Skip to main content

Comune di Sarzana

Pieve di Sant'Andrea

L'edificio più antico della città

Su via via Mazzini si affaccia la Pieve di Sant’Andrea uno dei principali edifici religiosi di Sarzana.

La sua storia secolare riconducibile a tre fasi principali: medievale-romanica (sec. XII), medievale-gotica (sec. XIV), rinascimentale (sec. XVI). Nella lettura della pieve viene suggerito un percorso a ritroso nel tempo dallo spazio più esterno e recente, a quello seminterrato più antico per risalire, attraverso le numerose testimonianze storiche e artistiche, alle radici cristiane della città.

La facciata odierna, più elevata rispetto a quella medievale, è costituita da un portone d’ingresso abbellito con un portale cinquecentesco in marmo bianco di Carrara con stipiti ornati da due cariatidi a seno scoperto, sormontato dalla stella ad otto punte, il sidus, simbolo degli Anziani del comune di Sarzana.

Modalità di accesso:

contattare la struttura per gli orari di apertura e le modalità di accesso

Contatti

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Tel: +39 0187 620 017

Orari e indirizzi

Indirizzo: Via Rossi - 19038 - Sarzana (Sp)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri