
Teatro ocra nel bosco
Circolo ENDAS
Le pittrici espongono
Mostra di Graziella Giromini (Girò) e Ombretta Marchi presso l'antico lavatoio di Via Mascardi
Festival Women: "Spiriti guida" di Critina Donà
Fortezza Firmafede
Estate in Fortezza: "Mare di voci"
Fortezza Firmafede
Lerici Music Festival: George Bizet "La tragedie de Carmén"
Fortezza Firmafede
Alberi
Inaugurazione ore 18 del 2 agosto - Sala Consiliare
La soglia del silenzio
Mostra personale di Luciano Massari
Lerici Music Festival: "Rota & Rachmaninov"
Fortezza Firmafede
XXX Festival Pianistico “Città di Sarzana”
Fortezza Firmafede
Lerici Music Festival: "They shall have music"
Fortezza Firmafede
Lerici Music Festival: "Il discorso del re"
Fortezza Firmafede
Una regina per due tenori
Sarzana Musica Festival (VII°Edizione)
Libri per strada, le strade per il libro, 30^ edizione
Piazza Matteotti
“Il suono dell'Opera" Orchestra Opera Carlo Felice
Piazza Matteotti
Best of guitar 2025
Piazza Matteotti
Sarzana Lirica: Sarzana in blues
Piazza Matteotti
Sarzana Lirica: Il trovatore
La grande lirica alla Fortezza di Firmafede
Sarzana Lirica: percorso artistico sulla via Francigena
dal Convento dei Frati Francescani al Convento dei Frati Capuccini
Rassegna letteraria “Festival della Parola”
Piazza De André
LMA - Rock & Pop
Piazza De André
Sarzana Lirica: Ciao Gaber, omaggio al Signor G.
Piazza De André
Sarzana Lirica: Prosa e lirica. La magia della voce
Chiostro di San Francesco
Sarzana Lirica: Vocal consort
Chiesa di Santa Maria Assunta
Donne
Mostra di Lella Dessì
Festival Mythoslogos
Atrio Palazzo comunale, Chiostro San Franceso, Atelier Nuova Eleusis, Fiume Magra.
Festival teatrale nei quartieri
Rassegna teatrale itinerante per famiglie e bambini
Festival Moonland 7^ edizione
Piazza Matteotti
Caccia al tesoro fotografica
Piazza Fabrizio De André
Passeggiata sulla Via francigena
Appuntamento il 22 giugno con la rassegna Giornate di Primavera alle Fortezze di Sarzana
Presentazione del libro "Sarò i tuoi occhi"
Domenica 8 giugno ore 17:30 Sala Consiliare, presentazione del libro di Valentina Mastroianni "Sarò i tuoi occhi"
Equilibri NIN Nuove interpretazioni
Gran Caffè giovedì 5 giugno ore 21:00 apertura del Festival: "Equilibri il corpo nell'era del virtuale fra rito contemporaneo, resistenza e rinascita"
Seconda edizione di Arte in Strada
in Via Mascardi e in Via Fiasella
"Tutto il mare in una buca" di Alessandra Gasperini
Accanto alla grande retrospettiva dedicata a Giorgio De Chirico, trova spazio la mostra collaterale "Tutto il mare in una buca", di Alessandra Gasparini, artista genovese, ma sarzanese d'adozione.
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
Mostra Fortezza Firmafede Sarzana
Ti abilita talk
Evento inaugurale del ciclo di conferenze gratuite per migliorare la tua salute
Lise chi?
Proroga
Le Supplici di Euripide
Teatro degli Impavidi
Dal 300 all’Umanesimo: i due secoli che fecero grande Sarzana
aula studio ex tribunale
Giornate di Primavera
Fortezza di Sarzanello
Atri fioriti
Dimore del centro storico
La grande pittura del Novecento
Centro sociale Barontini
Chi ha paura delle baccanti?
itinerante nel centro storico
La musica dal mythos al logos
itinerante nel centro storico
Filosofia del tragico
atrio Palazzo Civico
Angelo Tonelli
atrio palazzo civico, aula studio ex tribunale
Figli della terra e di cielo stellato
Chiostro di San Francesco
Ensemble di musica antica
sala Consiglio comunale, aula studio ex tribunale
La buona novella
Teatro degli Impavidi
Omaggio a Dario Capolicchio
Teatro degli Impavidi
Ho un punto tra le mani
Teatro degli Impavidi
"Lasciateci leggere"
Al via il gruppo di lettura alla Biblioteca Martinetti
8 Marzo 2024: Sarzana aderisce alla campagna “8 Marzo, 3 donne, 3 strade”
Sarzana aderisce alla campagna “8 Marzo, 3 donne, 3 strade” e proietta il film di Paola Cortellesi per le classi terze della Poggi-Carducci al Cinema Italia
"Mountainmen. Linea Gotica 1945”
La mini-serie proiettata in anteprima per gli studenti del Parentucelli-Arzelà in memoria del giovane Alessandro Simonelli
Passeggiando nella natura
Sala Consiliare di palazzo Civico
Festival Moonland
Piazza Matteotti
Elio e le Storie Tese a Moonland
Piazza Matteotti
La persona al centro - Progetto A.R.C.O.
Sala Consiliare di palazzo Civico 10 aprile dalle ore 17:00
Il passante. Una storia ambientata alla Spezia
9 marzo ore 17:30 Sala consiliare del palazzo civico
Visite guidate all'Archivio storico
Biblioteca Civica "Corrado Martinetti"
Omaggio a Gironda
Atrio di Palazzo Civico
Uomini bestiali e animali umani
Biblioteca Civica "Corrado Martinetti"
Il futuro dell’economia globale Viandanti nella nebbia
Sala consiliare del Palazzo civico
Diario di un viandante solitario. Ceccardo Roccatagliata Ceccardi
presso Associazione InSarzana
La presenza del Volto Santo in Lunigiana
presso Associazione InSarzana
Sarzana in Danza
Teatro degli Impavidi
Conoscere i Templari (Volume 8) "Lo Stemma della città di Sarzana"
24/02/24 Sala Consiliare
Il centro dell'uomo. la meditazione per l'uomo di domani
24/02/24 Teatro degli Impavidi
Bicicletta che passione!
13/02/24 Biblioteca civica "C. Martinetti"
Ben Harper & The Innocent Criminals
16 Luglio 2023 ore 21 in Piazza Matteotti
Festival Moonland
Piazza Matteotti
Prex | Letture e canti in Santa Croce
Oratorio di Santa Croce
Danza è poesia
Teatro degli Impavidi
Il 31 dicembre alle 23 i Killer Queen suonano in piazza Matteotti
Spontaneità, grinta e voglia di suonare per un sincero e sentito omaggio al gruppo più emozionante di tutti i tempi.
Il 31 dicembre alle 23 DJ Emilio Simonini e Alex Bonini suonano in Piazza Garibaldi
Per il 31 dicembre a Sarzana si avvarrà del vocalist Alex Bonini.
Coro della Lunigiana
Pieve di Sant'Andrea
Concerto Gospel
Piazza De André
Christmas is coming!
fortezza firmafede
Sarzana in banda!
Vie del centro / Sagrato di Sant’Andrea
Santa Croce in coro
Oratorio Santa Croce
Concerto Natalizio
Sagrato di Sant’Andrea
Mostra scultura Adriano Calestini
Piazza Matteotti
Una bambina di nome Sarzana
Sala consiliare
Coro Gospel
Pieve di Sant'Andrea
Sarzana in musica
centro storico
Iniziative collaterali al Premio letterario Città di Sarzana
Piazza Matteotti
Arte all’improvviso
Via Bertoloni
Fuori luogo kids
Evento del Natale 2022 dedicato ai bambini
Spettacolo - Le parole di Drina
teatro degli impavidi
Domeniche in musica: I giganti del bosco
teatro degli impavidi
Domeniche in musica
teatro degli impavidi
Denia Ridley & Marc Devine 5tet
teatro degli impavidi
Tradimenti di Harold Pinter
teatro degli impavidi
Premiazione premio Letterario Città di Sarzana
Evento del Natale 2022 dedicato ai cittadini e turisti
Stage di Danza classica di Marco Batti
teatro degli impavidi
Concerto di Natale
teatro degli impavidi
Gran Galà di Natale
Airo Quartett Christmas Songs
Nin Invernale Giudizio
Collettivo della Luna
Habitat
Ordinesparso
Solitary Man
teatro degli impavidi
Scintille, un uomo nuovo
Ordinesparso
Fuori luogo kids - Becco d’aquila
Via Cattani 22
Corso di acquerello
Via Cattani 22
Arte in strada
Sarzana, Via Cattani, Via Fiasella, Via Mascardi
L’alfabeto degli strumenti
Via Cattani 22
Conosci le meraviglie di Sarzana?
fortezza firmafede
Castelli, dame e cavalieri
fortezza firmafede
Arte in strada Distretto creativo CNA
Vie del centro storico
Bruno di Carinzia dramma storico
di Pier Giorgio Grasso Peroni e la Sarzana ai tempi di Ottone III
Vero Hyde
Spazio NIN
Canti naturali
Sala consiliare
Alma Pisarum Choir
sala studio ex tribunale
Concerto “O radiant dawn”
Evento del Natale 2022 dedicato ai cittadini e turisti
Alla scoperta della mostra in corso
fortezza firmafede
19a Festival della Mente
Movimento è il tema del Festival della Mente, che nel 2022 giunge alla sua diciannovesima edizione ed è in calendario per il fine settimana dal 2 al 4 settembre.
Contatta il Comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il centralino al numero 0187 6141
- Prenota appuntamento