Skip to main content

Comune di Sarzana

XXIX edizione per il Festival Pianistico Città di Sarzana

Tre i concerti dedicati al pianoforte in programma il 31 luglio il 5 e 7 agosto al salone porticato della Fortezza Firmafede. Ingresso libero

Data:

23 Luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min.

Giunto alla XXIX edizione il “Festival Pianistico- Città di Sarzana” anche quest'anno propone tre serate dedicate al pianoforte che negli anni ci hanno proposto affermati pianisti italiani e stranieri che hanno eseguito i più importanti capolavori della letteratura pianistica, da Bach ai contemporanei.
Il Festival è organizzato dall’Associazione Musica, selezionato dal bando call for ideas, e da Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana.
Si svolgerà nei giorni 31 luglio , 5 e 7 agosto, nella suggestiva cornice del salone porticato della Fortezza Firmafede,  e si articolerà in tre concerti che vedranno protagonisti pianisti affermati e giovani talenti del territorio.
Mercoledi 31 luglio vi sarà il concerto inaugurale del Festival con il celebre Duo Maclé,  duo pianistico a quattro mani formato da Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi che presenterà un coinvolgente programma intitolato “Blu Tango”:  un dialogo sonoro tra il tango passionale e nostalgico del grande compositore argentino Astor Piazzolla (Adiòs Nonino , La muerte del Angel , Escualo),con l'America di George Gershwin con il suo brio nazionale , i suoi blues , la sua pazzia metropolitana ( Tre Preludi , Un Americano a Parigi,Rhapsody in blue).
Seconda serata lunedi 5 agosto  con Alessandro Borrini , un giovanissimo talento spezzino  del pianoforte , già vincitore di numerosi concorsi e con all'attivo una rilevante attività concertistica. Alessandro Borrini  presenterà un interessante programma incentrato su capolavori  pianistici di compositori tedeschi , come Ludwig Van Beethoven , Robert Schumann e Johannes Brahms.
Il Festival si concluderà mercoledì 7 agosto con  un assoluto protagonista della scena pianistica nazionale ed internazionale, il pianista calabrese  Alessandro Marano,solista apprezzato per la serietà e la profondità delle sue interpretazioni nei concerti che svolge in tutto il mondo; a Sarzana presenterà un affascinante programma intitolato “Trascendente e Immanente “, comprendente grandi opere pianistiche di Schubert , Verdi/Liszt e Wagner/Liszt. La direzione artistica del Festival è affidata al M° Claudio Cozzani che si avvale della segreteria organizzativa di Marina Giuntoni.

A cura di

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 03 Aprile 2025 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri