Ogni singolo comune provvede, nei limiti della propria disponibilità, all'organizzazione di un servizio trasporto per cittadini in situazione di svantaggio, prioritariamente anziani e disabili, destinato a garantire la possibilità di usufruire di centri diurni, centri sociali, ecc... L’erogazione del servizio è subordinata all’impossibilità del soggetto a provvedervi autonomamente.
Quanto costa
Può essere richiesta una partecipazione economica da parte del richiedente commisurata all'ISEE
A chi è rivolto
Anziani e disabili che dimostrino di non essere in grado di provvedere autonomamente al trasporto necessario e che non possano accedere a trasporti convenzionati con l'ASL.
Come fare
rivolgersi all'ufficio Welfare con la documentazione richiesta
Cosa serve
Documentazione subordinata al tipo di servizio richiesto
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità organizzativa responsabile
Politiche della casa
Prevenzione, eliminazione o riduzione delle condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia
Prevenzione, eliminazione o riduzione delle condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia.
Prevenzione, eliminazione o riduzione delle condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia.