Quanto costa
- Sedi: le modalità di pagamento per l'uso delle sedi di celebrazioni sono:
- Direttamente allo sportello del Monte dei Paschi di Siena Spa, filiale di Sarzana di via Variante Aurelia, 113/115;
- Tramite Bonifico Bancario
- IBAN: IT86 E 01030 49840 000003011771' - Bic: PASCITMMSRZ
- intestato a: Comune di Sarzana - Servizio Tesoreria
- Causale: Matrimonio del ../../.... + Nominativi Sposi + Luogo del matrimonio.
-
- Sede di Piazza Matteotti ''Palazzo Roderio'': nel mese di agosto si celebrano matrimoni civili nei primi dodici giorni del mese. Le celebrazioni civili riprendono il 24 dello stesso mese.
- per i residenti uso gratuito in orario di lavoro, fatta salva la possibilità di versare una libera offerta
- fuori orario di lavoro €.50,00 (orari di celebrazione: 10:00 - 13:00 / 14:00 – 19:00).
- Cittadella Medicea o Fortezza di Sarzanello
- €. 300,00 (Quota di spettanza del Comune Sarzana - esclusa quota richiesta dal gestore delle fortezze), per un numero di matrimoni non superiore a 20 (10 a fortezza) per anno solare.
- Sede di Piazza Matteotti ''Palazzo Roderio'': nel mese di agosto si celebrano matrimoni civili nei primi dodici giorni del mese. Le celebrazioni civili riprendono il 24 dello stesso mese.
- Diritto Fisso per rimborso spese: €. 5,00. Rilascio di:
- n.: 1 libretto internazionale di famiglia come stabilito dal D.M. del 6 giugno 1979, direttamente allo sportello dei Servizi Demografici, solo per le celebrazioni dal lunedì al sabato mattina.
- Marche da bollo - solo per le pubblicazioni eseguite nel Comune di Sarzana:
- se tutti e due i futuri sposi sono residenti a Sarzana sarà necessaria solo una marca da bollo da €.16,00;
- se uno dei due futuri sposi è residente in un altro Comune o iscritto AIRE serviranno due marche da bollo da €.16,00;
- se gli sposi eseguono le pubblicazioni nel Comune di Sarzana ma intendono sposarsi con matrimonio civile in un altro Comune dovranno presentare istanza scritta al Comune di Sarzana in marca da bollo da €. 16,00.