Skip to main content

Comune di Sarzana

Affidamento familiare

servizio informativo

Disposto dalla Legge n.184/ 1983, si configura come un servizio di appoggio e tutela del minore e della sua famiglia, quando questa si trovi nella temporanea impossibilità di garantirgli un adeguato sviluppo psicofisico e non siano risultati sufficienti gli interventi di sostegno ed aiuto disposti nei confronti del nucleo di appartenenza. L’affido familiare ha carattere di temporaneità e prevede il rientro del minore nella sua famiglia di origine.

Quanto costa

servizio informativo

A chi è rivolto

Minori con residenza nei comuni della Vallata del Magra per i quali viene predisposto attraverso un progetto dei Servizi sociali del Comune di residenza.

Può essere effettuato con accordo e consenso dei familiari o disposto su provvedimento dell’autorità giudiziaria

Come fare

Tutti possono diventare affidatari: famiglie, coppie, single.

Gli affidatari vengono affiancati e seguiti dagli operatori dei servizi sociali e del Consultorio familiare in tutte le fasi dell'affidamento.

Cosa serve

Verificare con l'ufficio competente la documentazione necessaria alla richiesta

Cosa si ottiene

Affido temporaneo di un minore

Tempi e scadenze

Si può scegliere di dare la propria disponibilità per alcuni mesi, per alcuni anni, per qualche ora della giornata, per i fine settimana o per la durata di un'emergenza.

Contatti

Servizi sociali e welfare

Tel: +39 0187 614 456

Fax: +39 0187 185 8772

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri