Skip to main content

Comune di Sarzana

Nuovo gestore per i cimiteri di via Falcinello, Marinella e di Falcinello: affidato l'appalto per oltre 700mila euro. Durerà 3 anni

SARZANA 10.10.2025 _ Nuovo gestore per il cimitero urbano di via Falcinello, per il camposanto di Marinella e del borgo collinare di Falcinello.

Data:

10 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

4 min.

Con determinazione n.694 a firma del dirigente dell'Area 1, Federico Pierucci, si è conclusa la procedura di gara, indetta dal Comune di Sarzana, per l'affidamento dei servizi di conduzione, manutenzione, custodia, apertura e chiusura dei cimiteri comunali, compresa la gestione e l'aggiornamento della banca dati anagrafica e planimetria dei defunti.
L'appalto – a conclusione dell'iter procedurale svolto dalla Provincia della Spezia in qualità di SUA (società unica appaltante)- è stato affidato per la durata di 3 anni, rinnovabile alle medesime condizione per altri 3 anni, al  Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Società Cooperativa Consortile Stabile di Pistoia per 706mila 177 euro, al netto di un ribasso di gara pari al 21,95% oltre agli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari a 18.060 euro.
“Per la gara di affidamento della gestione dei cimiteri cittadini abbiamo raddoppiato le risorse rispetto al passato, per fare un cambio di passo nella cura di questi preziosi luoghi di memoria- dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli-. I cimiteri sono pietra viva della nostra comunità, dove riposa la storia dei nostri cari: mantenerli ordinati e dignitosi è un dovere, un segno di rispetto e di civiltà”.
Come indicato nel capitolato di gara tutti i servizi affidati sono ad ogni effetto prestazioni di pubblica utilità e per nessuna ragione potranno essere sospesi o abbandonati dall'appaltatore. Da contratto l'impresa appaltatrice provvederà all'apertura/ chiusura dei cimiteri e alla custodia negli orari indicati garantendo la presenza di un custode.
Con il nuovo affidamento l'orario di apertura del cimitero urbano di via Falcinello è stato ampliato e sarà il seguente: 
orario estivo dal 1° aprile al 31 maggio e dal 16 settembre al termine dell'ora legale: feriali apertura dalle ore 8 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30; domenica dalle ore 8.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30
orario estivo dal 1° giugno al 15 settembre: feriali orario apertura dalle ore 8 alle 12 e dalle ore 16.30 alle 18.30 ; domenica dalle ore 8.30 alle 12 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30
orario invernale dall'inizio dell'ora solare: feriali apertura dalle ore 14.30 alle 16.30; domenica dalle ore 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30.
Nei giorni festivi infrasettimanali l'orario di apertura è dalle ore 9 alle ore 12.
SABATO: durante tutto l'anno il cimitero resterà aperto con orario continuativo. Al di fuori degli orari già indicati sopra l'ingresso avverrà da una sola entrata. 
LUGLIO e AGOSTO: nei soli giorni feriali dal lunedì al venerdì l'apertura mattutina avverrà alle ore 7 anziché alle ore 8. L'ingresso avverrà da una sola entrata e senza la presenza del custode.RICORRENZA DEFUNTI (29-30-31 Ottobre e 1-2 Novembre) orario di apertura continuato dalle ore 8 alle ore 17.
L'orario dei cimiteri di Marinella e di Falcinello prevede l'apertura tutti i giorni, inclusi i festivi, dalle ore 8 alle ore 18.
Tra le prescrizioni all'appaltatore previste dal capitolato di gara sono state inserite le modalità di espletamento dei servizi di ricevimento salme, le operazioni di inumazione, tumulazione, esumazioni, estumulazioni, traslazioni e dispersioni ceneri.
Tra le altre mansioni sono stati dettagliati gli obblighi relativi alle operazioni di pulizia dell'area cimiteriale - compresa la manutenzione dei canali di scolo, caditoie, viali, spazi tra le tombe,- la fornitura dei cassonetti per i rifiuti, la manutenzione del verde, delle aiuole e dei giardini interni, la potatura delle siepi e l'annaffiatura nei mesi esiti delle aiuole, la manutenzione degli impianti idraulici e sanitari, di scarico acque e fognari in genere, l'allacciamento degli impianti elettrici e di illuminazione, il cambio delle lampade bruciate.
Sempre l'appaltatore dovrà gestire e aggiornare la banca dati anagrafica e planimetria dei defunti, provvedendo al ricevimento e all'assistenza dei cittadini richiedenti le concessioni previo accertamento dei requisiti di ammissibilità alla richiesta di concessione stessa, consentire la visione delle piante dei loculi e degli ossari e informare sulle procedure comunali. 
L'ufficio deputato allo svolgimento di tali mansioni avrà sede all'interno del cimitero di via Falcinello e sarà disponibile con personale addetto dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30,  tutti i giorni lavorativi e durante le festività di 1° e 2 Novembre, oltreché dalle ore 10 alle ore 12 nei giorni di sabato. Per ogni necessità l'appaltatore dovrà garantire un servizio di reperibilità di 10 ore giornaliere per 365 giorni l'anno.
Nei prossimi giorni si terrà un incontro tra il nuovo aggiudicatario e il gestore uscente per definire il passaggio di consegne e l'attuazione della clausola sociale che consente ai dipendenti dell'ex-gestore di passare alle dipendente del nuovo. 

A cura di

Ufficio Stampa

Tel: +39 0187 614 319

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 10 Ottobre 2025 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri