L'effettivo numero di bambini che potranno essere ammessi alla frequenza della struttura ed il calendario delle attività educative saranno determinati sulla base della normativa e dei protocolli sanitari approvati dalle autorità competenti.
Quanto costa
contattare la struttura per il costo della frequenza
A chi è rivolto
Bambini residenti nel Comune di Sarzana
L'amministrazione si riserva di accogliere le domande relative a bambini o bambine non residenti esclusivamente se, ad anno scolastico iniziato ed esaurite tutte le domande dei residenti comprese quelle presentate fuori termine, saranno ancora disponibili posti liberi nell'asilo nido comunale.
Priorità assoluta in graduatoria e nei successivi aggiornamenti, rispetto alle altre domande d’iscrizione presentate a:
i bambini e le bambine segnalati/e con relazione dai Servizi Sociali
i bambini e le bambine diversamente abili certificati dal S.S.N
i bambini e le bambine segnalati dai Servizi Sociali in affidamento familiare ed etero familiare non preadottivo
i bambini già frequentanti l'asilo nido comunale nel corso dell'anno scolastico precedente (sezione semidivezzi e divezzi)
Come fare
Inviare il modulo, dopo averlo compilato in ogni sua parte, all'uffcio indicato
Modulo di iscrizione con dichiarazione sostituiva di atto notorio e criteri di attribuzione dei punteggi di ammissione. Modulo di rinuncia al nido
Unità organizzativa responsabile
Scuola
Coordinamento delle attività volte a garantire la concreta attuazione del Diritto allo Studio, compresi i servizi all'utenza scolastica (mensa, trasporto etc.).