Skip to main content

Comune di Sarzana

Mezz'ora di sosta gratis nelle aree di Porta Parma e di Porta Romana

Da giovedì 1° maggio 2025 a Sarzana entra in vigore la “sosta gentile”

Data:

29 Aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min.

A Sarzana dal 1° maggio 2025 entra in vigore la “sosta gentile”, vale  a dire la possibilità di parcheggiare gratuitamente fino a trenta minuti negli spazi di sosta blu di piazza Avis, via Luigi Neri (da intersezione tra la stessa via Neri e viale Mazzini) e sul viale Mazzini.
E' quanto prevede l'ordinanza n.94 della polizia locale che dà esecuzione a quanto stabilito dalla Giunta Ponzanelli che, su proposta dell'assessore alla mobilità Stefano Torri, ha inteso istituire  la sosta gentile per garantire la rotazione equilibrata dei veicoli in prossimità di servizi, attività commerciali, presidi sanitari e punti di accesso al centro storico a partire da due aree strategiche come quelle di Porta Parma e Porta Romana.
La variazione della regolamentazione della sosta a pagamento sul territorio sarzanese viene applicata  in via sperimentale, nelle more del nuovo  piano della sosta a seguito della scadenza della convenzione pluriennale della gestione dei parcheggi a Gestopark, attualmente in regime di proroga fino al 31 dicembre 2025.
L'istituzione della sosta gentile - che come detto avrà efficacia da giovedì prossimo 1° maggio- è regolata dalla polizia locale che con apposito atto specifica anche i periodi di sosta a pagamento sul territorio sarzanese secondo le seguenti disposizioni:
- dalle ore 8 alle ore 19 nei giorni feriali dal 1° settembre al 30 giugno
- dalle ore 8 alle ore 24 nei giorni feriali dal 1° luglio al 31 agosto.
Prevista anche l'estensione della tariffa abbonamenti ai liberi professionisti  e la gratuità della sosta in tutte le aree a pagamento del territorio in occasione di quattro sabati da individuare nel periodi febbraio/marzo e ottobre/novembre.
Tali misure sperimentali relative alle variazioni sulla regolamentazione della sosta a pagamento prevedono un impegno economico di 24.400 euro per il necessario aggiornamento dei parcometri e la modifica della segnaletica.

A cura di

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 14 Maggio 2025 15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri