Ai sensi della Legge n. 15 del 15 gennaio 1991, gli elettori non deambulanti, allorquando la sede della sezione nella quale sono iscritti non sia accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in un'altra sezione del proprio comune allocata in una sede esente da barriere architettoniche.
Quanto costa
Servizio gratuito
A chi è rivolto
Cittadini elettori del Comune di Sarzana non deambulanti
Come fare
Accedere ad un seggio privo di barriere architettoniche muniti dei documenti indicati nell'art. 1 della legge n.15 del 15/01/1991 (Norme intese a favorire la votazione degli elettori non deambulanti).
Ai sensi dell'art. 1 della legge n.15/1991 l'elettore non deambulante dovrà esibire:
tessera elettorale;
attestazione medica rilasciata dall'azienda sanitaria locale anche in precedenza per altri scopi;
oppure una copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l'impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
Cosa si ottiene
Accesso a una sezione elettorale nel proprio Comune diversa da quella di iscrizione ed esente da barriere architettoniche