Skip to main content

Comune di Sarzana

8 Marzo 2024: Sarzana aderisce alla campagna “8 Marzo, 3 donne, 3 strade”

Sarzana aderisce alla campagna “8 Marzo, 3 donne, 3 strade” e proietta il film di Paola Cortellesi per le classi terze della Poggi-Carducci al Cinema Italia

In occasione dell'8 Marzo- Festa della Donna l'amministrazione Ponzanelli ha messo in campo alcune iniziative tra cui l'adesione alla campagna “8 Marzo, 3 donne, 3 strade” proposta dall'Associazione Toponomastica Femminile.

Su proposta del sindaco, che ha tenuto per sé la delega alle pari opportunità, la Giunta, con atto n.14, ha deciso di proseguire il percorso avviato nel 2022, iniziato con l'intitolazione di una scalinata a Tina Lagostena Bassi e proseguito con la recente intitolazione di un'area in via Ronzano a Norma Cossetto, autorizzando una nuova intitolazione a un'altra figura femminile.
Un'iniziativa organizzata con l'associazione Toponomastica femminile che ha lanciato a gennaio 2024 la campagna “8 marzo, 3 donne, 3 strade”, volta a sensibilizzare le Amministrazioni locali sul tema della toponomastica, al fine di
incrementare le intitolazioni di spazi pubblici a personalità femminili come ha deciso di fare anche Sarzana.

Saranno quindi  complessivamente tre i luoghi del territorio cittadino che verranno dedicati ad altrettante donne simbolo di forza e determinazione, il cui esempio è di ispirazione per tutte le generazioni.
A sottolineare la volontà di valorizzare la donna, l'Amministrazione Ponzanelli ha inoltre organizzato la proiezione per le classi terze delle scuole medie  della Poggi-Carducci il film di Paola Cortellesi – C'è ancora domani.
La proiezione avverrà al cinema Moderno proprio nella giornata dell'8 Marzo.
Il film in bianco e nero di Cortellesi- come noto- è ambientato nel secondo dopoguerra ma è specchio dell'Italia dei nostri giorni. La regista pone l'attenzione sull'importanza delle battaglie  che le donne hanno combattuto per non essere “solo” mogli e madri: un omaggio alle donne di ieri e di oggi, anche a quelle invisibili, capaci di fare la storia loro malgrado, un manifesto contro la violenza domestica, il patriarcato e a favore dei diritti civili.

Organizzato da

Associazione Toponomastica femminile

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto alle persone affette dal morbo di Alzheimer, da altre patologie legate alle senilità e alle loro famiglie

Periodo

Data Inizio:

08/03/2024

Data Fine:

08/03/2024

Contatti

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Costi

Ingresso convenzionato € 5,00

Date e Orari

08/03/2024  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri