Skip to main content

Comune di Sarzana

Servizio per prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare, assicurando un risparmio sulla spesa.

I bonus economici possono variare di anno in anno e sono basati su specifici Regolamenti Statali/ Regionali o Comunali. L’importo di alcune di queste prestazioni varia in base all’Isee, e altri bonus sono accessibili sono con un Isee sotto una determinata soglia.

  • Contributo affitti: viene emanato apposito bando a valere sul contributo erogato da Regione Liguria ed in base ai criteri dalla stessa stabiliti
  • Contributo morosità incolpevole: viene emanato (da ARTE) apposito bando in cui sono definiti anche i criteri di accesso, sulla base della normativa nazionale
  • Contributi utenze domestiche: viene emanato apposito bando per il parziale rimborso delle spese sostenute dalle famiglie per le utenze domestiche e per l'acquisto di combustibili per riscaldamento domestico
  • Accesso Emporio della solidarietà: viene emanato apposito bando, in cui sono esplicitati anche i criteri, per consentire l'accesso delle famiglie al progetto “Emporio della solidarietà”
  • Bandi per la locazione di alloggi E.R.S. e/o E.R.P. (gestiti da ARTE o in collaborazione con ARTE)

Quanto costa

Non sono previsti costi per la presentazione dell’istanza.

A chi è rivolto

A tutti i soggetti che rispettano i requisiti minimi per la richiesta.

Come fare

L’istanza deve essere inviata attraverso questa pagina.

Il servizio può essere fruito anche presentandosi, previo appuntamento, all'ufficio competente

Cosa serve

È necessario lo SPID/CIE/CNS per l'accesso al portale e copia dell'attestazione ISEE.

Cosa si ottiene

Il bonus economico verrà erogato tramite bonifico diretto al beneficiario, voucher, buoni, o sconto in bolletta, in base al Regolamento o legge di riferimento

Tempi e scadenze

30
giorni

Il Regolamento e/o il Bando stabiliscono la data entro la quale richiedere il bonus economico.

La tempistica per l'accettazione della richiesta è determinata dal tipo di controlli necessari per appurare i requisiti di accesso al servizio: ad oggi è 30 giorni dalla presentazione.

Contatti

Servizi sociali e welfare

Tel: +39 0187 614 456

Fax: +39 0187 185 8772

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri