Skip to main content

Comune di Sarzana

Il Comune firma convenzione con il CAI

Manutenzione e tabellazione di quasi 42mila metri di sentieri escursionistici da inserire nella Rete Escursionistica della Liguria

Data:

08 Marzo 2024

Tempo di lettura:

2 min.

immagine decorativa

Sono quasi 42mila i metri dei 14 percorsi escursionistici che il Comune di Sarzana ha affidato alla sezione CAI di Sarzana per i prossimi tre anni per la manutenzione, il monitoraggio, il tracciamento, la pulizia e la tabellazione.

Su proposta del sindaco Cristina Ponzanelli che ha tenuto per sé la delega allo sport e dell'assessore al turismo Carlo Rampi, l'Amministrazione sarzanese, con delibera di Giunta n.56, ha infatti affidato l'incarico per la manutenzione, il monitoraggio, il tracciamento, la pulizia e la tabellazione di quattordici sentieri con apposita convenzione.
"Il Cai -si legge nell'atto- è una realtà associativa molto attiva nel settore dell'attività all'aria aperta, dell'educazione ambientale, della promozione della conoscenza del territorio e, a seguito di apposite convenzioni anche con altri Enti già negli anni passati ha avuto l'incarico di segnare e di gestire i percorsi corrispondenti al tratto di via Francigena insistente sul territorio del Comune di Sarzana".
Da ultimo il Club Alpino Italiano di Sarzana ha comunicato la propria disponibilità a stipulare un'ulteriore convenzione con il Comune di Sarzana per il monitoraggio, la pulizia e la segnatura di quattrordici anche al fine dell'accreditamento degli stessi al REL- Rete Escursionistica della Liguria, per favorire l'implementazione dell'attività all'aria aperta, quali il trekking e l'escursionismo.

Tra i compiti del Cai ci sono la pubblicazione della cartina contenente la descrizione della rete sentieristica Val Di Magra e le sue successive ristampe quale utile strumento per la conoscenza del territorio e incentivare il turismo escursionistico.
Per la convenzione il Comune ha stanziato 2mila euro all'anno per 3 anni.

A cura di

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 06 Giugno 2024 17:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri