Skip to main content

Comune di Sarzana

Stato civile: matrimonio religioso

servizio di sportello

L’Ufficiale dello Stato Civile procede all'istruzione della pratica ed acquisisce d’ufficio i documenti necessari alla verifica dell’inesistenza di impedimenti all’assunzione del vincolo, successivamente i nubendi insieme all’Ufficiale dello Stato Civile fisseranno un appuntamento per firmare la pubblicazione.

Quanto costa

Marche da bollo - solo per le pubblicazioni eseguite nel Comune di Sarzana:

    • se tutti e due i futuri sposi sono residenti a Sarzana sarà necessaria solo una marca da bollo da €.16,00;
    • se uno dei due futuri sposi è residente in un altro Comune o iscritto AIRE serviranno due marche da bollo da €.16,00;

A chi è rivolto

Nubendi residenti nel Comune di Sarzana (almeno uno)

Come fare

Per la celebrazione, nel Comune di Sarzana, di un matrimonio religioso valido ai fini civili è necessario che siano state effettuate le pubblicazioni sia religiose che civili.

Cosa serve

  1. Documento d’identità in corso di validità dei due futuri sposi
  2. Se si è vedovi: Comune e data di morte del coniuge precedente (le donne vedove da meno di 300 giorni dovranno produrre un decreto di ammissione al matrimonio emesso dal Tribunale competente per territorio art. 89 C.C.)
  3. Richiesta di pubblicazione di un sacerdote competente o di ministro di culto autorizzato;
  4. Se si è cittadini stranieri: “Nulla Osta” rilasciato dal Consolato del proprio Paese in Italia (ai sensi dell'art. 116 C.C.) debitamente tradotto e legalizzato. L’Apostille, c/o la Prefettura-UTG, sostituisce la legalizzazione per i cittadini di paesi aderenti alla Convenzione dell'Aja del 5/10/1961. I cittadini di paesi aderenti alla Convenzione di Monaco del 05.09.1980 dovranno, invece, presentare il Certificato di Capacità Matrimoniale. (Cittadini USA, Australiani e Britannici vd. scheda dedicata). Se è necessario l’utilizzo di un interprete (vd. Verbale di Giuramento) lo stesso è a cura e carico degli sposi.

Cosa si ottiene

La trascrizione dell’atto di matrimonio nei registri di matrimonio del Comune di Sarzana a seguito della trasmissione da parte del Parroco o del Ministro di Culto Competente.

Tempi e scadenze

12
giorni

L'appuntamento per firmare la pubblicazione è dopo dodici giorni dalla firma

6
mesi

Il matrimonio può essere celebrato entro il termine perentorio di 180 giorni

Contatti

Stato civile

Tel: +39 0187 614 372 Decessi/Leva/Adozioni

Tel: +39 0187 614 375 Nascita/Matrimoni/Divorzi/Cittadinanza

Tel: +39 0187 614 376 Elettorale

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti correlati

Modulo per richiesta di celebrazione matrimonio in altro Comune

Modulo per richiesta di celebrazione di matrimonio religioso non cattolico e UCEBI

Modulo per scelta del regime patrimoniale

Modulo compilabile per giuramento di corretto adempimento dell’incarico di interprete

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri