Skip to main content

Comune di Sarzana

Teatro degli Impavidi

Chiaro esempio di teatro autonomo, nato da iniziativa privata, come “tempio laico” della borghesia emergente di inizio ‘800.

teatro degli impavidi

Piazza Garibaldi è caratterizzata dal semplice prospetto del Teatro Impavidi inaugurato ai primi dell’800 e realizzato là dove sorgevano la chiesa e il convento dei Domenicani.

Il Teatro degli Impavidi così si chiama dai suoi fondatori, influenti cittadini sarzanesi che decisero di finanziare la costruzione di un teatro che soddisfacesse la necessità di una città che già dal ‘700 era rinomata per la sua intensa vita teatrale.

Tipico esempio di “teatro all’italiana” con platea contornata da tre ordini di palchi e dal loggione, il teatro sorge sui resti della chiesa e del convento dei frati dominicani, di cui rimangono alcune tracce all’interno della struttura.

Modalità di accesso:

consultare il sito del teatro per gli orari degli spettacoli

Orari e indirizzi

Indirizzo: Teatro degli Impavidi, Viale Giuseppe Mazzini - 19038 - Sarzana (Sp)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri