Skip to main content

Comune di Sarzana

Anagrafe: certificati anagrafici con timbro digitale per studi legali

servizio online ANPR

vai al sito www.anagrafenazionale.interno.it

Un avvocato può trattare i dati delle persone iscritte nell’Anagrafe Nazionale per svolgere investigazioni difensive o per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, nel rispetto delle Regole deontologiche adottate dal Garante per la Protezione dei dati personali con il provvedimento n. 512 del 19 dicembre 2018.

Possono essere scaricati i seguenti certificati:

  • anagrafico di nascita
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Quanto costa

L’emissione di un certificato anagrafico per avvocati è gratuita, perché l’uso legale rientra tra i motivi di esenzione dall’imposta di bollo ai sensi dell’articolo 18, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115.

A chi è rivolto

Avvocati iscritti al relativo Albo nazionale presso il Consiglio Nazionale Forense.

Come fare

  • Accedi al servizio con SPID, CIE o CNS.
  • Seleziona la persona intestataria inserendo il suo Identificativo unico nazionale (ID ANPR) oppure i suoi dati anagrafici.
  • Seleziona la tipologia di certificato anagrafico tra le 13 tipologie disponibili.
  • Seleziona l'uso legale tra: uso notifica, uso stragiudiziale o uso in giudizio. Il certificato è rilasciato all’avvocato in esenzione dall’imposta di bollo.
  • Verifica nell'anteprima la correttezza delle informazioni inserite
  • Ottieni il certificato: il certificato può essere scaricato oppure inviato all’indirizzo email o al domicilio digitale salvati nella sezione “I tuoi dati”.

Cosa serve

Identità digitale (SPID, CIE o CNS).

Il sistema verificherà l'effettiva iscrizione all’albo nazionale degli avvocati tramite interoperabilità con i servizi resi disponibili dal Consiglio Nazionale Forense.

Per selezionare la persona intestataria, devi conoscere il suo Identificativo unico nazionale (ID ANPR) oppure i suoi dati anagrafici. Se desideri ricevere il certificato via email o al tuo domicilio digitale, devi prima aver salvato queste informazioni nella sezione “I tuoi dati”.

Cosa si ottiene

I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe Nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali. Ogni certificato viene prodotto in formato .pdf non modificabile. Riporta il logo del Ministero dell’interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

Tempi e scadenze

ll certificato è reso immediatamente disponibile. L’Anagrafe Nazionale conserva fino a un massimo di 36 mesi le informazioni sulle richieste di certificati effettuate da un avvocato.

Contatti

Servizi anagrafici

Tel: +39 0187 614 374

Tel: +39 0187 614 377

Tel: +39 0187 614 371

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri