Porta unitaria d’accesso al sistema dei servizi sociali, socio-educativi e socio-sanitari del territorio, a cui si possono rivolgere tutti i cittadini per avere informazioni e orientamento sui servizi. Il Segretariato sociale fornisce al cittadino:
Quanto costa
servizio informativo
A chi è rivolto
Tutti
Come fare
servizio informativo
Cosa serve
servizio informativo
Cosa si ottiene
Informazione, orientamento e consulenza professionale per l’accesso ai servizi sociali, socio-educativi, socio-sanitari del territorio.
Documentazione sulla rete dei servizi e sulle opportunità d’intervento e prestazione sociale
Collaborazione nella comprensione e nella ricerca delle possibili soluzioni alle problematiche emerse.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità organizzativa responsabile
Politiche della casa
Prevenzione, eliminazione o riduzione delle condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia
Prevenzione, eliminazione o riduzione delle condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia.
Prevenzione, eliminazione o riduzione delle condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia.