Su via Mazzini, nel centro del nucleo originale del primitivo borgo di Sarzana, affaccia la Cattedrale di Santa Maria Assunta, punto di incontro dei “carobi”, vale a dire l’intreccio di vie e viuzze del borgo.
È conosciuta in tutta Italia perché ospita la più antica croce dipinta italiana, opera del Maestro Guglielmo, datata 1138 e definita opera fondamentale della pittura romanica. Inoltre, possiede una reliquia del sangue di Gesù Cristo, raccolto durante la crocefissione, custodita nella cappella, a destra dell’altare maggiore.
Modalità di accesso:
contattare la struttura per gli orari di apertura e le modalità di accesso
Contatti
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Tel:
+39 0187 620 017
Orari e indirizzi
Orari:
Da lunedì a sabato: 08:00/ 12:00 - 15:30/ 18:30
La domenica e i giorni festivi: 08:00/ 12:30 - 16:00/ 19:00
Durante la celebrazione delle funzioni le visite sono sospese.
Indirizzo:
Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza Nicolò V - 19038 - Sarzana (Sp)