Skip to main content

Comune di Sarzana

Elezioni: procedura di nomina degli scrutatori

In occasione delle consultazioni elettorali la Commissione elettorale comunale procede ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, L. 95/1989 alla nomina dei relativi scrutatori.

La nomina degli scrutatori di seggio elettorale avviene attraverso una procedura gestita dalla Commissione Elettorale Comunale (CEC).

Ecco i punti chiave della procedura:

  1.  Albo degli Scrutatori:
    Le persone che desiderano svolgere il ruolo di scrutatore devono richiedere l'iscrizione all'albo apposito, di norma nel mese di novembre, l'Albo viene aggiornato dalla Commissione Elettorale Comunale nel mese di gennaio dell'anno successivo, come indicato dal Ministero dell'Interno.
  2. Commissione Elettorale Comunale:
    La Commissione (CEC) è l'organo competente per la nomina degli scrutatori e la loro assegnazione alle sezioni elettorali.
  3. Nomina:
    La Commissione procede alla nomina degli scrutatori, di norma scegliendoli tra quelli iscritti all'Albo.
  4. Notifica:
    Gli scrutatori nominati ricevono una notifica dell'incarico, solitamente a mezzo di una comunicazione ufficiale.
  5. Ruolo degli scrutatori:
    Gli scrutatori svolgono un ruolo fondamentale durante le operazioni di voto, aiutando il Presidente di seggio a garantire la corretta gestione del processo elettorale.

In Sintesi: La nomina degli scrutatori è una procedura formalizzata, gestita dalla Commissione Elettorale Comunale, che si assicura di selezionare persone idonee a svolgere il ruolo di scrutatore nei seggi elettorali.

Quanto costa

Nessuna spesa.

A chi è rivolto

Cittadini iscritti all'Albo degli Scrutatori.

Come fare

La Commissione Elettorale provvede alla nomina nei modi e nei termini previsti dalla legge.

Cosa serve

Iscrizione all'Albo degli scrutatori

Cosa si ottiene

Nomina a scrutatore di seggio elettorale.

Contatti

Elettorale

Tel: +39 0187 614 376

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri