Skip to main content

Comune di Sarzana

Assistenza domiciliare

servizio informativo e fisico

Prestazioni di servizio e supporto alla vita della persona

Quanto costa

È prevista una partecipazione economica dell'utente sulla base del reddito. Il servizio effettuerà una valutazione della domanda, valutando le necessità del richiedente, la partecipazione economica e le disponibilità immediate del servizio stesso. 

A chi è rivolto

Cittadini residenti nella Val di Magra, con ridotta autosufficienza che sono in una situazione di difficoltà, temporanea o prolungata, nel prendersi cura di sé rispetto ai propri bisogni primari.

Prioritariamente il servizio è rivolto a: persone anziane sole o in coppia con ridotta autosufficienza; persone disabili ai sensi dell'art. 3 della legge 104 del 5 febbraio 1992; nuclei familiari con la presenza di bambini e/o ragazzi che necessitano temporaneamente di sostegno.

Come fare

Per chiedere il servizio è necessario rivolgersi ai Servizi sociali del proprio Comune di residenza, presentando la documentazione necessaria.

Le domande d’accesso al servizio valutate positivamente, alle quali non è possibile dare riscontro immediato, vengono inserite in una lista d’attesa, che viene evasa progressivamente secondo le priorità assistenziali. 

Cosa serve

  • Domanda Unica di accesso ai servizi
  • Dichiarazione ISEE
  • Invalidità Civile e/o certificazione legge 104/92 (se possedute)

Cosa si ottiene

L'obiettivo del servizio è quello di aiutare la persona a mantenere la propria autonomia, vivendo nel proprio ambiente, evitando per quanto possibile il ricovero in istituto, stimolando l'autonomia del singolo e/o del nucleo familiare, rafforzando le potenzialità in esso presenti.

L’erogazione del servizio terrà conto anche delle condizioni economiche del cittadino, privilegiando le fasce più deboli che non potrebbero accedere a servizi alternativi privati.

Tempi e scadenze

tempi di avanzamento della pratica

Accedi al servizio

Contatti

Servizi sociali e welfare

Tel: +39 0187 614 456

Fax: +39 0187 185 8772

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri