Skip to main content

Comune di Sarzana

Richiesta di accesso agli atti (accesso civico)

Servizio Attivo

servizio con autenticazione SPID/ CIE

Accedi al servizio online

Servizio che consiste nel diritto di prendere visione e/o estrarre copia di documenti amministrativi.

L'accesso civico, previsto dall’art. 5 comma 1 del d.lgs. 33/2013, permette a ogni soggetto di richiedere la pubblicazione di documenti, informazioni o dati detenuti della Pubblica Amministrazione per i quali è previsto l'obbligo di pubblicazione, nel caso sia stata omessa o parziale.

Quanto costa

L'esame dei documenti è gratuito.

Il rilascio di copia è subordinato al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonchè i diritti di ricerca e di visura.

A chi è rivolto

Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.

Come fare

L’istanza deve essere inviata attraverso il servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.

Il servizio è fruibile presentandosi all'ufficio competente

Cosa serve

Compilazione del modulo online in tutte le sue parti e allegare i documenti richiesti (carta identità e altri, se previsti)

Cosa si ottiene

Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo (email-pec-posta).

Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.

Tempi e scadenze

30
giorni

Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla richiesta, con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati.

Decorsi inutilmente trenta giorni dalla presentazione, l’istanza si intende respinta.

10
giorni

L'Amministrazione ha l'obbligo di comunicare a eventuali controinteressati l'istanza di accesso formulata da terzi interessati, per i documenti che li riguardano e può richiedere eventuali integrazioni al soggetto richiedende, se l'istanza risulta incompleta. Dette comunicazioni sospendono i termini del procedimento, che ripartono decorso il termine di 10 giorni.

20
giorni

In caso di rifiuto totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine di trenta giorni, il richiedente può presentare istanza di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.

Contatti

Ufficio Stampa

Tel: +39 0187 614 319

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri