Skip to main content

Comune di Sarzana

Stato civile: cittadinanza nati in Italia al compimento dei 18 anni

servizio di sportello

Il cittadino straniero nato e legalmente residente in Italia senza interruzioni fino al compimento della maggiore età, può diventare cittadino italiano se, tra i 18 e i 19 anni, dichiara di voler acquistare la cittadinanza davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza

Nel caso in cui il cittadino straniero non faccia domanda di cittadinanza entro i 19 anni, la cittadinanza può essere concessa con Decreto del Presidente della Repubblica secondo l'art. 9 comma 1 lett. a della Legge n. 91/ 1992 al cittadino straniero nato in Italia e legalmente residente in Italia da almeno 3 anni. 

Quanto costa

Versamento di € 250,00 sul conto corrente n. 809020 intestato a “Ministero dell'Interno, DLCI – cittadinanza”

I bollettini sono disponibili presso le Prefetture e gli uffici postali dotati di “Sportello Amico”

A chi è rivolto

Cittadini stranieri nati in Italia e residenti legalmente nel Comune di domanda senza interruzioni fino al raggiungimento dei 18 anni.

L'allontanamento dall'Italia per brevi periodi per motivi di studio, di famiglia o di salute, se documentati, non influiscono sulla concessione della cittadinanza se lo straniero ha mantenuto in Italia la propria residenza legale, nonché il centro delle proprie relazioni familiari e sociali. (Circolare Ministero dell'Interno 5 gennaio 2007).

Come fare

Il cittadino straniero deve presentarsi personalmente all'Ufficio di Stato Civile con la documentazione necessaria e, compilando il modulo, dichiarare di voler acquistare la cittadinanza italiana.

Cosa serve

  1. appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile
  2. documento di identità;
  3. titolo di soggiorno;
  4. documentazione ufficiale utile a dimostrare la permanenza in Italia senza interruzioni di residenza legale (certificati di frequenza scolastica, certificati di vaccinazione, etc.);
  5. ricevuta del versamento al Ministero dell'Interno. La ricevuta deve essere presentata al momento dell’appuntamento per rendere la dichiarazione, dopo che l’Ufficiale dello Stato Civile ha esaminato la documentazione fornita)

Cosa si ottiene

Cittadinanza italiana

Tempi e scadenze

4
mesi

Il sindaco emette l’attestazione dell’acquisto della cittadinanza italiana entro 120 giorni dalla data di ricezione degli atti ricevuti dall’Ufficiale dello Stato Civile. 

Contatti

Servizi anagrafici

Tel: +39 0187 614 374

Tel: +39 0187 614 377

Tel: +39 0187 614 371

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri